Cantinette

Gli appassionati del buon vino amano conservare in casa alcune bottiglie, spesso pregiate. Ma come conservarle al meglio e mantenere inalterati il gusto e le caratteristiche nel tempo? Basta saper scegliere la giusta cantinetta o frigo-cantina.

L’Italia è da sempre uno dei Paesi tra i migliori produttori ed esportatori di vino in tutto il mondo: il nostro clima infatti è ideale per il settore vitivinicolo e favorisce la produzione di uva di altissima qualità e di conseguenza di vini pregiati; per questo è così forte e radicata la cultura del vino e della sua conservazione. È dunque importante saperlo conservare al meglio, in modo da mantenere inalterate le sue caratteristiche organolettiche e fare in modo che duri nel tempo e anzi migliori sempre più.

Il vino ha bisogno della giusta temperatura, della giusta umidità e della giusta luce e queste caratteristiche ottimali si possono controllare con le cantinette frigo o anche dette frigo-cantina. Ne esistono di diverse forme e dimensioni, da quelle piccole o mini – per 4/8 bottiglie al massimo – della grandezza di un forno, fino ai modelli maxi grandi quanto un frigorifero e che contengono anche più di 50 bottiglie.

Le cantinette frigo, solitamente composte da un vano frigo e da una porta in vetro temprato, possono essere incassate o freestanding, e hanno due funzionalità principali: mantenere il vino ad una perfetta temperatura e garantire un livello di umidità costante, grazie al sistema di ventilazione interna, in modo da preservarne il gusto e le caratteristiche nel tempo.

E se il vino conservato all’interno ha necessità di temperature diverse? Esistono i modelli che consentono di impostare diverse temperature all’interno, in modo da conservare ad esempio il rosso a 18 gradi e il bianco 13 gradi, contemporaneamente nella stessa cantinetta frigo, ma su ripiani diversi.

Cantinette: foto, misure e prezzi dei frigoriferi per il vino

Cantinette: foto, misure e prezzi dei frigoriferi per il vino

11/05/2022 Cantinette

Le cantinette o frigo-cantina conservano al meglio il vino perché offrono tutte le migliori condizioni per la conservazione: evitano gli sbalzi di temperatura, la scarsa umidità, la luce, le vibrazioni, i rumori e i cattivi odori che possono rovinarne il gusto.  »

Cantinette o frigo-cantina per il vino

Cantinette o frigo-cantina per il vino

13/05/2020 Cantinette

Ecco i frigoriferi speciali per mantenere al meglio anche in casa i vini da consumarsi tutti i giorni o quelli d’annata.  »

Frigocantina: come conservare il vino al meglio

Frigocantina: come conservare il vino al meglio

04/11/2014 Cantinette

Una cantinetta aiuta gli amanti del buon vino a conservare le bottiglie alle condizioni ottimali di temperatura, luce e umidità.  »

Cantinette. Per la tua enoteca privata

Cantinette. Per la tua enoteca privata

03/04/2014 Cantinette

In occasione di Vinitaly 2014, la rassegna internazionale dedicata a vini e distillati, in programma a Veronafiere dal 6 al 9 aprile, vi mostriamo alcuni modelli di frigocantina per la casa.  »

Le cantinette, per conservare bene il vino

Le cantinette, per conservare bene il vino

22/05/2013 Cantinette

Si chiamano cantinette o frigo-cantina e, in aggiunta al frigorifero e al congelatore, sono la soluzione ideale per conservare in casa le bottiglie di vino, anche per lunghi periodi.   »