Contenuti trattati
In acciaio, elegante ed essenziale; in legno, artigianale come una volta; a forma di scoiattolo o di soldatino, per invogliare i bambini a mangiare la frutta secca dalle benefiche proprietà… in una delle tante versioni possibili, lo schiaccianoci in casa non può mancare, soprattutto quando si avvicinano le festività, e il pranzo si chiuderà con questa immancabile bontà. Alcuni modelli, poi, venduti in scatola, possono diventare un utile regalo di Natale.
Foto, marche e prezzi schiaccianoci

Lo schiaccianoci Royal Guard design by SHFT di Spring Copenhagen è realizzato in legno di faggio laccato. Ruotando la testa della guardia, il meccanismo frantuma senza fatica la noce posta all’interno proteggendo dalle schegge. Misura, H 21 cm. Prezzo 79 euro. Distributore per l’Italia : www.mvh.it

Per noci, nocciole e crostacei, il rompinoci della linea Gadget di Pedrini è in alluminio verniciato in rosso, con forma a cono. Prezzo 12 euro. www.pedrini.com

Lo schiaccianoci Scoiattolo di Euronova è realizzato in alluminio verniciato in rosso brillante. La noce va inserita nella bocca, che si apre alzando la coda. Abbassandola poi, con la pressione, la noce si rompe. Misura L 21, 5 x P 6,3 x H 15, 5 cm. Prezzo 16,99 euro.
www.euronova-italia.it

Aladino di Ebanisteria Meccanica è uno schiaccianoci che alle forme lievi abbina una forza straordinaria in grado di aprire i gusci più duri senza sforzo. Tra i materiali che lo compongono, alle parti in legno – iroko per corpo macchina; wenge per braccetti e martello; compensato marino per base, ruota, impugnatura – si aggiungono acciaio inox e gomma per i tacchi antiscivolo. Prezzo con finitura cera d’api (versione naturale) 299 euro; con finitura vernice all’acqua (versione colorata) 340 euro. www.ebanisteriameccanica.com

Con la forma particolare di due visi che si avvicinano per un bacio, lo schiaccianoci Kiss Gold, design Teseo Berghella di Casa Bugatti, è realizzato in zama, con una parte placcata in oro 24 carati. Esiste anche in versione tutta cromata. Prezzo 38,80 euro. www.casabugatti.com

Lo schiaccianoci in acciaio è compreso nella confezione con la ciotola portanoci Cuore di Brandani in porcellana. Decorata con un elegante supporto in bamboo naturale (non lavabile in lavastoviglie), la ciotola è perfetta da portare in tavola. La ciotola misura L 13 x P 16 x H 11 cm. Prezzo 26 euro. www.brandani.it

Realizzato artigianalmente in legno di olivo, lo schiaccianoci della linea accessori per la casa e la cucina di Cà Dovani rappresenta il metodo più classico. Misura ø 23 cm. Prezzo 75,90 euro. Spedizione gratuita. www.cadovani.com

In acciaio argentato, lo schiaccianoci Jumbo di Varotto è molto facile da usare: basterà introdurvi la noce e girare la vite esercitando una piccola pressione. È venduto in un elegante cofanetto blu. Misure 10 x H 6 cm. Prezzo 31,68 euro. www.varottoshop.com

Si presenta come una noce verde lo schiaccianoci Nutshucker di Brix, con all’interno una lama forgiata in acciaio inossidabile e impugnatura dal design ergonomico. È rivestito in PE polietilene, verde. La noce si apre con una semplice rotazione in modo da non schiacciarla e non farla in mille pezzi. Ideale anche per i bambini o per le persone con le mani piccole. Si lava in lavastoviglie. Misura 4,5 cm. Prezzo 8 euro. Distribuita da www.schoenhuber.com
Che cosa serve in cucina
Centrifughe a partire da 39,99
Estrattori di succo: caratteristiche e prezzi
Griglie elettriche, piastre e bistecchiere
Sottovuoto e cottura a basse temperature: l’ultima frontiera in cucina
Gelatiere a partire da 19,99 euro
Macchine da caffè automatiche, con macina-chicchi integrato
La planetaria per impastare risparmiando fatica
Mixer a immersione: che cosa valutare
Tostapane di design, da tenere in bella vista