Contenuti trattati
A tutta altezza oppure “ribassate“, con elettrodomestici super tecnologici in bella mostra o completamente nascosti, le armadiature a colonna sono elementi protagonisti delle cucine contemporanee. La loro principale caratteristica, si sa, è quella di aumentare la capacità di contenimento della cucina, sfruttando lo spazio in altezza. Questo in particolare nelle composizioni a vista sul living, in cui le pareti scarseggiano. In questo tipo di soluzioni si accompagnano spesso a isole (e penisole). Ma le colonne, in realtà, sono adatte a ogni tipo di cucina, anche piccole e separate dal soggiorno.
Numero e dimensioni dei vani, nonché la tipologia di apertura delle ante (a battente, scorrevoli, rientranti e a estrazione) sono gli aspetti da valutare.
Le attrezzature interne devono inoltre tener conto delle esigenze, delle abitudini e dello stile di vita di chi utilizza la cucina. Pratiche sono le dispense estraibili, in particolare quelle angolari, che consentono di sfruttare appieno i vani e di accedere facilmente al contenuto di questo spazio “difficile”. Utili sono anche quelle strette, di circa 15-20 cm, utilizzabili anche come “tamponamento”. Inoltre, una soluzione d’arredo utile ad alleggerire l’insieme della composizione è intervallare vani chiusi e a giorno oppure prevedere qualche elemento a vetrina che interrompa la superficie unica.
Le novità oggi riguardano la nuova modularità, con l’introduzione di elementi larghi 75 cm, pensati per accogliere frigoriferi da incasso più capienti, nonché la possibilità di montare ante che arrivano fino al pavimento, nascondendo lo zoccolino (perfette per le soluzioni a vista).
Colonne cucina che arrivano fino al soffitto
La composizione della collezione AL32 di Arrex Le Cucine è composto da una serie di colonne alte sino al soffitto, interrotta da vani a giorno, e da una lunga isola attrezzata sollevata da terra per mezzo di piedini in metallo nero. Le ante lisce hanno il telaio in alluminio nella finitura antracite e un pannello in laminato HPL finitura effetto legno Noce Savoia quelle delle basi e un pannello in Fenix colore Beige Arizona per le colonne. Un modulo base da 60 cm con anta in laminato HPL stratificato, prezzo 297 euro + IVA. www.arrex.it
Hanno le ante lisce con apertura push-pull, in laminato noce bruno, le colonne che completano la cucina Glass 2.0 di Arredo3 e che danno vita a una grande dispensa su cui si innesta la penisola, attrezzata con la zona cottura, in HPL black kandia come i piani di lavoro, con lavandino integrato, e lo schienale. Le basi e i pensili a sviluppo verticale hanno le ante lisce in vetro laccato opaco nebbia. Lo zoccolo che rientra alleggerisce la composizione a parete. Prezzo su richiesta. www.arredo3.it
Le colonne a tutta altezza della cucina Way Materia di Snaidero hanno le ante impiallacciate legno rovere smoke che danno vita ad una parete rivestita decorata dalle venature del legno. Le ante della lunga isola e il piano di lavoro sono realizzati in ceramica calce tortora che crea un elegante contrasto con l’armadiatura. Gli elementi a giorno, con finiture peltro grigio, integrano i mobili e vestono la parete. Un modulo base da 60 cm con anta a battente in ceramica calce, prezzo 651,48 euro. www.snaidero.com
Colonne basse o “midi”, che alleggeriscono la composizione
Le colonne di altezze diverse “vestono” la parete laterale e ospitano il forno nella cucina Iris di CREO Kitchens caratterizzata dalle ante a telaio in massello di frassino con bugna impiallacciata frassino nella colorazione grigio invecchiato che ne sottolineano lo stile classico insieme ai pensili in vetro con apertura a vasistas. Il top in laminato ABS Dover Plamky illumina la composizione e dà vita ad un pratico piano snack nell’isola centrale. Un modulo base da 60 cm con due cestoni senza top, prezzo 300 euro + IVA. www.creokitchens.it
Si sviluppa interamente lungo la parete la cucina Alevé di Stosa che è caratterizzata da una linea semplice ed essenziale che la rende funzionale e pratica, con colonne e pensili dalla forma irregolare. Le ante lisce, con la maniglia ad incasso nero opaco, sono realizzate in laccato UV in due tonalità Grigio Asfalto opaco e Grigio Seta opaco. Un modulo base da 60 cm in laccato UV, prezzo a partire da 170 euro. www.stosacucine.com
