In cucina organizzare al meglio gli spazi significa soprattutto sfruttare l’angolo in modo da contenere di più, senza perdere la comodità di raggiungere in modo agevole gli oggetti. E i produttori di cucine, certo, non mancano di offrire soluzioni pratiche e ingegnose, che hanno in genere costi decisamente superiori rispetto al semplice modulo angolare attrezzato con il tradizionale ripiano.
Con basi o colonne, le possibilità per sfruttare l’angolo sono fondamentalmente tre: o con moduli “normali”, cioè standard, inseriti a 45° tra i due lati della composizione (in questo caso si perde una piccola “fetta” dell’angolo a sinistra e a destra); o con moduli specificatamente progettati per essere inseriti nell’angolo, a pianta pentagonale (una soluzione utilizzata attualmente soprattutto nelle cucine di gusto classico, a volte anche con vetrine); o con moduli standard che occupano totalmente l’angolo e che, per essere pienamente sfruttati, devono essere attrezzati con ripiani girevoli, che rendono facilmente accessibili gli oggetti contenuti all’interno, anche nella massima profondità.
Se invece si ha a disposizione una cucina di grandi dimensioni, la zona d’angolo può addirittura essere usata per creare una cabina multifunzione, con ripostiglio o dispensa, oppure persino con una lavanderia dotata di lavatrice, asciugatrice, asse da stiro e cesto della biancheria.
Foto cucine ad angolo. Soluzioni e modelli

Trevi di Aran Cucine è una composizione solida dal design senza tempo realizzata in castagno bianco ghiaccio decapato; le ante a vetro e la colorazione chiara rendono la cucina molto accogliente e luminosa. Tra gli elementi spicca la vetrina angolare che permette di sfruttare l’angolo e di trasformarlo in un contenitore/espositore dal fascino rétro. Un modulo base misura L 60 x H 85,5 cm. Prezzo 230 euro. www.aran.it

Curry di Arrex Le Cucine è il modello aperto sul living caratterizzato dalle ante con telaio in legno massiccio di rovere nodato laccato. La colonna permette di sfruttare l’angolo attrezzata con vassoi completamente estraibili (con una portata massima di 25 Kg cad.) per raggiungere facilmente tutti gli oggetti contenuti al suo interno. Una base con anta misura L 60 x P 56 x H 72 cm. Prezzo 292,80 euro. www.arrex.it

Linea di Comprex è dominata dall’armadiatura formata da colonne con le ante laccato opaco Seta perla, che è attrezzata per sfruttare l’angolo con una serie di ripiani estraibili, sagomati e dotati di una ringhierina di protezione in metallo. Un modulo base con cestoni laccato Segale misura L 60 x H 84 cm. Prezzo 720 euro. www.comprex.it

Materia di Febal Casa è il modello a “L” aperto sul living e dotato di elementi a giorno. Le basi hanno le ante in FENIX NTM™ Beige Luxor che ne garantiscono la durata e la capacità di autoripararsi grazie alla nanotecnologia applicata alla finitura; l’angolo Le Mans è attrezzato con cesti estraibili che permettono di sfruttare l’angolo completamente all’interno del mobile. Un modulo da 60 cm, prezzo 292,80 euro. www.febalcasa.com

Flux Swing di Scavolini è la cucina dal design arrotondato e originale caratterizzata da basi e pensili curvi con apertura push pull. Nell’angolo trova posto un elemento dotato di pratici cestelli girevoli che consentono di avere tutto a portata di mano; inoltre il top arrotondato crea una continuità con il piano di lavoro. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com

Loft di Snaidero è la grande cucina caratterizzata dai blocchi operativi con i frontali in nobilitato rovere Canyon e nella texture Coffee che hanno un piacevole aspetto vintage. L’angolo si trasforma, per mezzo dell’armadio coordinato Container, in una comoda zona lavanderia nascosta alla vista in grado di contenere anche la dispensa. Una base con anta a battente in nobilitato Peltro misura L 30 x H 78 cm. Prezzo 125 euro. www.snaidero.it

Mood di Stosa Cucine è la composizione formata da un’isola centrale con la zona fuochi collegata, per mezzo di un bancone snack, agli elementi a parete. I moduli sono nella finitura Olmo cenere impiallacciato e monolite laccato opaco, illuminati da dettagli rosso laccato opaco. L’angolo è attrezzato con un grande vano a giorno in cui sistemare in bella vista piccoli elettrodomestici e stoviglie. Un modulo base con anta da 60 cm, prezzo 199 euro per la versione base. www.stosacucine.com

Start-Time.Go di Veneta Cucine ha uno sviluppo a “L” su due lati. Gli angoli sono attrezzati con il sistema Step System dotato di una boiserie in metallo con gli schienali in Play Rovere Medio a cui, da un lato, si aggancia il tavolo a penisola nella stessa finitura e, dall’altro, una serie di pratiche mensoline portatutto. Le ante sono nelle finiture Grigio Atlantico, Play Rovere Chiaro, Play Rovere Medio. Una base da 60 cm, prezzo 170 euro per la versione base. www.venetacucine.com