Contenuti trattati
Le centrifughe permettono di realizzare bevande fresche e salutari a base di frutta e verdura, tagliata a pezzi e inserita direttamente nell’apposito tubo.
Sono un valido alleato per variare l’apporto di vitamine, sali minerali e fibre nella dieta quotidiana, offrendo un’alternativa gustosa al consumo diretto degli alimenti.
Particolarmente utili in estate, i centrifugati aiutano a mantenere un buon livello di idratazione e a reintegrare i liquidi persi con la sudorazione.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, è consigliabile consumare almeno cinque porzioni al giorno di frutta e verdura (di colori diversi), pari a circa 400 grammi totali.
Come funziona una centrifuga
Il funzionamento si basa su un motore che sfrutta la forza centrifuga combinata con una lama rotante e un filtro in acciaio.
Il cibo viene sminuzzato rapidamente: da una parte si ottiene il succo, dall’altra gli scarti fibrosi. Questi ultimi, sebbene non utilizzabili come bevanda, possono essere impiegati in cucina per preparazioni come torte, polpette o brodi vegetali.
Caratteristiche tecniche da valutare
Potenza e velocità del motore
Le centrifughe di fascia domestica hanno di solito potenze tra 400 e 1.000 watt. Solo i dispositivi combinati (come frullatore+centrifuga) o di fascia professionale possono arrivare a 1.200–1.500 watt.
Un motore potente permette di lavorare anche frutta e verdura più fibrose o dure, senza surriscaldare gli alimenti e quindi senza alterarne le proprietà nutritive.
Alcuni modelli offrono almeno due velocità selezionabili, in modo da adattarsi al tipo di alimento: una velocità alta per ingredienti duri (come carote o mele), una più bassa per quelli morbidi (come melone o kiwi).
Materiali e struttura
I modelli variano anche in base ai materiali costruttivi. La struttura esterna può essere in acciaio inox o plastica rigida, mentre filtri e setacci sono generalmente in acciaio inox, materiale igienico, resistente e durevole.
Un buon tubo di alimentazione dovrebbe avere un diametro di almeno 75 mm, per permettere l’inserimento di frutta e verdura intere o grossi pezzi, senza necessità di tagliarli in precedenza.
Filtro e sistema di raccolta
Il filtro può essere a maglia stretta o larga, in base alla consistenza desiderata del succo e al tipo di ingredienti. Alcune centrifughe sono dotate di contenitore interno per il succo (in genere da 500 a 1.100 ml), altre hanno un beccuccio per versarlo direttamente nel bicchiere.
Alcuni modelli integrano sistemi antischiuma o salvagoccia, utili per evitare sprechi e rendere l’uso più pratico e pulito.
Ricetta facile: centrifugato detox di cetriolo e sedano
- Preparazione: 15 minuti
- Ingredienti per 4 persone:
– ½ gambo di sedano bianco
– 4 cetrioli (circa 250 g)
– Zenzero fresco a piacere - Procedimento
Spuntate il sedano, rimuovete i filamenti e tagliatelo a tocchetti. Sbucciate i cetrioli, eliminate i semi e riduceteli a dadini. Inserite gli ingredienti nella centrifuga, aggiungendo a piacere un pezzetto di zenzero fresco. Servite freddo, decorando ogni bicchiere con un gambo di sedano con le foglie.
Varianti rinfrescanti
- Aggiungete ½ mela verde per una consistenza più corposa.
- Oppure spremete mezzo lime fresco prima di servire, per un tocco più agrumato e dissetante.
Nuove centrifughe: foto e prezzi

Il frullatore Flip & Juice di Philips combina la funzione frullatore e centrifuga. La tecnologia ProBlend Ultra ha 3 tecnologie progettate appositamente per funzionare in sinergia, per ottenere una consistenza ottimale. Il motore ha una potenza di 1500 watt che genera il flusso di miscelazione e fa circolare tutti gli ingredienti in modo uniforme. È collegabile all’app HomeID per recuperare ricette e consigli d’uso. Misura L 21 x P 17 x H 45 cm. Prezzo 219,99 euro. http://www.philips.it

Ha dimensioni compatte la centrifuga Acciaio Inox di Princess. Utilizzabile con frutta e verdura di qualsiasi consistenza grazie all’elevato grado di estrazione del succo, ha potenza di 800 Watt, lame in acciaio inox resistenti e contenitore da 1.100 ml. È regolabile su 2 velocità. Misura L 33 x P 23 x H 42 cm. Prezzo 68,90 euro. http://www.princesshome.eu

Il Camino Mela da 75 mm permette di inserire gli alimenti di grandi dimensioni interi nella centrifuga Centrika di Ariete. Ha 700 watt di potenza e beccuccio dosatore con salvagoccia per sversare il succo direttamente nel bicchiere. Misura L 32 x P 22,5 x H 41 cm. Prezzo 85 euro. http://www.ariete.net

Progettata per essere messa in bella vista nella tua cucina, la centrifuga Desire di Russell Hobbs occupa poco spazio, grazie anche al sistema che permette di riporre la caraffa all’interno del contenitore polpa. Ha tubo d’inserimento largo 75 mm per lavorare la frutta senza doverla tagliare, caraffa da 750 ml con beccuccio per versare il succo ed è regolabile su 2 velocità, per frutta molle o dura. Misura L 32 x P 21 x H 42 cm. Prezzo 94 euro. http://www.russellhobbs.com/it

La centrifuga Juilist venduta su Amazon è dotata di un motore da 600 watt di potenza e di lame in acciaio inox. La di caraffa di succo, capiente 400 ml, ha un separatore di schiuma per garantire che il succo versato sia liscio. Il sistema di sicurezza impedisce l’avviamento se il coperchio non è bloccato correttamente. Misura L 26 x P 18 x H 29 cm. Prezzo 46 euro. http://www.amazon.it

L’accessorio KAP80.000GY trasforma l’impastatrice Prospero+ KHC29A.O0SI di Kenwood in una centrifuga. Il filtro antischiuma garantisce un succo puro, senza residui di schiuma nel bicchiere. Il diametro del tubo di alimentazione consente di inserire verdure di forma insolita e il bicchiere da 500 ml raccoglie il succo pronto per essere servito. L’accessorio prezzo 59,90 euro, l’impastatrice 349,99 euro. http://www.kenwoodworld.com/it