La cucina freestanding o a libera installazione punta sul contrasto e sulla combinazione delle linee classiche con una rinnovata gamma cromatica, consentendo di ridisegnare le forme tradizionali degli elettrodomestici e conferendo un look moderno, colorato e accattivante alla cucina. E la vivacità delle tinte del blocco cottura rende più divertente mettersi ai fornelli. Giocare con i colori significa personalizzare in senso espressivo gli ambienti, ma le variazioni cromatiche non sempre risultano azzeccate. Il consiglio è però di non farsi influenzare soltanto dalle ultime tendenze ma soprattutto di tenere conto del contesto in cui andrà inserita. Il blu sarà perfetto vicino al bianco e alle tinte neutre, al grigio e ai legni molto chiari; il giallo starà benissimo con tutte le essenze e in particolar modo con quelle scure per il gradevole contrasto ottenuto; il rosso è un jolly, abbinabile facilmente sia ai colori scuri sia a quelli chiari, e anche allle finiture legno. Fondamentale però la regola di non mettere insieme troppe tonalità; per chi apprezza il multicolor, lo sfondo e la maggior parte dell’arredo devono essere tinta unita, meglio se chiara.

Il modello di cucina freestanding 1908 di La Cornue, uscito nel 2012, con piano cottura e forno, si apre ora ai colori primari, rosso, giallo e blu. Il piano cottura di 90 cm ha due fuochi gas (2 bruciatori da 3 kW), un mono fuoco gas (4 kW), due fuochi gas (bruciatore posteriore 3 kW, bruciatore anteriore 1.7 kW). Il forno a volta da 74 litri funziona a bienergia gas. Prezzo da rivenditore. http://www.lacornue.it