Le colonne laterali midi si integrano perfettamente nella composizione a sviluppo lineare Round di Lube, la cucina con la penisola corredata da un piano snack in laminato rovere fango di grande spessore. Le ante delle basi e delle colonne sono in PET, un materiale totalmente rinnovabile e riciclabile, nella finitura Malva grigio lava e quelle dei pensili sono declinate nella finitura Marmo rey effetto pietra con venatura a vista. Un modulo base da 60 cm con due cestoni e senza top, prezzo 374 euro + IVA. www.cucinelube.it
Armadiature attrezzate con forni e dispensa
Danno vita a una grande armadiatura, in grado di contenere, conservare e cucinare, le numerose colonne in LPL light Portland che trovano posto nell’ampia composizione angolare aperta sul living Erika di Aran Cucine, caratterizzata da uno stile elegantemente minimalista. I pensili e le basi hanno le ante lisce senza maniglie in LPL verde oliva; la boiserie, con il telaio Fill nero su cui sono fissate le mensole e il pannello a parete in rovere brugès, completa la cucina e permette di esporre in bella vista oggetti e stoviglie. Un modulo base da 60 cm, prezzo a partire da 214 euro. www.arancucine.it
La cucina Sistematica 1621 di La Casa Moderna è composta da tre elementi: la grande isola attrezzata con fuochi e lavello con il piano in laminato effetto pietra, le colonne in materico bianco che ospitano ben due forni e la boiserie sospesa, con pannelli e lunghe mensole, in laccato opaco in una ricercata tonalità arancio mattone. Prezzo a partire da 12.970 euro (per la composizione compresa di kit elettrodomestici). www.lacasamoderna.com
Un doppio angolo snack, integrato nel piano di lavoro, grazie all’isola della cucina componibile Logica 2 di Valdesign che racchiude tutto il necessario in poco spazio. Le ante delle basi e delle colonne sono dotate di apertura a gola. Le basi, le gole e gli zoccoli sono in Laccato opaco Bianco che armonizza con il top in laminato Fenix Bianco kos. Le tre grandi colonne che compongono l’armadiatura, realizzate in Laccato opaco Platino, permettono di celare alla vista gli elettrodomestici e la dispensa. Un modulo base da 60 cm con anta con gola (esclusi top e zoccolo), prezzo a partire da 251 euro. www.valdesigncucine.it
La grande armadiatura della composizione Lounge di Veneta Cucine è composta da sei colonne Maxi, con le ante lisce ad anta intera in Vetro Laccato Verde Militare, che fanno da cornice alla grande nicchia che ospita la zona cottura. L’isola centrale con il grande lavello ha il top in Caranto Quartz Perseo e le basi in Cannetè Rovere Scuro, coordinate con il rivestimento della cappa rettangolare, che dà vita ad una superficie ondulata, con eleganti scanalature simmetriche, molto piacevole al tatto. Prezzo su richiesta. www.venetacucine.com
Colonne cucina con vani a giorno che “movimentano” la composizione
La cucina a forma di “L” modello R1.60-R1.10 di Gamadecor si articola in una serie di colonne, con le ante in laminato liscio con finitura Graffiti, con vari moduli di grande capacità contenitiva, una serrandina che cela un piano di lavoro aggiuntivo, gli elettrodomestici integrati e alcuni vani a giorno per riporre piccoli oggetti. Al centro trova posto l’isola in laminato effetto legno Etimoe land dotata di un ampio bancone snack e di una serie di mensoline laterali in cui poter riporre in bella vista i bicchieri; il top è realizzato in Krion® colore Grey. Prezzo su richiesta. www.gama-decor.com
Armadiature cucina con ante in vetro
Una lunga parete formata da colonne in Eucalipto, la cui venatura si trasforma in elemento decorativo, che ospitano due forni e tre vetrine con ante in vetro, nella grande composizione Modula Line di Febal Casa, caratterizzata da uno stile metropolitano ed elegante. L’isola centrale è dotata del piano scorrevole Horizon X, realizzato in pregiato Emperador brown, che grazie al movimento orizzontale permette al piano snack di scorrere sul top per aumentare la superficie di appoggio e nascondere il piano cottura quando non serve. Un modulo base misura L 15 x P 57 x H 72 cm, prezzo 68 euro. www.febalcasa.com
Quattro colonne con ante in vetro Fumé trasparente completano l’armadiatura nella cucina Motus di Scavolini; le colonne elettrodomestici hanno le ante, con le prese ricavate nello spessore, in finitura laccato opaco Bianco Prestige. L’isola con il top in Gres Porcellanato Fior di Bosco ospita la zona lavaggio, con vasca integrata, il piano cottura e il piano snack integrato con il sostegno in legno massello. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com
Cucine con armadiature a colonna
Elettrodomestici da incassare in colonna
I nuovi elettrodomestici per la cucina