Contenuti trattati
Le borracce termiche – o thermos – sono ormai un accessorio quotidiano: ecologiche, resistenti e pratiche, permettono di portare con sé acqua, tè o caffè mantenendone la temperatura per ore, sia in città che all’aperto.
Una storia lunga oltre un secolo
L’antenato della borraccia termica è stato inventato nel 1892 dal fisico scozzese James Dewar, che creò un contenitore isolante per mantenere stabili le temperature dei liquidi. All’inizio del ‘900, questo contenitore fu migliorato e commercializzato con il nome “Thermos”, che in greco significa “caldo”.
Come funziona l’isolamento
Il cuore del funzionamento di una borraccia termica risiede nella struttura a doppia parete isolante: un’intercapedine che riduce lo scambio termico tra interno ed esterno, rallentando la dispersione di calore o freschezza. Rispetto ai contenitori tradizionali, questa soluzione garantisce performance termiche nettamente superiori.
I materiali, tra tecnica e sicurezza
Nel tempo, i materiali impiegati per la produzione dei thermos si sono evoluti: dai fragili rivestimenti in vetro si è passati all’acciaio inossidabile, oggi standard di riferimento per resistenza, durabilità e sicurezza alimentare. Alcuni modelli includono anche componenti in silicone per migliorare la tenuta e l’ergonomia.
Non solo funzionali ma anche di design
Se un tempo la borraccia termica era solo uno strumento funzionale, oggi è anche un accessorio che riflette gusto e personalità. Linee essenziali o giocose, tinte neutre o pop, dettagli grafici e possibilità di personalizzazione ne fanno un oggetto sempre più trasversale. Alcuni modelli includono manici integrati, cinturini removibili o sistemi di apertura rapida.
Scegliere la capacità giusta
Le borracce termiche sono disponibili in diversi formati: da quelle compatte da 350 o 500 ml – ideali da tenere in borsa – fino ai modelli XL da 1,5 o 2 litri, pensati per chi ha bisogno di idratarsi frequentemente o per un uso familiare. La scelta dipende dallo stile di vita e dalle abitudini quotidiane.
Quanto a lungo mantiene la temperatura?
La durata della conservazione termica varia in base alla qualità costruttiva, alla temperatura iniziale del liquido e al contesto in cui si utilizza la borraccia. In media, un buon prodotto garantisce 6-8 ore di mantenimento, ma nei modelli migliori si può arrivare anche oltre le 10 ore per il caldo e le 24 per il freddo.
Come si pulisce una borraccia termica?
Per assicurare una lunga durata e prestazioni costanti, è fondamentale pulire regolarmente la borraccia. La maggior parte dei modelli può essere lavata a mano o in lavastoviglie, ma è sempre consigliabile seguire le istruzioni del produttore. In lavastoviglie è opportuno rimuovere la guarnizione del tappo, mentre per il lavaggio manuale è sufficiente riempire il contenitore con acqua calda e qualche goccia di detersivo, chiudere, agitare e risciacquare accuratamente. Di tanto in tanto, a seconda dell’uso si può utilizzare l’apposito spazzolino per l’interno delle bottiglie. Scopri di più leggendo il nostro articolo su come lavare la borraccia.

La borraccia della collezione Funny Zoo di Brandani è dotata di una chiusura ermetica che mantiene le bevande al caldo per 8 ore e al freddo per 12 ore. Realizzata in acciaio inox e plastica PP di alta qualità, è resistente ed ha la chiusura ermetica per evitare perdite. È disponibile in diverse simpatiche varianti di decoro. Da 500 ml. Prezzo 18 euro. http://www.brandani.it

Firmata per Disney da Thermos, la collezione Signature comprende 5 borracce termiche Ultralight da 500 ml dedicate ai personaggi Disney più iconici: Topolino, Minnie, Paperino, Paperina e Stitch. La borraccia pesa solo 210 gr, è in acciaio inossidabile a doppia parete, è totalmente ermetica ed è dotata coperchio smontabile con blocco di sicurezza. Lavabile in lavastoviglie, garantisce fino 10 ore di caldo e fino a 24 ore di freddo. Prezzo da 29,95 euro. http://www.thermos.it

Realizzata in acciaio inossidabile con chiusura ermetica anti sgocciolamento a tenuta stagna, la bottiglia termica da viaggio Energy della collezione On The Go di Guzzini mantiene per 12 ore le bevande calde e per 24 ore quelle fredde. È infrangibile e resistente agli urti, facile da riempire grazie all’ampia bocca e ha il fondo antiscivolo. Da 330 cc, prezzo 23 euro. http://www.guzzini.com

La borraccia della Linea Constant di Tescoma è molto comoda perché ha due aperture: quella del collo, per bere, e quella lungo il corpo della bottiglia, che permette di inserire anche cubetti di ghiaccio, erbe aromatiche e frutta, e di svuotarla e pulirla senza fatica. In acciaio inossidabile con guarnizioni in silicone, ha capienza di 0,5 litri. Prezzo 29,90 euro. http://www.tescomaonline.com

Capiente 500 ml, la borraccia WBOTTLEC500 di Muitomas ha gancio in silicone che ne facilita il trasporto e l’aggancio a zaini e borse. Il tappo ermetico è con chiusura a vite per una tenuta sicura e la doppia parete in acciaio garantisce il mantenimento della temperatura desiderata fino a 12 ore per le bevande calde e 24 ore per quelle fredde. Disponibile nei colori peach fuzz, ottanio, verde salvia e nero. Prezzo 19,99 euro. http://www.muitomas.com