A seconda delle esigenze, si può scegliere un piano cottura al posto di un altro. Principalmente si può optare per bruciatori alimentati a gas o a induzione, ma ci sono anche quelli elettrici o misti. »
Versatili, le pentole a pressione elettriche possono essere impiegate per cotture lente, a vapore, per scaldare o addirittura per preparare lo yogurt in casa. »
Inseriti nei mobili da cucina, gli attuali microonde da incasso possono persino sostituire i forni tradizionali, quando dotati anche della funzione ventilata. »
Non volete la cappa sopra i fornelli? Potete optare per i piani cottura aspiranti, che ora esistono anche nella versione a gas o a induzione con bilancia integrata. »
Mentre la cottura a induzione prende piede in diversi paesi del mondo, in Italia inizia a diffondersi lentamente, diventando più familiare e a suscitando curiosità e interesse. »
Disegnate con ogni tipo di estetica, dalle più classiche alle ultramoderne, le cucine freestanding attuali possono essere considerate una "seconda generazione" rispetto alle antenate. »
Tra le ultime novità in fatto di cottura spiccano i forni a doppio vano e con cavità separabile. Opzione che permette di sfruttare a piacimento l’intero forno o solo una parte di esso. »