I forni a microonde cuociono, scongelano e grigliano e preparano ogni tipo di piatto come i forni tradizionali, consentendo risparmi di tempi e energia. I più completi sono i modelli che combinano la cottura a microonde, con grill e ad aria calda che consente al calore di diffondersi in modo omogeneo. Per caratteristiche tecniche e funzioni, i microonde si avvicinano sempre più ai forni multifunzione. Tanto che alcuni modelli molto evoluti li possono addirittura sostituire. Gli apparecchi da appoggio sono pratici e salvaspazio; in quelli da incasso la cavità interna ha in genere un volume maggiore.
Alcuni apparecchi hanno addirittura programmi preimpostati ed è sufficiente premere il tasto corrispondente all’alimento da cucinare e specificarne il peso, per ottenere con estrema facilità e in poco tempo un risultato perfetto. La potenza, che determina la rapidità di riscaldamento degli alimenti, è in media compresa tra gli 800 ai 1.000 watt ed è sempre da selezionare in funzione del cibo che si deve cucinare.
Altri fattori che incidono sui tempi di cottura sono la qualità e la freschezza degli alimenti, lo spessore e il volume dei cibi, la quantità e il fatto che i cibi a temperatura ambiente cuociono più rapidamente di quelli appena estratti dal frigorifero.

Il forno microonde con grill con pannello comandi Touch Control R642INW di Sharp funziona a 11 livelli di potenza; misura L 43,9 x P 35,8 x H 25,7 cm. Prezzo 99 euro. www.sharp.it

Ha capacità di 24 litri il fornetto elettrico ventilato Sfornatutto Midi E02475 di De’Longhi con Heat Convention per cuocere su due livelli riducendo i tempi del 15%; misura L 48,5 x P 43 x H 30,5 cm. Prezzo 180 euro. www.delonghi.com/it

Il forno a microonde da incasso Perfect Chef Genius di Whirlpool ha anche cottura combinata microonde e vapore; misura L 59,5 x P 51 x H 45,5 cm. Prezzo da rivenditore. www.whirlpool.it