Contenuti trattati
IFA è la più importante fiera dell’elettronica di consumo in Europa, che si è svolta a Berlino dal 5 al 9 settembre 2025. Tante le novità, dai grandi elettrodomestici come lavatrici, forni, frigoriferi e lavastoviglie, ai piccoli apparecchi sia per la cucina che per la pulizia della casa, senza dimenticare l’intrattenimento con televisori e non solo.
Tra le tante le soluzioni proposte, spesso l’intelligenza artificiale (AI) è protagonista, insieme al risparmio energetico e alle prestazioni sempre più evolute. Tutti fattori che, spesso, sono legati tra loro.
L’intelligenza artificiale viene messa al servizio della funzionalità, con lo scopo di migliorare le prestazioni degli apparecchi con funzionalità avanzate. Ne sono esempio i robot che puliscono la casa, mappandola, riconoscendo ostacoli e stabilendo un programma di pulizia personalizzato in base alle esigenze. Le lavatrici che riconoscono i tessuti, il livello di sporco e, di conseguenza, la necessità di acqua e detersivo necessario per il lavaggio. I frigoriferi in cui vengono monitorate le abitudini di apertura della porta e abbassata la temperatura in anticipo per prevenire i momenti di maggiore utilizzo. Il grande vantaggio è il risparmio energetico e la riduzione dei consumi, oltre a un minore intervento necessario da parte dell’utente.
La tecnologia è in continua evoluzione e porta a continui miglioramenti nelle prestazioni degli apparecchi, con risultati concreti come la riduzione del rumore e dei consumi, ma non solo. Infatti, nel prossimo futuro sarà anche possibile cuocere a vapore in speciali cassetti compatti, lavare i capi in lavatrice in tre cestelli indipendenti, rendere il televisore trasparente quando non è acceso. Alcune novità possono sembrare fantascientifiche ma a breve saranno una realtà, da vedere in concreto e poter acquistare anche nei punti vendita.
Gallery novità a IFA 2025
Lavatrice Candy con tre cestelli indipendenti per lavare contemporaneamente

La lavatrice Multi Wash di Candy non passa inosservata, avendo tre cestelli indipendenti: il principale da 10,5 kg e due piccoli da 1 kg l’uno, dove è possibile lavare contemporaneamente, ma in modo separato e personalizzato, capi delicati, biancheria baby, indumenti sportivi o piccoli carichi, ciascuno con il proprio programma, temperatura e durata. Il cuore tecnologico della lavatrice è rappresentato dall’innovativo Multi-drum Integrated System per la gestione automatizzata da Intelligenza Artificiale di acqua ed energia: tre circuiti di ingresso per l’acqua indipendenti ma collegati come una normale lavatrice che evitano contaminazioni, semplificano l’installazione e ottimizzano i consumi. Multi Wash rileva peso e livello dell’acqua in ciascun cestello, calcola la quantità di detersivo necessaria e la immette automaticamente grazie al sistema Auto-Dose. Elevata l’efficienza, essendo in classe energetica A-20%. Disponibile entro fine 2025. http://www.candy-home.com/it_IT/
Robot aspirapolvere Roborock per una pulizia smart

Il robot aspirapolvere e lavapavimenti Qrevo Curv 2 Pro di Roborock ha design ultrasottile con altezza 7,98 cm e una potenza elevata HyperForce® da 25.000 Pa che permette di eliminare qualsiasi tipo di sporco. Grazie alle ruote omnidirezionali, il robot regola in modo intelligente l’altezza del suo corpo per mantenere un contatto di aspirazione ottimale sui tappeti fino a 3 cm di spessore. Negli spazi aperti, il modulo di navigazione rimane elevato per una scansione a 360°, mentre sotto i mobili, si ritrae automaticamente con una visuale posteriore di 100° per la pulizia in spazi ristretti. La stazione di ricarica multifunzionale 3.0 Hygiene+ offre un supporto di pulizia importante, come il lavaggio dei panni con acqua calda a 100°C. Grazie al sistema di riconoscimento degli ostacoli Reactive AI, è in grado di identificare ed evitare oltre 200 tipi di oggetti comuni, inoltre riconosce gli animali domestici. Disponibile da ottobre 2025 al prezzo di 1.299 euro. https://it.roborock.com
Televisore trasparente wireless di LG

