Contenuti trattati
Il pannello retro cucina è un’apprezzata soluzione di design utilissima per chi sta realizzando ex novo l’arredo, per chi si trova nel mezzo di una ristrutturazione o anche solo per chi vuole dare un nuovo look all’ambiente perché permette di cambiare il volto della stanza senza doversi impegnare in costosi e lunghi lavori di muratura.
Realizzati in un sandwich di alluminio dello spessore di soli 3 mm, i pannelli di rivestimento parete di Li.Ze.A. sono totalmente personalizzabili, sia per quanto riguarda dimensioni e forma, sia per quanto riguarda l’aspetto.
Ogni pannello infatti è creato artigianalmente su misura per il consumatore finale, che può farlo realizzare con una propria immagine o scegliere tra i modelli proposti a catalogo (attualmente 12 collezioni da circa 10 modelli ciascuna).
L’azienda propone un innovativo sistema di preventivazione e ordine on line – sulla base delle misure richieste e delle opzioni disponibili – che mette in condizione l’utente di stimare immediatamente i costi e tempi di consegna e di chiudere l’ordine caricando la propria immagine o selezionando una di quelle disponibili a catalogo.
Per chi desidera una soluzione personalizzata, ma non è in grado di produrre un file adatto alla riproduzione, l’azienda mette a disposizione il proprio ufficio grafico che configura col cliente il layout grafico su misura.
Installazione e manutenzione
Posare gli schienali cucina di Li.Ze.A. è semplicissimo: possono essere attaccati direttamente al muro tramite silicone a ventosa (acquistabile anche sull’ e-commerce) o pasta cementizia, sia su muro grezzo rasato che sulle piastrelle esistenti.
Tutti i pannelli retro cucina di Li.Ze.A dopo la stampa sono trattati con un sistema di finitura protettiva che li rende lavabili con i comuni detergenti per la pulizia della casa.
Prezzi e tempi di consegna
I pannelli paraschizzi per la cucina sono venduti al pubblico al costo di 134 al metro quadrato (Iva compresa).
Gli ordini degli schienali della cucina Li.Ze.A. personalizzati sono normalmente evasi in 15 giorni lavorativi.
Le spese di consegna si aggirano tra i 30 e i 40 euro ed ogni spedizione è assicurata per una maggior tutela del consumatore.
Non ti resta che scoprire di più su www.lizea.com o di contattarci su info@lizea.com
Foto di schienali della cucina decorati

Pannello retro cucina con stampa fotografica personalizzata: i pannelli paraschizzi realizzati con dimensione e immagine del cliente sono il valore aggiunto di questi schienali cucina. In questa immagine si vede una splendida riproduzione dello skyline di New York. Quando il pannello viene realizzato con immagini del cliente, Li.Ze.A ne verifica preventivamente l’idoneità alla stampa, e in caso di eventuali problematiche l’ufficio grafico trova una soluzione col cliente, per sostituire o correggere il file.

Il pannello retro cucina personalizzato della collezione splash è caratterizzato dal taglio moderno e dai colori accesi e vibranti: questa linea, l’ultima nata delle collezioni Li.Ze.A, permette al cliente di ottenere un effetto fotografico di grande impatto, mantenendo la leggerezza dell’ambiente. Come per tutti i modelli proposti, anche in questo caso, prima della stampa, viene inviata in approvazione al cliente una bozza grafica del pannello sulla base delle misure e della forma indicate in ordine.

Nelle foto, un particolare dello schienale della cucina della collezione tropical. Tutti i pannelli sono realizzati in alluminio composito dello spessore di 3 mm, un materiale facile da maneggiare, ma estremamente robusto, adatto ad impieghi sia in esterni sia in casa. Non si tratta quindi di pellicole adesive applicate: sulla superficie del materiale l’immagine è stampata direttamente in alta qualità e successivamente verniciata per protezione. Questa finitura protettiva applicato dopo la stampa ne permette il lavaggio con i più comuni detergenti per la pulizia della casa.

Anche dimensioni e forma dei pannelli sono personalizzabili, da realizzare su misura per ogni cliente. In questa foto, lo schienale della cucina presenta sia una sagomatura per l’inserimento sotto la cappa, sia una fresatura per la presa di corrente. Questi dettagli tecnici sono definititi di volta in volta dal cliente con l’ufficio grafico, che presenta un bozzetto tecnico in approvazione prima della produzione.
Contenuto sponsorizzato