I forni a microonde offrono vantaggi che le cucine tradizionali non sono in grado di dare poiché scongelano il cibo in pochi minuti e in breve tempo cucinano piatti molto ricercati. Inoltre con questo tipo di cottura non si distruggono le vitamine, le proteine, i sali minerali e i contenuti nutritivi degli alimenti e si possono cuocere anche diverse pietanze differenti contemporaneamente. Le microonde, che vengono prodotte nel forno da un tubo ad elettroni chiamato magnetron e che rimbalzano all’interno finché non vengono assorbite dal cibo, causano la vibrazione delle molecole di acqua presenti nel cibo, producendo così il calore che cuoce l’alimento. Si risparmia tempo ed energia elettrica in quanto il tempo di cottura si riduce del 50-75% rispetto a quello necessario in un forno tradizionale.
Programmi, potenza da impostare, tempi di cottura
Alcuni apparecchi hanno addirittura programmi preimpostati ed è sufficiente premere il tasto corrispondente all’alimento da cucinare e specificarne il peso, per ottenere con estrema facilità e in poco tempo un risultato perfetto. La potenza, che determina la rapidità di riscaldamento degli alimenti, è in media compresa tra gli 800 ai 1.000 watt ed è sempre da selezionare in funzione del cibo che si deve cucinare.
Altri fattori che incidono sui tempi di cottura sono la qualità e la freschezza degli alimenti, lo spessore e il volume dei cibi, la quantità e il fatto che i cibi a temperatura ambiente cuociono più rapidamente di quelli appena estratti dal frigorifero. I più completi sono i modelli che combinano la cottura a microonde, con grill e ad aria calda che consente al calore di diffondersi in modo omogeneo.
Anche cottura al vapore
Per conservare al meglio le proprietà nutritive degli alimenti, si possono scegliere modelli appositi in cui speciali serbatoi rendono possibile la cottura a vapore. Basta inserirvi un po’ di acqua, impostare il tempo e, grazie a sensori in grado di rilevare il grado di umidità, la potenza viene automaticamente regolata per consentire il processo di cottura al vapore. Si possono scegliere anche i modelli che hanno programmi preimpostati: premendo il tasto corrispondente all’alimento scelto e specificandone il peso, il microonde imposta automaticamente il tempo e i parametri di cottura con risultati sempre perfetti.
Clicca sulle immagini per vederle full screen

Il microonde Sfornatutto MW 20G di De’Longhi combina i vantaggi delle microonde e del grill per cuocere al gratin e per avere gustose pietanze, croccanti fuori e morbide dentro. Ha capacità di 20 litri, potenza di 1.050 watt, timer di 60 minuti ed è regolabile su 5 combinazioni di cottura: solo microonde, solo grill, combinazione microonde+grill, defrost, funzione breakfast che è programmabile per avere la colazione preferita sempre pronta. Prezzo 120 euro. www.delonghi.com

Con il modello NN-DF383B di Panasonic non c’è bisogno di inserire tempo, peso o potenza ma basta selezionare il tipo di cibo che si desidera cucinare e il sensore rileva l’umidità, comunicando il momento esatto in cui il cibo sarà pronto da mangiare. Capiente 23 litri, presenta all’interno una superficie piana, invece del piatto girevole: così la cavità ha un’area di cottura più ampia e consente di inserire piatti di tutte le dimensioni. Prezzo 264,99 euro. www.panasonic.it

Smart Oven MC28H5135CK di Samsung dotato di funzione cottura a vapore, grazie al sistema Slim Fry che impiega contemporaneamente i 3 sistemi di cottura microonde, grill e il tradizionale sistema ventilato, consente anche di friggere senza olio. Il sensore umidità imposta automaticamente la cottura a seconda della pietanza selezionata, così da cuocere sempre in modo uniforme e mantenere il gusto originale degli alimenti. Prezzo 279 euro. www.samsung.it

Jet Cuisine JQ280 di Whirlpool è dotato di un particolare sensore associato alla tecnologia 6° Senso che rileva il peso del cibo inserito nella cavità impostando automaticamente il tempo e i parametri di cottura con risultati sempre perfetti. Inoltre, grazie a Bread Defrost, l’esclusiva tecnologia che combina Crisp® a Jet Defrost, è possibile scongelare il pane conservato nel congelatore con la garanzia di un risultato come quello appena sfornato dal forno del panettiere. Misura L 55 x P 52 x H 33 cm. Silver, prezzo 349 euro. www.whirlpool.it

I tasti Easy Touch permettono di utilizzare il microonde Ego Creative di Candy in modo semplice: ad ogni pressione di un tasto, si illuminano solo le altre funzioni compatibili con la scelta, così impostare menù, tempi e livelli di potenza, diventa intuitivo e a prova d’errore. Si possono selezionare fino a 6 differenti programmi automatici e grazie allo speciale piatto Crunchy i cibi si mantengono croccanti e con una doratura uniforme, perfetta per ogni occasione. Misura L 50 x P 41 x H 29 cm. Prezzo 169 euro. www.candy.it

Il forno a microonde TKG.MG34DGCS di Bimar, dotato di pratica funzione autopulente, ha 4 modalità di cottura: microonde, grill, ventilata e a vapore. Ha potenza del grill di 1.300 watt, capacità di 25 litri, 4 funzioni di scongelamento e timer di 60 minuti con segnale acustico. Prezzo 425 euro. www.bimar-spa.it

Il forno a microonde combinato con piatto Crunchie e display con orologio FM 215 ECS di Electrolux Rex cuoce in un’unica sequenza piatti che richiedono la gratinatura, senza dover attendere che sia finita la fase della cottura a microonde. Ha capacità di 21 litri, potenza di 800 watt e piatto girevole di 27 cm. Misura L 48,5 x P 42,2 x H 28,7 cm. Prezzo 120 euro. www.electrolux-rex.it

Hot’ello CL232 di Trevidea ha potenza del microonde di 700 watt e capacità del vano di 20 litri. Dotato di piatto girevole in vetro, ha timer di 30 minuti. Misura L 44 x P 36 x H 25,5 cm. Prezzo da rivenditore. www.trevidea.it

La gamma di microonde in acciaio inox Streamline di Sharp comprende un modello da 25 litri di capacità e 900 watt di potenza, uno di 32 litri e un altro di 42 litri di capacità e 1.000 watt. R-822STWE, da 25 litri, funziona con aria ventilata e grill e ha 10 programmi automatici di cottura, 2 modalità di scongelamento, blocco bambini ed è regolabile su 5 livelli di potenza delle microonde. Misura L 51 x P 46,6 x H 30,6 cm. Prezzo 229 euro. www.sharp.it

Rosso, il forno a microonde combinato HDL 2070 MGR di Haier ha potenza di 700 watt e grill di 800 watt. La capacità interna è di 20 litri e contiene un piatto rotondo con diametro di 24, cm. È regolabile su 5 livelli di potenza. Misura L 45 x P 33 x H 25 cm. Prezzo 89 euro. www.haiereurope.com

Il microonde Flower di LG è dotato del kit Steam Chef, ideale per la cottura a vapore di pesce e verdure, del piatto Crispy, per dorare alla base pizze e torte salate e di due griglie di altezze per grigliare, rosolare o gratinare alla perfezione gli alimenti. Capiente 28 litri, ha potenza di 900 watt e misura L 51 x P 44,4 x H 28,6 cm. Prezzo 199 euro. www.lge.it