LG Signature OLED T di LG è il primo televisore trasparente wireless al mondo. Essendo dotato di tecnologia OLED, ovvero il diodo organico a emissioni di luce, offre immagini di qualità altissima, con colori ricchi e vibranti e neri profondi e puri. Ha schermo da 77 pollici e il monitor trasparente scompare alla vista quando non è attivo, permettendone il posizionamento in qualsiasi ambiente con discrezione. L’unico filo è quello di alimentazione ed è accompagnato da Zero Connect Box, la centralina a cui vanno collegato tutte le periferiche e che comunica wireless con il televisore. http://www.lg.com
Lavatrice Samsung in classe A-65% per il risparmio energetico

La lavatrice Bespoke AI di Samsung consuma il 65% in meno di energia rispetto ai requisiti minimi richiesti per la classe A, grazie a un’elevata efficienza del motore e ad algoritmi ottimizzati per il lavaggio e la circolazione del flusso dell’acqua; il dato è calcolato per il programma Eco 40-60. Grazie ad AI Wash+, con intelligenza artificiale, utilizza un’avanzata tecnologia di rilevamento automatico dei tessuti, anche denim e capi outdoor, per riconoscere peso e livello di sporco e regolare acqua, detergente e tempo di lavaggio. Disponibile nella finitura Dark Steel e Neat White. Il display touch da 7’’ permette la regolazione delle funzioni, oltre che da remoto. http://www.samsung.com
Cassetto per cottura a vapore di Miele

Il cassetto per la cottura a vapore di Miele ha un’altezza di 14 cm ed è ideale per le cucine compatte. Grazie alla tecnologia DualSteam i tempi di riscaldamento sono brevi e la distribuzione del calore è uniforme. Con oltre 100 programmi automatici si possono preparare verdure e non solo a vapore, preservando vitamine e sapori dei cibi, oltre alla cottura sous-vide (sottovuoto), per piatti più sofisticati da chef. Il volume di cottura è di circa 14 litri e consuma fino al 30% di energia in meno rispetto ai forni a vapore da 45 cm. Il cassetto può essere aperto con la semplice pressione di un pulsante e l’estrazione totale facilita la rimozione delle pietanze. Con l’app Miele si può facilitare l’uso e il controllo dell’aparecchio. http://www.miele.it
Lavastoviglie AEG supersilenziosa

La nuova gamma di lavastoviglie della serie 9000 di AEG sono dotate della funzione SuperSilent che permette di avere una silenziosità di 35 db grazie al software ottimizzato e all’idraulica finemente regolata. Inoltre, il sistema di controllo dell’acqua riprogettato AquaSave garantisce risultati di lavaggio impeccabili utilizzando solo 8,4 litri d’acqua per ciclo. Il braccio irroratore SatelliteClean® Pro rimuove anche lo sporco ostinato. Grazie a ZoneClean si possono gestire due zone di lavaggio diverse in un solo ciclo, con pressione dell’acqua maggiore nel cestello inferiore e più delicata per i cristalli nel cestello superiore. La gestione delle funzione avviene con interfaccia touch SmartSelect Connect e app, che mostrano la durata e l’efficienza energetica di ogni ciclo. Disponibili a inizio 2026. http://www.aeg.it
Frigorifero LG con intelligenza artificiale

I frigoriferi della gamma Fit & Max di LG comprendono combinati e multidoor dotati di funzionalità legate all’intelligenza artificiale, come AI Fresh, che monitora le abitudini di apertura della porta per tre settimane e abbassa la temperatura in anticipo quando prevede momenti di maggiore utilizzo, mantenendo la freschezza dei cibi. La modalità di risparmio energetico AI regola in modo intelligente le prestazioni di raffreddamento durante i periodi di basso utilizzo, contribuendo a ridurre i consumi. Grazie alla funzione Fresh Converter+™ è possibile personalizzare le zone di conservazione in base al tipo di alimento inserito nel cassetto. Il design Premium Flat Door è elegante e la cerniera LG Zero Clearance consente l’apertura completa delle porte (fino a 110 gradi) anche quando il frigorifero è posizionato a filo muro. http://www.lg.com
Congelatore Liebherr con isolamento sostenibile

