La cottura al vapore è il metodo più sano per cucinare perché permette di rinunciare all’uso di olio e grassi animali, consentendo la preparazione di pietanze leggere, ricche dal punto di vista nutritivo e dall’apporto calorico contenuto. Gli ingredienti non entrano in contatto diretto con l’acqua, bensì il vapore acqueo trasmette calore all’alimento cuocendolo. Il tutto avviene a temperature tra i 30 ed 100 gradi, impedendo la dispersione delle componenti nutrizionali e consentendo il mantenimento delle caratteristiche organolettiche originali dei cibi. Il forno a vapore permette di ottenere cotture ottimali e di risparmiare tempo e energia, anche fino al 15-20% meno rispetto alla cottura classica proprio grazie alle temperature medio-basse di utilizzo. È indicato per tutti i tipi di alimenti, dal pesce fino al pane, pizza e focacce varie (per i quali l’umidità è fondamentale per la lievitazione). I forni a vapore, che funzionano grazie alla vaporizzazione di acqua di solito contenuta in serbatoi laterali, sono sicuri perché il vapore è a pressione atmosferica e quindi totalmente innocuo, e non necessitano di particolari installazioni, se non nel caso in cui si voglia avere un allacciamento diretto del carico e dello scarico dell’acqua, indispensabile per la cottura. Inoltre è possibile anche personalizzare la temperatura e l’umidità all’interno del vano, variando tra una temperatura compresa tra i 40 °C e i 100 °C e un livello di umidità compreso tra il 20 e il 100 per cento.
Clicca sulle immagini per vederle full screen

Le 8 immissioni di vapore nel forno DG 6800 di Miele garantiscono generazione di vapore, tempi di riscaldamento e distribuzione rapidi per risultati uniformi. Ha programmi automatici intelligenti in cui temperatura, durata e sequenza si stabiliscono autonomamente. Largo 60 cm, ha volume di 38 litri. Prezzo 3.391 euro. www.mieleitalia.it

Il forno Crystal Steel 46 FSO 46 CS TC XS di Franke ha comandi touch control, programmatore elettronico e capacità di 35 litri. Misura L 59,5 x P 52 x H 46 cm. Prezzo 1.798 euro. www.franke.it

Twelix Artisan di KitchenAid può cuocere a vapore puro a una temperatura inferiore a 100 gradi, a vapore assistito con 4 funzioni di cottura preimpostate che combinano la cottura a convezione o a convezione. Ha una speciale sonda di temperatura per monitorare costantemente la temperatura interna degli alimenti. Misura L 60 x P 55 x H 58,5 cm. Prezzo da rivenditore. www.kitchenaid.it

Il forno da incasso combinato a vapore della Serie 8 mod. HSG636ES1 di Bosch ha cavità di 71 litri e 12 funzioni di cottura tra cui anche lo scongelamento. Ha impostazione completamente automatica di temperatura e tempo per risultati perfetti di cottura ed è dotato di sensore che misura permanentemente il grado di umidità delle pietanze e regola automaticamente il processo di cottura. Misura L 58,5 x P 54,8 x H 59,5 cm. Prezzo da rivenditore. www.bosch.it

Il forno FullSteam B47FS22N0 di Neff combina in un unico elettrodomestico il forno per cottura tradizionale con quello a vapore. Con porta a scomparsa si regola tramite un display a colori che permette di scorrere tra le funzioni in modo rapido e preciso. Dotato di guide telescopiche, ha sistema di autopulizia pirolitica, grazie al quale il forno si pulisce da solo. Misura L 60 x P 55 x H 59,5 cm. Prezzo 2.171 euro. www.neff.it

Il forno a vapore ROB 6440 AOX della Linea Quadro di Electrolux ha un vano molto capiente da 74 litri e 9 funzioni di cui una combinata a vapore. È largo 60 cm. Prezzo da rivenditore. www.electrolux.it

Con il forno combinato Steam Oven si può cuocere sia a vapore sia in modo tradizionale. Con manopole a scomparsa, ha 12 programmi di cottura automatica a vapore tra cui quello automatico di autopulizia che in 15 minuti elimina efficacemente macchie, incrostazioni e cattivi odori. Misura L 59,5 x P 55 x H 44,5 cm. Prezzo da rivenditore. www.samsung.it