Contenuti trattati
I nuovi modelli di cappa uniscono la versatilità della tecnologia all’eleganza del design più all’avanguardia.
Le tipologie a parete o a isola sono caratterizzate da finiture eleganti e raffinate, in alcuni casi addirittura personalizzabili e hanno luci a led per rispettare consumi e ambiente.
Le cosiddette cappe d’arredo sono nella maggior parte dei casi realizzate in acciaio inox, materiale resistente, igienico e facile da pulire, al momento spesso nelle versioni verniciate (in nero in particolare), ma non mancano modelli con elementi in vetro sempre nelle classiche finiture standard o in quelle di tendenza, da coordinare al resto dell’arredo in cucina.
Cappa a incasso nel piano cottura
Da qualche anno, possibile anche la scelta di modello a scomparsa nel piano cottura, con sistema di aspirazione dell’aria e dei vapori integrate. Per chi non ha spazio in alto o semplicemente non vuole avere una cappa a parete ci sarà dunque la possibilità di usufruire di modelli installati direttamente sul piano per diventare a scomparsa quando non utilizzati.
Le cappe a incasso nel piano cottura sono consigliate a chi ama un design minimale e preferisce modelli praticamente invisibili. Perfette per chi ha una cucina a isola o per l’open space dove cucina e soggiorno convivono nello stesso ambiente. L’aspirazione avviene a livello del piano cottura e i fumi non si disperdono nell’ambiente e non ci sono elementi in alto che bloccano la visuale.
Silenziosità della cappa
Per qualsiasi tipologia di cappa è però fondamentale la silenziosità: ci sono apparecchi con addirittura sistemi brevettati per la riduzione del rumore. Una cappa che emette intorno ai 65-70 decibel al massimo della portata, si può considerare un prodotto poco disturbante.
Cappe: quale potenza di aspirazione o portata
È la misura della potenza di aspirazione che la cappa possiede, cioè la quantità di aria che è in grado di aspirare quando funziona alla massima velocità. Per chi abitualmente prepara pasti rapidi sono sufficienti modelli con portata fino a 300-400 mc/h, per una famiglia composta da 4 persone è preferibile un modello con una portata di 400-500 mc/h, per chi è un provetto chef la portata di aspirazione della cappa dovrà essere maggiore di 500 mc/h.
Come usare bene la cappa
L’efficace aspirazione dei fumi dipende però anche dal corretto utilizzo: è buona norma accendere l’elettrodomestico alla prima velocità quando si inizia la cottura, aumentando poi l’aspirazione nel momento in cui c’è la maggiore produzione di fumo e odori, e a cottura conclusa riselezionare la velocità più bassa mantenendo la cappa accesa per altri 5-10 min.
Funzioni potenziate per alcuni modelli di cappa
Alcune cappe sono dotate della funzione Booster che permette di aumentare rapidamente la portata di aspirazione della cappa per aspirare velocemente fumi o odori molto intensi. Trascorsi alcuni minuti, il dispositivo torna poi automaticamente all’aspirazione programma precedentemente.
Cappa connesse, per gestione da remoto
Molte cappe sono inoltre gestibili da remoto: se ne può cioè regolare l’accensione e lo spegnimento o adattare automaticamente la potenza di aspirazione al processo di cottura, assicurando un clima sempre piacevole nella cucina e risparmiando energia.
Cappe: foto e misure

Grazie al sistema CookSense, la cappa della serie W 11 di Whirlpool comunica con il piano riconoscendo la modalità di cottura e adattando automaticamente la potenza di aspirazione, garantendo così aria fresca indipendentemente dal tipo di preparazione che si sta effettuando. Inoltre la funzione AirSense utilizza sensori che rilevano automaticamente la qualità dell’aria e la purificano anche quando non si sta cucinando e quella LightSense offre un’illuminazione regolabile a seconda dell’ora del giorno. In classe A++, misura 90 cm. Prezzo da rivenditore. www.whirlpool.it

Il sensore climateControl nella cappa aspirante a soffitto varioLift iQ700 LR18HLT65 di Siemens percepisce autonomamente vapori e odori, regolando l’intensità di aspirazione. A isola, è possibile regolarne l’altezza fino a 70 cm dal piano di cottura, ha 3 livelli di potenza di aspirazione (massima di 729 mc/h) +2 posizioni intensive con riduzione automatica. Gestibile anche da remoto, può avere anche controllo vocale. È larga 105 cm. Prezzo da rivenditore. www.siemens-home.bsh-group.com/it