Il congelatore FNXa 522i di Liebherr utilizza la tecnologia BluRoX con isolamento sottovuoto e perlite, la roccia vulcanica finemente macinata, che stabilizza i componenti sottovuoto; quindi senza utilizzare poliuretano espanso. La combinazione di vuoto e perlite garantisce garantisce consumi minimi, massima efficienza energetica ed è una soluzione di isolamento compatto. Ogni componente è stato progettato per essere facilmente riparabile, riciclabile e riutilizzabile, a fine ciclo di vita. È il primo grande elettrodomestico al mondo a ottenere la certificazione Cradle to Cradle Certified® Bronze per la sostenibilità. È certificato in classe energetica A e ha una capacità del 30% in più. Disponibile dal 2026. http://www.liebherr.com/it-it
Forno freestanding Hisense per cotture superveloci

HiSpeed Oven di Hisense è un apparecchio 3-in-1 che combina le funzioni Air Fry, Grill e Microonde in un forno freestanding da 28 litri. La potenza è di 3300 Watt e la cottura è veloce, ad esempio un pollo intero da 1 kg cuoce in 21 minuti, la pizza in 5 minuti e 30 secondi, i biscotti in 6 minuti. È dotato di vassoio SpeedHeat Smart Tray, realizzato con un gel che assorbe l’energia delle microonde e la converte in calore termico, riscaldando rapidamente la base per una grigliatura efficiente sul lato inferiore. Questa tecnologia consente dorature rapide e uniformi, con consistenze croccanti. La cavità è in acciaio, ha display touch, 10 programmi preimpostati e tempetura regolabile da 100° a 230° C. https://it.hisense.com
Friggitrice ad aria Panasonic multifunzione

La friggitrice ad aria Flex NF-BC 1000 di Panasonic ha un ampio cassetto con capacità 9,6 litri, che permette di cucinare anche una pizza con diametro 30 cm. Grazie al separatore removibile si possono preparare, insieme, due pietanze diverse oppure una unica, inoltre, per ciascuna zona, è possibile scegliere un programma, una temperatura e un orario; con la modalità Sincronizzazione tutto è pronto allo stesso momento. Otto le opzioni automatiche versatili: Frittura ad Aria, Arrosto, Forno, Pizza, Grill, Riscalda, Scongela e Fermentazione. In più, con la funzione vapore delicato, dal serbatoio d’acqua integrato, mantiene il cibo tenero e umido all’interno con esterno croccante, ideale per arrosti e torte. Disponibile da novembre 2025 al prezzo di 209,99 euro. http://www.panasonic.com/it
Robot aspirapolvere lavapavimenti Ecovacs supera gli ostacoli

Il robot aspirapolvere lavapavimenti Deebot X11 OmniCyclone di Ecovacs utilizza la tecnologia PowerBoost che permette una pulizia fino a 1.000 mq per ogni ciclo: l’innovazione consiste nell’utilizzare le pause per il lavaggio del mop per una ricarica rapida ed efficiente. Rimuove le macchie più ostinate grazie al continuo rilascio di acqua, mantenendo il panno fresco, a vantaggio di igiene e pulizia. Il sistema di arrampicata adattivo a 4 ruote motrici TruePass permette al robot di superare singole soglie fino a 2,4 cm d’altezza e gradini continui fino a 4 cm d’altezza. L’intelligenza artificiale assiste nell’utilizzo con Agente Yiko che mappa la casa, identifica i tipi di pavimento e anticipa le esigenze di pulizia incrociando preferenze, abitudini, densità degli oggetti per creare programmi di pulizia su misura. La stazione OmniCyclone è priva di sacchetto per la polvere, sostituito da un contenitore da 1,6 litri. Disponibile da settembre 2025 al prezzo di 1.299 euro. http://www.ecovacs.com/it
Lavapavimenti Polti con vapore e senza detersivi

