Cucine: qual è il legno più di moda per i mobili?

Tra le essenze attualmente più amate per la cucina c'è il rovere - un legno robusto ed esteticamente piacevole - in diverse versioni, più o meno chiaro. Segue il noce, dall'estetica raffinata e dal forte impatto visivo.

Monica Mattiacci
A cura di Monica Mattiacci, Francesca Scarabelli
Pubblicato il 28/08/2025Aggiornato il 28/08/2025
Ernestomeda composizione Sign 1

Il legno – vero o imitazione – è protagonista nelle cucine contemporanee grazie a una crescente attenzione verso materiali naturali, ambienti accoglienti e connessioni visive con la natura. La sua presenza contribuisce a creare spazi dall’equilibrio sofisticato e materico, in stili differenti, dal Japandi al minimalista, più o meno caldo.

Che si tratti di un rovere chiaro dallo spirito nordico o di un noce americano dal carattere deciso, il legno resta una scelta intramontabile in cucina, da valutare con attenzione a estetica, budget e manutenzione.

Dalle cucine più classiche a quelle contemporanee, il legno (o il finto legno) è un evergreen che non passa mai di moda e che accompagna la storia della cucina, sia da solo che abbinato ad altri materiali.

Se nelle versioni più classiche e retrò il legno veniva usato per tutta la cucina, nei modelli più contemporanei viene spesso utilizzato solo per una parte della composizione, in modo da “scaldare” esteticamente l’insieme.

Nei modelli di cucina più moderni non è raro trovare elementi in vero legno o in una finitura “effetto legno” (come ad esempio il nobilitato, che imita l’essenza nella colorazione e nella venatura) abbinati ad altri colorati in altri materiali.

Abbiamo chiesto alle aziende di inviarci un modello di cucina con l’essenza più venduta e richiesta.

Per la maggior parte dei produttori risulta essere il rovere, un legno compatto, resistente e robusto, piacevole al tatto e caratterizzato da una venatura rigata e fiammata. Viene usato in diverse tonalità al naturale, ma anche in sfumature del marrone o del grigio che lasciano visibile la venatura dell’essenza. Il suo successo è dovuto a pregi estetici, tecnici (come ad esempio resistenza e durevolezza) e anche economici, perché pur essendo un legno di qualità non ha costi eccessivi.

Insieme al rovere, il noce si conferma tra le essenze più apprezzate per le cucine grazie alla sua estetica raffinata e al forte impatto visivo. Si tratta di un legno pregiato, dalla colorazione calda che varia dal marrone dorato al bruno profondo, spesso attraversato da venature marcate e irregolari che lo rendono unico e riconoscibile. Il noce viene spesso scelto per conferire carattere e un tocco di eleganza formale anche alle cucine più minimali ed è adatto anche per ambienti open space dove la cucina dialoga visivamente con la zona giorno, arredata con elementi che richiamino la stessa essenza.