La cappa a parete Rules di Elica consente un’istallazione personalizzabile, grazie al meccanismo in grado di modulare la profondità da 21 cm fino a 36 cm. È proposta o in versione full glass nero, arricchita da comandi frontali sul vetro e con un’unica strip led lineare o in versione naked, pannellabile con la stessa anta dei pensili o con rivestimento in gres Dekton. È ådisponibile da 60 cm, 90 cm o 120 cm. Prezzo da rivenditore. www.elica.it

Modula M2 di Falmec ha cappa a incasso con un piano a induzione da 38 cm e una piastra teppanyaki. Ha un potente motore brushless da 600 mc/h che, unito allo studio dei flussi d’aria e all’uso di materiali isolanti, assicura la migliore performance con il minimo apporto di rumore e funziona con filtro combinato Carbon.Zeo che unisce zeolite e carbone attivo in grado di trattenere gli odori prodotti in cucina e di ridurre l’umidità generata dai vapori di cottura. Misura 84×52 cm. Prezzo 4.593 euro. www.falmec.com

La cappa in cristallo nero Maris Neo FNO 605 BK di Franke è in classe A+, ha comandi touch control e emette una rumorosità massima di 70 decibel. Completa di doppia aspirazione, frontale e inferiore, ha filtri ai carboni attivi. È larga 60 cm. Prezzo 871 euro. www.franke.it

Grazie alla tecnologia Hob2Hood la cappa verticale a parete DVK 6981 HR di Aeg si attiva automaticamente adattando la potenza di aspirazione in base alla temperatura o all’utilizzo di più zone del piano. Ha luce LED dimmerabile, mentre la funzione Breeze e la tecnologia SilentTech consentono di continuare a rinfrescare l’aria per dieci minuti dalla fine della cottura. Larga 90 cm, regolabile su 3 velocità + 2 intensive, ha portata massima di 720 mc/h. Prezzo da rivenditore. www.aeg.it

Il filtro antiodore CleanAir Plus ai carboni attivi garantisce la massima efficacia di aspirazione e la massima silenziosità della cappa a pensile DBB96AF50 della Serie 4 di Bosch. Ha potenza massima di 620 mc/h e rumorosità massima di 70 decibel. In classe A, è regolabile su 3 velocità. È larga 90 cm. Prezzo da rivenditore. www.bosch-home.com/it/

Quasi invisibile quando non utilizzata, la cappa aspirante DA 6890 Downdraft di Miele è progettata per ottimizzare lo spazio in cucina grazie all’installazione a scomparsa nel piano di cottura. Ha tasti touch, illuminazione LED con dimmer per un facile utilizzo, potenza massima di 710 mc/h e funzione Booster. È dotata di funzionamento supplementare automatico di 15 minuti, filtro attivo AirClean, aspirazione perimetrale e spegnimento di sicurezza che disattiva automaticamente l’apparecchio. È larga 90 cm. Prezzo 3.160 euro. www.miele.it

La cappa telescopica N 90 di Neff esce dal piano se è necessario e grazie al sistema automatico di aspirazione si attiva da sola non appena rileva vapore e fumi emessi durante la cottura. È dotata di sistema di luci SoftLight che illumina il piano di lavoro e che può essere regolato in base alle esigenze. Larga 90 cm, ha portata massima di 750 mc/h ed è regolabile su 3 velocità selezionabili più 2 intensive. Classe di efficienza A. Prezzo 2.500 euro. www.neff-home.com/it/

È caratterizzata da una forma essenziale a campana composta da due pannelli che si affiancano la cappa Beat di Faber. Disponibile in quattro varianti di colore, tutte con trattamento opaco (nero, bianco, grigio dark e blu polvere) ha funzione Intensive Speed, che attiva l’aspirazione alla massima potenza per sei minuti in caso di esigenze di purificazione massime. È in classe A. Prezzo da rivenditore. www.faberspa.com

È dotata di un unico motore a tre velocità e di filtri in acciaio inossidabile la cappa a parete KT90PRO1XA della Serie Professional di Bertazzoni. Con comandi elettronici, display a LED e luci a LED, è in classe energetica A+. Il motore ha una potenza di aspirazione massima di 700 m3/h. È larga 90 cm. Prezzo da rivenditore. www.bertazzoni.com

Elegante in metallo e vetro, la cappa a parete HHVS 8.7F LT K di Hotpoint ha touch control e luci a led. In classe A e con funzione Booster, ha capacità di aspirazione massima di 801 mc/h, è regolabile su 4 velocità e ha filtri antigrasso in alluminio lavabili in lavastoviglie. È larga 80 cm. Prezzo da rivenditore. www.hotpoint.it