Nel mobile o sulla mensola, un vaso o insieme di vasi ben assortiti per forma e dimensioni cambia la percezione di un angolo della casa, che da vuota o impersonale può apparire ricca e vivace, connotata da uno stile o da un colore, dalla finitura matt o lucida.
Foto vaso per i fiori in casa

Come suggerisce il nome (Cordoba) ricorda i tradizionali manufatti dell’Andalusia. Ceramica bianca decorata con disegno a gocce blu per il vaso Cordoba di Novità Home (www.novitahome.com). Misura Ø 13 x H 16 cm e costa 38,70 euro.

Si ispira agli elementi iconici della ceramica del Mediterraneo, con un tocco moderno nella forma scolpita. È in ceramica dipinta con colori vivaci Liguria di Octaevo (www.octaevo.com) che misura Ø 26,5 x H 29 cm e costa 17 euro.

Gres, il massimo della praticità Decorato con gocce blu disposte simmetricamente su tutta la superficie, il vaso Rif. 4288/046 di Zara Home (www.zarahome.com/it/) è in gres, un particolare tipo di ceramica noto per essere molto resistente. Questa caratteristica lo rende adatto a un uso in esterno. Misura Ø 18 x H 23 cm e costa 39,99 euro.

Tre elementi torniti in pietra Basaltina diventano le basi dei contenitori in vetro soffiato. Sono ispirati al paesaggio delle saline siciliane, i vasi Cumuli di Gum Design. Nella misura Ø 30 x H 40 cm, uno costa 400 euro (www.gumdesign.it).

Più tinte accostate che sfumano l’una nell’altra, seguendo le sfaccettature del contenitore. Fa parte della coll. Hot spots di Rosenthal Studio-line (www.rosenthal.de) il vaso in porcellana alto 28 cm. Costa a partire da 194 euro.

È lavorato a mano seguendo le antiche tecniche della tradizione Muranese. Yellow Submarine di Abate Zanetti (www.abatezanetti.it) è caratterizzato dalla lavorazione a canne. Alto 28 cm, costa 590 euro.

Per i due vasi forme e colori diversi ma identico materiale, il vetro retro laccato. Il vaso bianco è il modello Numa Mini Arctic Breeze e quello azzurro Nek Mini Carribean Sea, entrambi di Villeroy & Boch (www.villeroy-boch.it). Il primo misura H 12 cm e costa 14,90 euro, il secondo è alto 20 cm e costa 19,90 euro.

La finitura matt – rosa chiaro, disponibile anche in altre tonalità pastello, caratterizza i due contenitori. Flavour di Calligaris (www.calligaris.it) è proposto in due dimensioni; quello più alto misura L 23,5 x P 10,5 x H 24 cm e costa 69 euro.

È soffiato a bocca da artigiani esperti, il vaso in vetro metà trasparente e metà opaco, bianco e rosa. Bicolore, Formlig di Ikea (www.ikea.it) misura Ø 15 x H 27 cm e costa 16,99 euro.

In vetro soffiato, è pensato per uno o al massimo due fiori, meglio in versione macro. In vetro trasparente, il vaso della coll. Flower di Lsa International (www.lsa-international.com) è alto 50 cm e costa 65 euro.

Accendi un fiore Della lampadina ha il nome, Edison, per rendere omaggio al suo creatore, ma anche la linea, con il bulbo in metallo. La base però è appiattita, in modo da poter essere appoggiata facilmente. Edison di Serax (www.serax.com ), per adattarsi a più tipologie di fiori, è disponibile in tre misure (H 11, H 13, H 16 cm). È in vetro e questo crea piacevoli trasparenze e giochi di luce. Costa a partire da 8,75 euro.

La forma è classica, attualizzata dall’uso del vetro opaco in una originale gradazione rame. Disponibile nei colori silver, gold, copper (rame), Abacco di Luminarc (www.luminarc.it), alto 20 cm, costa 8 euro.

Con manici asimmetrici, ha un design che ricorda la kore greca, la statua di fanciulla. Disponibile in 5 varianti di colore, Kora di Atipico (www.atipico.it) è in ceramica opaca. Misura Ø 24 x H 52,5 cm e costa 230 euro, Iva esclusa.