  • Rovere Anice e Pet Nebbia opaco sono un classico abbinamento di Stosa Cucine che soddisfa tutti i tipi di gusti, anche quelli più ricercati. Nella cucina a portale Infinity #10, le colonne laterali sono unite tra loro da pensili e basi nella stessa finitura Pet Nebbia opaco. Insieme creano una cornice che contiene al suo interno un’altra linea di pensili in Rovere Anice, come le basi della zona pranzo. www.stosacucine.com
  • Veneta Cucine riporta in auge il Rovere Ikebana, un legno classico e contemporaneo insieme, che va oltre le mode. La finitura dell'essenza è chiara e naturale, si abbina quindi alle tonalità più neutre. Caratterizza l'anta di Sakura, caratterizzata da un'anta a telaio con una cornice più sottile con una presa d'apertura discretamente integrata nella cornice stessa. Il suo gusto si ispira allo stile Japandi e al suo rigore sobrio e funzionale, con elettrodomestici a incasso nelle colonne. Il prezzo per una base da 60 centimetri è di 368 euro Iva inclusa. www.venetacucine.com
  • La finitura di maggiore riscontro di Pedini è l'impiallacciato rovere naturale, usato ad esempio per il modello Arkè. Questa essenza, calda e materica, conferisce alla cucina un aspetto autentico e accogliente, valorizzando le venature del legno e rendendo ogni composizione unica. Arkè si distingue per il suo design essenziale e modulare, pensato per adattarsi a spazi e stili diversi. Le ante in rovere naturale si combinano con piani di lavoro in materiali tecnici come il gres o il Fenix, creando contrasti eleganti e funzionali. L’assenza di maniglie, sostituita da gole ergonomiche o sistemi push-pull, esalta la pulizia delle linee. www.pedini.it
  • La finitura più distintiva della cucina Axis di Zampieri è il rovere carbon, una superficie elegante e profonda. Caratterizzata da una lavorazione che evidenzia la trama del legno scuro, questa finitura dona alla cucina un’estetica sofisticata e di forte impatto visivo. Axis si distingue per il suo design minimalista e architettonico, con volumi puri e linee orizzontali ben definite. Le ante, spesso senza maniglia o con profili in alluminio integrati, sottolineano la ricerca dell’essenzialità. I piani di lavoro, disponibili in materiali come la pietra naturale o il Dekton, si armonizzano con il rovere carbon, creando un equilibrio tra calore e rigore. www.zampiericucine.it
  • La cucina Emporio di Dibiesse è proposta anche nella finitura melaminico Botte e Papiro, una combinazione che unisce eleganza materica e praticità quotidiana. Il melaminico effetto legno Botte riproduce con realismo le venature calde e vissute del rovere, mentre il Papiro, più chiaro e neutro, dona luminosità e leggerezza all’insieme. Il contrasto tra queste due finiture crea un gioco armonico di volumi e tonalità, adatto sia ad ambienti moderni che più tradizionali. Emporio si caratterizza per la sua componibilità, pensata per rispondere a diverse esigenze abitative, anche in spazi contenuti. Le ante lisce, i profili puliti e la possibilità di integrare gole o maniglie a scomparsa conferiscono alla cucina un look essenziale e funzionale. www.dibiesse.it
  • La composizione cucina con penisola di Scandola è realizzata con l’accostamento di differenti finiture e matericità. Il Noce Coke delle ante dogate è in contrapposizione con la finitura Caramello laccata opaca. L’ampia penisola è realizzata in Legno Vecchio Grey, una finitura creata dal legno recuperato dei rivestimenti delle case di montagna ripristinato, ma che mantiene tutta la sua autenticità. Il top in acciaio spazzolato è l’elemento di stacco, ma si integra perfettamente dando un tocco più moderno. Il prezzo di una base con un'anta L60 x P60 x H78 cm va da 452 a 582 euro Iva esclusa a seconda della finitura scelta. https://soluzioniarredo.scandolamobili.it/
  • Tra le estetiche legno più vendute di Ernestomeda c'è la finitura Hi-melamine Noce Canyon che caratterizza una delle composizioni Sign, contraddistinta da piano di lavoro in acciaio satinato con zona lavaggio integrata Able, sistema Bridge sopra top in laccato metallo Lucem e basi in Hi-melamine Noce Canyon canneté con maniglia Zed laccato metallo Lucem. Incorniciano il modello le colonne in laccato metallo satinato Bronzo con maniglia Lever nella stessa tonalità e le colonne a giorno Daylight, sempre in Hi-melamine Noce Canyon con cornice anteriore retro-illuminata in laccato metallo satinato Bronzo. La cappa K-System è in acciaio satinato con ripiani in massello bambù tinto Noce Canyon. www.ernestomeda.com
  • Il ritorno del legno si traduce nel successo dell’anta Rigoletto Plus in noce americano naturale di Aran, scelta per le basi con gola in alluminio nero e per le colonne dotate di apertura push & pull della composizione LAB13. Le scanalature verticali e regolari ottenute dalla lavorazione cannetè offrono dinamismo e ritmo a quella che apparentemente è una distribuzione lineare. Il top in grès color magellano della zona operativa si espande per tutta la lunghezza e l’altezza della parete adibita a zona lavaggio, fungendo da schienale. I pensili, laccati in metallo liquido piombo, sono progettati con un sistema di apertura a ribalta per favorire l’organizzazione interna di utensili da cucina o ingredienti. Prezzo a partire 810 euro + Iva per modulo base da 60 cm. www.arancucine.it
  • Per Arrex le finiture legno più vendute e richieste sono i colori naturali oppure finiture legni scuri come l’Eucalipto, sfruttato ad esempio per la collezione Loft 2.2, caratterizzata da geometrie precise e materiali ispirati alla natura. Ergonomia e funzionalità coesistono in un equilibrio di espressività e rigore con la concretezza della pietra, il calore del legno e i toni naturali della terra. Basi isola e colonne sono nella finitura Eucaliptp Carbon, mentre piano lavoro e alzatina sono in laminato HPL bordo unicolor Pietra Piasentina. Il piano snack, infine, è in HPL stratificato Fenix Rosso Jaipur. www.arrex.it
  • Rovere spazzolato ghiaccio per Copatlife: la struttura della cucina è caratterizzata da una struttura a ponte che si completa con un'isola centrale di 4500 mm. Il design è impreziosito da una colonna singola con ante rientranti, che rivela un versatile piano estraibile in acciaio inox, pronto per ogni esigenza culinaria o di preparazione. L'isola è rivestita nell'innovativa finitura Fenix Grigio Bromo, che coniuga estetica e resistenza. Il piano di lavoro e il paraschizzi sono realizzati in Marmo Arabescato Corchia. Dimensioni, finiture e prezzo su base progettuale. www.copatlife.it

