Cappa a soffitto Baraldi: aspira in alto, con la massima semplicità

Aspirazione potente, filtri efficienti, facilità di installazione, controllo evoluto: i tanti vantaggi della cappa a soffitto Stivia Free di Baraldi.

Contenuto sponsorizzato
Cappa a soffitto Baraldi: aspira in alto, con la massima semplicità

Stivia Free di Baraldi è la cappa a soffitto, dal design pulito e attuale, che rende moderno l’ambiente in cui viene installata, non necessita di incasso e rimane a vista.

È predisposta per essere usata in versione filtrante con il ritorno dell’aria in cucina. Si affianca alla versione aspirante, che invece deve essere collegata ad un tubo per l’evacuazione dei fumi e che viene inserita all’interno di un controsoffitto. In questo caso il motore può rimanere collegato alla cappa o spostato fino a 6 metri di distanza, anche all’esterno dell’abitazione. 

Un piano in vetro nero o bianco è finito da un bordo in acciaio inox satinato. La struttura sottile e il corpo del motore compatto rendono il prodotto facilmente integrabile in ambienti con arredamento moderno e lineare, con elementi in vetro, laccati o con dettagli in metallo.

Aspirazione potente

È un prodotto con una ricca dotazione, che va dai motori piatti di ultima generazione in classe A con portata da 900 o 1.300 m3/h, l’aspirazione più elevata disponibile sul mercato per questo tipo di cappe domestiche.

Il pannello centrale, apribile per le operazioni di manutenzione o pulizia, crea un perimetro aspirante che aumenta la pressione dell’aria in estrazione, catturando con facilità i fumi e i vapori che naturalmente salgono verso l’alto.

Il sistema di illuminazione prevede due strisce a led da 7 W l’una, perfettamente integrate nel disegno del piano orizzontale, che rimanendo completamente liscio permette una completa pulizia con estrema facilità. La luce è tarata a 4.000 gradi Kelvin, mantenendo una tonalità di bianco naturale.

Filtrazione efficiente

Di serie, oltre ai doppi filtri antigrasso in alluminio multistrato posizionati all’ingresso e all’uscita del circolo dell’aria, viene fornito un filtro antiodore della serie Hi-filter. Questo tipo di filtro può essere lavato con acqua tiepida o in lavastoviglie e rigenerato in forno a 100° per 10 minuti. L’operazione, che può essere ripetuta ogni 3 o 4 mesi per circa 10/12 volte, consente un utilizzo dello stesso filtro per molto tempo (circa 3 anni).

Cappa a soffitto dal controllo “evoluto”

La versione più aggiornata prevede una scheda con tecnologia Blue tooth. Questa consente il controllo attraverso l’apposito telecomando o con una app. per smartphone

Attraverso il display del proprio telefono è possibile avere le funzioni di base oltre ad alcune più evolute come il timer, l’indicazione del lavaggio o sostituzione dei filtri.

Esiste anche la funzione 24H che consente per ventiquattro ore il funzionamento alla minima velocità del motore per alcuni minuti ogni ora. In questo modo, in maniera silenziosa, la cappa mantiene un ricircolo ideale dell’aria all’interno della cucina, riducendo l’accumulo di umidità, che può causare la formazione di muffe nell’ambiente.

L’installazione facile della cappa a soffitto

L’installazione avviene con la massima semplicità. Una staffa di fissaggio viene bloccata al soffitto con alcuni tasselli. Questa scompare quando la struttura della cappa si aggancia in modo naturale attraverso delle feritoie. Pochi minuti e la cappa è pronta per funzionare perfettamente.

  • Cappa a soffitto Stivia Free di Baraldi
  • Cappa a soffitto Stivia Free di Baraldi

 

 

Contenuto sponsorizzato