La cappa è indispensabile per eliminare fumi e vapori di cottura. Due sono le modalità di funzionamento di una cappa: aspirante e filtrante. Le prime hanno un circuito di aspirazione che espelle l’aria viziata verso l’esterno attraverso appositi condotti di evacuazione. Le seconde hanno invece speciali filtri ai carboni attivi che reimmettono in cucina l’aria più pulita. Con questo tipo di cappa è obbligatorio applicare un elettroventilatore a muro o alle finestre, dato che non avendo un collegamento diretto con l’esterno non fungono da dispositivo di evacuazione dei fumi nocivi prodotti dalla combustione.
Tra i tanti modelli di cappa, ve ne sono da installare a parete, a soffitto, incassate o a vista, anche sospese direttamente sul piano cottura. In alcuni casi, non si limitano a fornire l’illuminazione sul top, ma assumono proprio le sembianze di veri e propri lampadari scenografici, luminose sculture sospese dal design moderno e raffinato, rigorosamente dotate di led, per ridurre i consumi.
La portata (cioè la quantità d’aria che aspirata dai motori della cappa passa attraverso i filtri per la depurazione) è variabile, in genere si consiglia che sia di almeno 400 mc/h. In alcuni modelli, poi, speciali sensori elettronici registrano la presenza di odori, vapore e calore, e avviano automaticamente l’apparecchio, lasciandolo in funzione per il tempo necessario, non solo durante la cottura, ma anche nei successivi 10-15 minuti.
Clicca sulle immagini per vederle full screen

Incassata nel top, la cappa DDE5980G di Aeg-Electrolux, è larga 90 cm. Ha portata massima di aspirazione di 700 m3/h e UN sistema che riduce i residui di odori di cottura con il minimo livello di rumore. In classe di efficienza energetica A, è regolabile su 3 posizioni + 2 intensivi. Prezzo da rivenditore. www.aeg-electrolux.it

La cappa a camino EFB90460OX di Electrolux, larga 90 cm, in acciaio inox, ha filtro in carbone, è regolabile su tre velocità e ha portata massima di 603 mc/h. Le lampadine a led illuminano perfettamente il piano di lavoro. Prezzo da rivenditore. www.electrolux.it

Summilux è la cappa lampadario di Elica in acciaio lucido a specchio e vetro satinato con strip LED che consentono di modulare l’intensità della luce. Regolabile tramite telecomando e con filtri odori, è dotata di sensori in grado di rilevare il tipo di cottura e la quantità di vapori emessi, calibrando così in modo ottimale il livello di aspirazione necessario. In classe A, il diametro è di 50 cm e la portata massima di 400 mc/h. Prezzo a partire da 2.300 euro. www.elica.it

A isola, la cappa T-Light di Faber è disponibile in 2 colorazioni, bianco opaco e acciaio inox. È dotata di aspirazione perimetrale che riduce del 25% la sensazione sonora percepita e ha motore che garantisce migliori risultati in termini di efficienza energetica, ridotto consumo elettrico e riduzione del rumore. Larga 100 cm, è in classe energetica A; ha illuminazione a led, è regolabile su 3 velocità + intensiva e ha massima aspirazione 580 m3/h, fino all’intensiva di 690 m3/h. Prezzo 1.800 euro. www.faberspa.it

Regolabile su 4 velocità e con portata massima di 600 mc/h, la cappa Soffio di Falmec è in vetro bianco satinato e ha diametro di 54 cm. È dotata di illuminazione a led e di filtro antigrasso asportabile e lavabile. Prezzo 2.742 euro. www.falmec.com

La cappa aspirante Pearl di Miele ha schermo inclinato largo 90 cm realizzato in vetro temperato concavo nella tonalità bianco brillante. Ha portata massima di 640 m3/h, è regolabile su 3 velocità, ha illuminazione a LED e è dotata della funzione automatica intelligente Con@ctivity 2.0, che adegua la potenza aspirante automaticamente all’effettiva necessità di cottura e garantisce un clima ottimale in cucina. In classe energetica A+. Prezzo 3.500 euro. www.miele.it

Dall’accattivante design estetico-tecnologico Smart Flat di Franke è in classe energetica A e è disponibile nella versione in cristallo nero o bianco e in due dimensioni da 60 e 90 cm. Con regolazione touch control, ha portata massima di 500 mc/h e rumorosità di 70 dbA. Prezzo da rivenditore. www.franke.it

In lamiera d’acciaio inox, la cappa della Serie Vortice di Vortice è fornita in versione aspirante ma è possibile convertirla in filtrante. Ha portata compresa tra 310 m3/h e 480 m3/h e filtro antigrasso a 3 strati di lamiera d’alluminio facilmente lavabile in lavastoviglie. È larga 90 cm. Prezzo 643 euro. www.vortice.com

La cappa incassata a soffitto Stivia free di Baraldi lascia a vista solo il piano in vetro e una fascia in acciaio che corre lungo il perimetro. È dotata di doppie luci a Led, telecomando per regolare le 4 velocità e spia di funzionamento. In classe di consumo A, ha portata a 800 m3/h e emette una rumorosità massima di 64 decibel. Misura 90×60 cm. Prezzo 1.630 euro. www.cappebaraldi.it