Il principio di funzionamento di un estrattore di succo è quello della spremitura, che si ottiene senza lame a differenza della centrifuga. Il termine inglese con cui si identificano gli estrattori è “Slow Juicer“, per rimarcare la caratteristica principale di questi dispositivi, ovvero la lentezza di spremitura, che li differenzia dalle centrifughe. I migliori estrattori sono quelli che producono succhi con un minimo contenuto di sedimenti e impurità e in tempi ragionevoli.
Ma come è fatto e come funziona un estrattore? La verdura e la frutta vanno lavate bene e tagliate a pezzetti (in modo diverso a seconda dei modelli e dei consigli dati nelle istruzioni per l’uso) per essere inserite poi nel foro della coperchio di chiusura. All’interno del contenitore, il cestello (che ruota in continuazione e, grazie alle spatole in silicone, pulisce il filtro e miscela i vari ingredienti) e la coclea (la parte in plastica che gira e spreme grazie alla rotazione del motore). Il succo esce da un lato e dall’altro esce la fibra, che può essere riutilizzata per minestroni o torte salate nel caso della verdura, per torte dolci nel caso della frutta.
L’efficienza dell’apparecchio (il rapporto tra la massa del succo prodotto e la massa degli ingredienti inseriti) è una caratteristica importante, tipica soprattutto degli estrattori a bassi giri. Un importante criterio per la scelta dell’apparecchio giusto è la facilità di pulizia e d’uso, in particolare per quanto riguarda l’inserimento degli ingredienti. Quest’ultimo aspetto dipende dalla forma e dalle dimensioni dell’imbocco dell’apparecchio che, se troppo piccolo, obbliga a tagliare gli ingredienti in pezzi piuttosto piccoli, a discapito appunto della facilità d’uso. Ultimo fattore da non dimenticare, la rumorosità, che deve essere la minore possibile, specie se si pensa di utilizzare questi apparecchi anche alla sera tardi o alla mattina molto presto.
In commercio vi sono sempre più modelli, con costi variabili dai 100 euro fino a raggiungere gli 800 euro. i modelli con minore numero di giri al minuto (il valore più basso si attesta intorno ai 40 giri al minuto) sono di solito più costosi.
Clicca per vedere full screen le immagini

Slow Juicer di Moulinex estrae qualsiasi tipo di ingrediente grazie al filtro inox, persino mele, carote, finocchi o sedano senza doverli sbucciare. E’ silenzioso, facile da assemblare e da pulire e ha in dotazione un ricettario con ricette gustose e creative. Prezzo 199 euro. www.moulinex.it

Slow Juicer di Moulinex estrae qualsiasi tipo di ingrediente grazie al filtro inox, persino mele, carote, finocchi o sedano senza doverli sbucciare. E’ silenzioso, facile da assemblare e da pulire e ha in dotazione un ricettario con ricette gustose e creative. Prezzo 199 euro. www.moulinex.it

La tecnologia MicroMasticating dell’estrattore di succo Avance Collection di Philips è progettata per aprire le cellule e ottenere il massimo dagli ingredienti, trasferendo fino al 90% della frutta nel bicchiere, senza sprechi. Capiente 1 litro, ha parti facili da estrarre e è senza bordi per essere pulito velocemente utilizzando unicamente l’acqua del rubinetto. Prezzo 349,99 euro. www.philips.it

Ha un design compatto l’estrattore Art. 202043 di Princess con corpo in acciaio inox, sistema antisgocciolamento, recipiente per il succo da 600 ml e contenitore della polpa da 600 ml. Prezzo 159 euro. www.princess.nl

L’ estrattore Slow Juicer di Kenwood estrae fino all’81% di succo da qualsiasi tipo di frutta e verdura. Non serve tagliare in piccoli pezzi il prodotto perché è possibile, grazie all’ampio tubo di inserimento, inserire prodotti interi. Il raccogli polpa e la caraffa per il succo hanno capacità di 1,5 litri ciascuno. Prezzo 400 euro. www.kenwoodworld.com

Slow Juicer Centrika Metal Mod. 177 di Ariete ha potenza di 400 watt, cestello in acciaio inox, separazione automatica succo/residui e ha una velocità massima di 80 giri. Prezzo 160 euro. www.ariete.net

SuccoVivo SJ 1000di Imetec è l’estrattore di succo a spremitura lenta con 60 giri al minuto. E’ dotato di un comodo imbocco extra large da 75mm che permette di inserire anche la frutta e la verdura intera senza doverla tagliare in piccoli pezzi e di 3 accessori: due filtri per regolare la quantità di fibra e l’accessorio dedicato per sorbetti e salse. Prezzo 299 euro. www.imetec.it

Lo Slow Juicer della Ultimate Collection di Hotpoint offre una dolce spremitura (50 giri al minuto) che consente di ottenere il 35% di succo in più rispetto a una centrifuga tradizionale. E’ dotato di un pratico accessorio sorbetto che consente di preparare dessert con frutta congelata. Prezzo 229,90 euro. www.hotpoint-ariston.it

Juice Extractor Pro HK024 di Hell’s Kitchen ha coperchio con sistema di sicurezza, è regolabile su due velocità e ha contenitore raccogli succo da 0,5 litri. Prezzo 79,90 euro. www.termozeta.com