Differenze tra i diversi tipi di legno o pannelli legnosi

  • Legno massello: autentico e pregiato, viene usato per parti visibili o cucine artigianali di alta gamma. Ha costi più elevati e richiede una manutenzione più accurata.
  • Impiallacciato: sottile strato di vero legno applicato su pannelli di supporto. Mantiene l’estetica raffinata del legno naturale, ma è più accessibile come costo.
  • Nobilitato, laminato o melaminico effetto legno: pannelli rivestito con carte decorative che simulano le venature e i colori del legno. Più economici (soprattutto quelli in melaminico), sono disponibili in molte finiture e sono facili da pulire.
Rovere Anice e Pet Nebbia opaco sono un classico abbinamento di Stosa Cucine che soddisfa tutti i tipi di gusti, anche quelli più ricercati. Nella cucina a portale Infinity #10, le colonne laterali sono unite tra loro da pensili e basi nella stessa finitura Pet Nebbia opaco. Insieme creano una cornice che contiene al suo interno un’altra linea di pensili in Rovere Anice, come le basi della zona pranzo. www.stosacucine.com

Rovere Anice e Pet Nebbia opaco sono un classico abbinamento di Stosa Cucine che soddisfa tutti i tipi di gusti, anche quelli più ricercati. Nella cucina a portale Infinity #10, le colonne laterali sono unite tra loro da pensili e basi nella stessa finitura Pet Nebbia opaco. Insieme creano una cornice che contiene al suo interno un’altra linea di pensili in Rovere Anice, come le basi della zona pranzo. http://www.stosacucine.com

Veneta Cucine riporta in auge il Rovere Ikebana, un legno classico e contemporaneo insieme, che va oltre le mode. La finitura dell'essenza è chiara e naturale, si abbina quindi alle tonalità più neutre. Caratterizza l'anta di Sakura, caratterizzata da un'anta a telaio con una cornice più sottile con una presa d'apertura discretamente integrata nella cornice stessa. Il suo gusto si ispira allo stile Japandi e al suo rigore sobrio e funzionale, con elettrodomestici a incasso nelle colonne. Il prezzo per una base da 60 centimetri è di 368 euro Iva inclusa. www.venetacucine.com

