Il piano cottura a gas (la fonte energetica meno costosa) è il tipo più diffuso e il più economico (costo medio intorno ai 300 euro). La regolazione del calore è intuitiva e i tempi di riscaldamento sono relativamente brevi soprattutto se è dotato di bruciatori potenziati a tripla o quadrupla corona che garantiscono elevata potenza di fiamma e distribuiscono il calore in modo uniforme, sia al centro che nelle parti più esterne delle pentole.
Il piano cottura a induzione infine cuoce i cibi grazie a una bobina alimentata da energia elettrica che genera un campo magnetico in grado di riscaldare le pentole. Consente un notevole risparmio (ha rendimento elevatissimo, pari a oltre il 90%) e scalda in tempi velocissimi: bastano 3 minuti per portare ad ebollizione un litro d’acqua, contro i 5 minuti dei piani a gas e i 7 minuti di quelli elettrici. Però bisogna utilizzare pentole dotate di fondo magnetico (quindi ricco di materiale ferroso). Il piano cottura a induzione è in vetroceramica, non presenta elementi sporgenti e bruciatori in evidenza. È resistente anche fino a 700-800 °C, infrangibile e antigraffio e ha zone a recupero di calore che sfruttano cioè quello proveniente dalle zone di cottura principali, per mantenere in caldo o riscaldare cibi già pronti.
Clicca sulle immagini per vederle full screen

Il piano a induzione Mythos di Franke ha due zone Flexy, che si adattano a ogni esigenza di cottura perché possono essere utilizzate come una singola molto ampia o suddivise in due più piccole indipendenti. Misura 88×52 cm. Prezzo 2.300 euro. www.franke.it

Molto elegante, il piano in vetro temperato Gas on Glass CVG 75 SQPNX di Candy è anche facile da pulire e offre grandi prestazioni. È dotato di 5 fuochi tra cui un bruciatore a quadrupla corona per velocizzare i tempi di preparazione. Misura 75×50 cm. Prezzo 449 euro. www.candy.it

Il piano in acciaio inox a gas FTGHG 751 D/HA(BK) di Hotpoint è dotato di bruciatore Vertical Flame che irradia la fiamma in verticale per permettere una perfetta diffusione del calore in ogni punto della pentola. Dotato di 5 fuochi, ha trattamento Diamond Clean che impedisce la formazione di aloni sulla superficie e garantisce massima resistenza ai graffi. Misura 58×51 cm. Prezzo da rivenditore. www.hotpoint.it

La tecnologia Miele TempControl del piano cottura ad induzione KM 6629 di Miele rileva la temperatura sul fondo della padella e la mantiene costante per tutto il tempo della preparazione. Ha 4 zone di cottura e può essere collegato alla cappa che reagisce automaticamente alle impostazioni accnedendosi. Misura 91,4×41,6 cm. Prezzo 2.810 euro. www.miele.it

In vetroceramica, PV175CB di Smeg ha un piano total flat color bianco dello spessore di appena 4 millimetri. Alimentato a gas, con 5 bruciatori, ha accensione elettronica incorporata nelle manopole e griglie costituite da un unico pezzo di ghisa rivestita di smalto ceramico. Misura 75×50 cm. Prezzo da rivenditore. www.smeg.it