Polti RollySteam di Polti è un lavapavimenti all-in-one che aspira, lava e igienizza con vapore senza l’utilizzo di detersivi. La tecnologia SteamActiveTM genera vapore ad alta temperatura che penetra in profondità per sciogliere lo sporco e rimuovere fino al 99,999% di germi, batteri e funghi. Grazie alla funzione di auto-pulizia, la base riscaldante mantiene il rullo asciutto, prevenendo la formazione di muffe e batteri ed eliminando i cattivi odori. Un sistema anti-calcare elimina i residui dal circuito idraulico e un filtro HEPA ad alta efficienza, lavabile e riutilizzabile, trattiene polveri sottili, allergeni e micro-particelle, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria in casa. La luce a LED illumina il percorso. Due i modelli senza filo WD40C e WD30C, oltre al WD10 con filo. Disponibile da settembre 2025 al prezzo di 399 – 599 euro. http://www.polti.com
Televisore Hisense con schermo oversize da 116 pollici

Appartiene alla serie UX di Hisense il primo televisore al mondo RGB MiniLED da 116 pollici che, grazie allo schermo oversize, offre un’esperienza immersiva, sia per film, eventi sportivi, giochi. Anche suoni e dialoghi immergono lo spettatore nelle scene, grazie al sistema multicanale 6.2.2 e l’Opéra de Paris | Devialet. Grazie alla tecnologia RGB MiniLED, che impiega LED rossi, verdi e blu dedicati, regolando ciascun colore in modo indipendente, la resa dei colori è molto elevata, con immagini molto nitide e ricche di dettagli. La retroilluminazione RGB riduce la componente blu dannosa, proteggendo gli occhi e preservando la fedeltà dei colori. https://it.hisense.com
Centralina Philips Hue per la gestione dell’illuminazione smart

Hue Bridge Pro di Philips Hue è il cuore pulsante del sistema di illuminazione smart, che può gestire fino a 150 luci e 50 accessori, supportando anche le installazioni più ambiziose. Con un processore 5 volte più potente e una memoria 15 volte più capiente rispetto al modello attuale, l’hub permette di salvare oltre 500 scene di illuminazione personalizzate e offre tempi di risposta rapidi. Alimentato dal nuovo Hue Chip Pro, offre funzionalità avanzate come Hue Motion Aware™: la tecnologia che trasforma le lampadine Hue in sensori di movimento, accendendo automaticamente la luce al passaggio. Disponibile da settembre 2025 al prezzo di 89,99 euro. http://www.philips-hue.com/it-it
Robot tosaerba Roborock con intelligenza artificiale

Il robot tosaerba RockMow S1 di Roborock è dotato di una mappatura intelligente basata su intelligenza artificiale Sentisphere AI che garantisce un funzionamento fluido anche in aree d’ombra o ostruite. Una capacità di taglio entro 3 cm dai bordi riduce il tempo necessario per le rifiniture manuali. Si muove attraverso passaggi stretti fino a 70 cm. Adaptive Terrain Traversal System, il sistema di attraversamento del terreno adattivo, gestisce pendenze fino al 45%, terreni irregolari e ostacoli verticali fino a 4 cm. Un sistema di taglio ad alta efficienza copre fino a 1.000㎡/24 ore, riducendo al minimo i tempi di inattività. https://it.roborock.com
Videocamera di sicurezza TP-Link con pannello solare

La videocamera di sicurezza a doppia lente Tapo C675D KIT di TP-Link ha pannello solare integrato che ne consente l’alimentazione autonoma, versatile per l’installazione all’esterno, senza necessità di collegamenti elettrici. Assicura immagini nitide in 4K (8 MP) su entrambe gli obiettivi, con una copertura a 169° grazie alla lente grandangolare. Inoltre è resistente agli agenti atmosferici secondo lo standard IP65. Offre visione notturna a colori, tracciamento intelligente sincronizzato su entrambe le lenti e riconoscimento di persone, veicoli e animali. Disponibile nel corso del 2026. /www.tp-link.com/it/