Veneta Cucine riporta in auge il Rovere Ikebana, un legno classico e contemporaneo insieme, che va oltre le mode. La finitura dell’essenza è chiara e naturale, si abbina quindi alle tonalità più neutre. Caratterizza l’anta di Sakura, caratterizzata da un’anta a telaio con una cornice più sottile con una presa d’apertura discretamente integrata nella cornice stessa. Il suo gusto si ispira allo stile Japandi e al suo rigore sobrio e funzionale, con elettrodomestici a incasso nelle colonne. Il prezzo per una base da 60 centimetri è di 368 euro Iva inclusa. http://www.venetacucine.com

La finitura di maggiore riscontro di Pedini è l'impiallacciato rovere naturale, usato ad esempio per il modello Arkè. Questa essenza, calda e materica, conferisce alla cucina un aspetto autentico e accogliente, valorizzando le venature del legno e rendendo ogni composizione unica. Arkè si distingue per il suo design essenziale e modulare, pensato per adattarsi a spazi e stili diversi. Le ante in rovere naturale si combinano con piani di lavoro in materiali tecnici come il gres o il Fenix, creando contrasti eleganti e funzionali. L’assenza di maniglie, sostituita da gole ergonomiche o sistemi push-pull, esalta la pulizia delle linee. www.pedini.it

La finitura di maggiore riscontro di Pedini è l’impiallacciato rovere naturale, usato ad esempio per il modello Arkè. Questa essenza, calda e materica, conferisce alla cucina un aspetto autentico e accogliente, valorizzando le venature del legno e rendendo ogni composizione unica. Arkè si distingue per il suo design essenziale e modulare, pensato per adattarsi a spazi e stili diversi. Le ante in rovere naturale si combinano con piani di lavoro in materiali tecnici come il gres o il Fenix, creando contrasti eleganti e funzionali. L’assenza di maniglie, sostituita da gole ergonomiche o sistemi push-pull, esalta la pulizia delle linee. http://www.pedini.it

La finitura più distintiva della cucina Axis di Zampieri è il rovere carbon, una superficie elegante e profonda. Caratterizzata da una lavorazione che evidenzia la trama del legno scuro, questa finitura dona alla cucina un’estetica sofisticata e di forte impatto visivo. Axis si distingue per il suo design minimalista e architettonico, con volumi puri e linee orizzontali ben definite. Le ante, spesso senza maniglia o con profili in alluminio integrati, sottolineano la ricerca dell’essenzialità. I piani di lavoro, disponibili in materiali come la pietra naturale o il Dekton, si armonizzano con il rovere carbon, creando un equilibrio tra calore e rigore. www.zampiericucine.it

La finitura più distintiva della cucina Axis di Zampieri è il rovere carbon, una superficie elegante e profonda. Caratterizzata da una lavorazione che evidenzia la trama del legno scuro, questa finitura dona alla cucina un’estetica sofisticata e di forte impatto visivo. Axis si distingue per il suo design minimalista e architettonico, con volumi puri e linee orizzontali ben definite. Le ante, spesso senza maniglia o con profili in alluminio integrati, sottolineano la ricerca dell’essenzialità. I piani di lavoro, disponibili in materiali come la pietra naturale o il Dekton, si armonizzano con il rovere carbon, creando un equilibrio tra calore e rigore. http://www.zampiericucine.it

Rovere spazzolato ghiaccio per Copatlife: la struttura della cucina è caratterizzata da una struttura a ponte che si completa con un'isola centrale di 4500 mm. Il design è impreziosito da una colonna singola con ante rientranti, che rivela un versatile piano estraibile in acciaio inox, pronto per ogni esigenza culinaria o di preparazione. L'isola è rivestita nell'innovativa finitura Fenix Grigio Bromo, che coniuga estetica e resistenza. Il piano di lavoro e il paraschizzi sono realizzati in Marmo Arabescato Corchia. Dimensioni, finiture e prezzo su base progettuale. www.copatlife.it

