I piani di cottura alimentati a gas sono ancora i più diffusi in Italia. Prima di tutto perché il gas è più economico rispetto all’energia elettrica e poi perché offre tempi di riscaldamento molto brevi. Normalmente in un piano cottura ci sono 4 o 5 cinque bruciatori di diverse dimensioni e potenza per consentire di utilizzare pentole di dimensioni differenti. Molti modelli hanno bruciatori a doppia o tripla corona potenziati fino ai 4 kW per aumentare la resa e per consentire di cuocere in modo più uniforme anche con pentole di grandi dimensioni. Altri invece sono dotati del bruciatore a pesciera adatto alle pentole ovali per cucinare il pesce o l’arrosto. La maggior parte dei piani è in acciaio inox, materiale resistente agli acidi e facile da pulire, ma ci sono anche quelli in vetro temperato alimentati a gas, anche se siamo più abituati a vederne di elettrici. Resistenti al calore anche fino a 700 °C, sono infrangibili e antigraffio e inoltre hanno un design elegante perché non presentano elementi sporgenti e bruciatori in evidenza. Hanno inoltre zone a recupero di calore che sfruttano cioè quello proveniente dalle zone di cottura principali per mantenere in caldo o riscaldare cibi già pronti.
Vi sono gamme complete per soddisfare ogni esigenza di spazio. I piani di cottura più piccoli sono larghi solo 30 cm e sono moduli anche combinabili tra loro. I modelli più utilizzati sono però quelli larghi 60 cm che hanno in genere 4 fuochi. Si stanno tuttavia diffondendo quelli di 70 cm che hanno il vantaggio di poter essere incassati nei vani standard da 60 cm e che possono contenere 5 fuochi anche con bruciatore a doppia corona o con pesciera. Infine i modelli da 90 cm che ospitano fino a 6 punti di cottura.
Clicca per vedere full screen le immagini

Il piano cottura Neptune FHNE 604 3G TC WH C di Franke è largo 60 cm ed è dotato di 4 fuochi di cui uno a tripla corona. Con accensione elettronica integrata, ha griglie in ghisa. Prezzo 908,50 euro. www.franke.it

Il piano cottura a gas in vetro temperato GOA7523/An della linea Ambient di Whirlpool ha cinque bruciatori a gas rapidi, semirapidi e a doppia corona. È facile all’uso grazie ai comandi frontali. Prezzo da rivenditore. www.whirlpool.it

Con bruciatore wok, il piano cottura a gas KM 2335 di Miele ha larghezza di 75 cm per incasso a filo del piano. Con 5 bruciatori, ha griglie lavabili in lavastoviglie. Prezzo 1.092 euro. www.mieleitalia.it

La tecnologia Direct Flame nel piano di cottura Luce PK 755 D GH X/HA di Hotpoint permette un consumo minore di energia e tempi di cottura più veloci perché fornisce una fiamma verticale perfettamente uniforme, propagando il calore in maniera regolare. Largo 75 cm, è inseribile in un vano da 60 cm. Prezzo da rivenditore. www.hotpoint-ariston.it

Largo 75 cm, il piano della Serie 8 mod. PCQ875B21E di Bosch è in acciaio inox ha 5 bruciatori di cui uno per cotture veloci da 4 kW. È dotato di sistema di termosicurezza. Prezzo 885 euro. www.bosch.it

Nel piano EGT 6242 LOM della Linea Quadro di Electrolux i bruciatori hanno una disposizione che offre un maggior spazio di cottura per pentole più grandi e consentono una distribuzione della fiamma più uniforme, riducendo l’emissione di sostanze nocive del 50% rispetto a quanto richiesto dalle normative. È largo 60 cm. Prezzo da rivenditore. www.electrolux.it