Il ferro. Con caldaia o senza, anche cordless

Con il ferro da stiro giusto, stirare diventa più facile. Certo serve un po' di pratica. E poi è buona norma seguire le istruzioni del produttore per l'utilizzo corretto del ferro.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 22/05/2013 Aggiornato il 30/05/2013
Il ferro. Con caldaia o senza, anche cordless
Freemove di Tefal

Il ferro da stiro più adatto va scelto valutando la frequenza di uso: con o senza caldaia, cordless o superprofessionale.
Sono due le categorie in cui raggruppare i ferri da stiro: con serbatoio incorporato e a caldaia separata. Il primo tipo ha il vantaggio di essere maneggevole ma è più soggetto ai danni da calcare, quindi la prima indicazione è quella di verificare i dispositivi anticalcare di cui è dotato.
I ferri a caldaia separata sono adatti per chi ha grandi quantità di biancheria da stirare, perché assicurano una lunga autonomia di uso. Il calcare inoltre si deposita principalmente all’interno della caldaia.
Elementi da valutare in entrambi i casi sono la scorrevolezza della piastra (in acciaio inox, teflon e alluminio smaltato o satinato), la capacità di trasmettere il vapore in modo uniforme (guardare la distribuzione dei fori), la potenza di erogazione del vapore e il peso (entro il kg è meglio per non affaticarsi durante l’uso).
Infine bisogna fare poi attenzione alla punta: è bene che sia dotata di un’alta concentrazione di fori per l’erogazione del vapore, che devono essere circolari e più piccoli rispetto a quelli del resto della piastra, scanalati ai lati e di forma più allungata.

  • Minimi consumi e ottime prestazioni con il ferro da stiro Stiromatic Eco Power di Ariete, dotato di serbatoio a ricarica continua e di doppio pressostato che assicura il 30% di risparmio energetico. Prezzo 129 euro. www.ariete.it
  • Il ferro PerfectCare Aqua GC8620 di Philips con serbatoio d’acqua extralarge (2,2 litri) stira qualunque tessuto senza bisogno di regolare la temperatura della piastra. Prezzo 219,90 euro. www.philips.it
  • A carica continua, il sistema stirante con piastra Dual Thermolon garantisce massima scorrevolezza sui tessuti e doppia azione stirante. Inoltre risparmia energia e acqua fino al 35%. Prezzo 200 euro.
  • Il ferro NI-W920A di Panasonic con serbatoio da 310 ml ha piastra curva con punta su entrambi i lati per scorrere in tutte le direzioni e impugnatura ergonomica. Prezzo 79,99. www.panasonic.it
  • Un sensore integrato nel manico disattiva il ferro TDS1210 di Bosch ogni volta che si lascia l’impugnatura. Genera vapore immediato e ha potenza di 2.400 watt. Prezzo 99,90 euro. www.bosch.it
  • Cordless. Il ferro freemove di Tefal permette di stirare senza l’ostacolo del filo che limita i movimenti. Ha imboccatura per il riempimento diretto dal lavandino. Prezzo 109,90 euro. www.tefal.it
Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: / 5, basato su voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!