Rovere spazzolato ghiaccio per Copatlife: la struttura della cucina è caratterizzata da una struttura a ponte che si completa con un’isola centrale di 4500 mm. Il design è impreziosito da una colonna singola con ante rientranti, che rivela un versatile piano estraibile in acciaio inox, pronto per ogni esigenza culinaria o di preparazione. L’isola è rivestita nell’innovativa finitura Fenix Grigio Bromo, che coniuga estetica e resistenza. Il piano di lavoro e il paraschizzi sono realizzati in Marmo Arabescato Corchia. Dimensioni, finiture e prezzo su base progettuale. http://www.copatlife.it

La cucina Emporio di Dibiesse è proposta anche nella finitura melaminico Botte e Papiro, una combinazione che unisce eleganza materica e praticità quotidiana. Il melaminico effetto legno Botte riproduce con realismo le venature calde e vissute del rovere, mentre il Papiro, più chiaro e neutro, dona luminosità e leggerezza all’insieme. Il contrasto tra queste due finiture crea un gioco armonico di volumi e tonalità, adatto sia ad ambienti moderni che più tradizionali. Emporio si caratterizza per la sua componibilità, pensata per rispondere a diverse esigenze abitative, anche in spazi contenuti. Le ante lisce, i profili puliti e la possibilità di integrare gole o maniglie a scomparsa conferiscono alla cucina un look essenziale e funzionale. www.dibiesse.it

La cucina Emporio di Dibiesse è proposta anche nella finitura melaminico Botte e Papiro, una combinazione che unisce eleganza materica e praticità quotidiana. Il melaminico effetto legno Botte riproduce con realismo le venature calde e vissute del rovere, mentre il Papiro, più chiaro e neutro, dona luminosità e leggerezza all’insieme. Il contrasto tra queste due finiture crea un gioco armonico di volumi e tonalità, adatto sia ad ambienti moderni che più tradizionali. Emporio si caratterizza per la sua componibilità, pensata per rispondere a diverse esigenze abitative, anche in spazi contenuti. Le ante lisce, i profili puliti e la possibilità di integrare gole o maniglie a scomparsa conferiscono alla cucina un look essenziale e funzionale. http://www.dibiesse.it

La composizione cucina con penisola di Scandola è realizzata con l’accostamento di differenti finiture e matericità. Il Noce Coke delle ante dogate è in contrapposizione con la finitura Caramello laccata opaca. L’ampia penisola è realizzata in Legno Vecchio Grey, una finitura creata dal legno recuperato dei rivestimenti delle case di montagna ripristinato, ma che mantiene tutta la sua autenticità. Il top in acciaio spazzolato è l’elemento di stacco, ma si integra perfettamente dando un tocco più moderno. Il prezzo di una base con un'anta L60 x P60 x H78 cm va da 452 a 582 euro Iva esclusa a seconda della finitura scelta. https://soluzioniarredo.scandolamobili.it/

La composizione cucina con penisola di Scandola è realizzata con l’accostamento di differenti finiture e matericità. Il Noce Coke delle ante dogate è in contrapposizione con la finitura Caramello laccata opaca. L’ampia penisola è realizzata in Legno Vecchio Grey, una finitura creata dal legno recuperato dei rivestimenti delle case di montagna ripristinato, ma che mantiene tutta la sua autenticità. Il top in acciaio spazzolato è l’elemento di stacco, ma si integra perfettamente dando un tocco più moderno. Il prezzo di una base con un’anta L60 x P60 x H78 cm va da 452 a 582 euro Iva esclusa a seconda della finitura scelta. https://soluzioniarredo.scandolamobili.it/

Tra le estetiche legno più vendute di Ernestomeda c'è la finitura Hi-melamine Noce Canyon che caratterizza una delle composizioni Sign, contraddistinta da piano di lavoro in acciaio satinato con zona lavaggio integrata Able, sistema Bridge sopra top in laccato metallo Lucem e basi in Hi-melamine Noce Canyon canneté con maniglia Zed laccato metallo Lucem. Incorniciano il modello le colonne in laccato metallo satinato Bronzo con maniglia Lever nella stessa tonalità e le colonne a giorno Daylight, sempre in Hi-melamine Noce Canyon con cornice anteriore retro-illuminata in laccato metallo satinato Bronzo. La cappa K-System è in acciaio satinato con ripiani in massello bambù tinto Noce Canyon. www.ernestomeda.com

Tra le estetiche legno più vendute di Ernestomeda c’è la finitura Hi-melamine Noce Canyon che caratterizza una delle composizioni Sign, contraddistinta da piano di lavoro in acciaio satinato con zona lavaggio integrata Able, sistema Bridge sopra top in laccato metallo Lucem e basi in Hi-melamine Noce Canyon canneté con maniglia Zed laccato metallo Lucem. Incorniciano il modello le colonne in laccato metallo satinato Bronzo con maniglia Lever nella stessa tonalità e le colonne a giorno Daylight, sempre in Hi-melamine Noce Canyon con cornice anteriore retro-illuminata in laccato metallo satinato Bronzo. La cappa K-System è in acciaio satinato con ripiani in massello bambù tinto Noce Canyon. http://www.ernestomeda.com

Il ritorno del legno si traduce nel successo dell’anta Rigoletto Plus in noce americano naturale di Aran, scelta per le basi con gola in alluminio nero e per le colonne dotate di apertura push & pull della composizione LAB13. Le scanalature verticali e regolari ottenute dalla lavorazione cannetè offrono dinamismo e ritmo a quella che apparentemente è una distribuzione lineare. Il top in grès color magellano della zona operativa si espande per tutta la lunghezza e l’altezza della parete adibita a zona lavaggio, fungendo da schienale. I pensili, laccati in metallo liquido piombo, sono progettati con un sistema di apertura a ribalta per favorire l’organizzazione interna di utensili da cucina o ingredienti. Prezzo a partire 810 euro + Iva per modulo base da 60 cm. www.arancucine.it

Il ritorno del legno si traduce nel successo dell’anta Rigoletto Plus in noce americano naturale di Aran, scelta per le basi con gola in alluminio nero e per le colonne dotate di apertura push & pull della composizione LAB13. Le scanalature verticali e regolari ottenute dalla lavorazione cannetè offrono dinamismo e ritmo a quella che apparentemente è una distribuzione lineare. Il top in grès color magellano della zona operativa si espande per tutta la lunghezza e l’altezza della parete adibita a zona lavaggio, fungendo da schienale. I pensili, laccati in metallo liquido piombo, sono progettati con un sistema di apertura a ribalta per favorire l’organizzazione interna di utensili da cucina o ingredienti. Prezzo a partire 810 euro + Iva per modulo base da 60 cm. http://www.arancucine.it

Per Arrex le finiture legno più vendute e richieste sono i colori naturali oppure finiture legni scuri come l’Eucalipto, sfruttato ad esempio per la collezione Loft 2.2, caratterizzata da geometrie precise e materiali ispirati alla natura. Ergonomia e funzionalità coesistono in un equilibrio di espressività e rigore con la concretezza della pietra, il calore del legno e i toni naturali della terra. Basi isola e colonne sono nella finitura Eucaliptp Carbon, mentre piano lavoro e alzatina sono in laminato HPL bordo unicolor Pietra Piasentina. Il piano snack, infine, è in HPL stratificato Fenix Rosso Jaipur. www.arrex.it

Per Arrex le finiture legno più vendute e richieste sono i colori naturali oppure finiture legni scuri come l’Eucalipto, sfruttato ad esempio per la collezione Loft 2.2, caratterizzata da geometrie precise e materiali ispirati alla natura. Ergonomia e funzionalità coesistono in un equilibrio di espressività e rigore con la concretezza della pietra, il calore del legno e i toni naturali della terra. Basi isola e colonne sono nella finitura Eucaliptp Carbon, mentre piano lavoro e alzatina sono in laminato HPL bordo unicolor Pietra Piasentina. Il piano snack, infine, è in HPL stratificato Fenix Rosso Jaipur. http://www.arrex.it

Materiali cucina

Per approfondire l’argomento materiali cucina, leggi anche i nostri articoli:

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!