Settembre è il mese ideale per riscoprire la casa come rifugio sensoriale e per rientrare in sintonia con gli spazi domestici. È il momento perfetto per guardare con gioia alla propria abitazione come universo da modellare compiacendosi delle scelte già compiute per renderla accogliente ma anche attivandosi su quelle ancora da realizzare: nuovi scenari e materiali possono trasformare il quotidiano e valorizzare l’ambiente in modo esponenziale.
Per chi ama superfici materiche, venature a vista, texture che raccontano naturalezza e calore, le finiture effetto legno, pietra e marmo si rivelano protagoniste ideali della scenografia d’interni.
A settembre 2025, tra le nuove proposte firmate Arredo3 – storica azienda italiana che da oltre quarant’anni interpreta la cucina con uno sguardo sartoriale e contemporaneo, progettando e producendo mobili moderni e classici, complementi e accessori di design fatti realizzare in esclusiva, con grande attenzione ai dettagli – spiccano effetti legno e pietra per la collezione Glass 2.0, che si implementa di queste nuove finiture in stratificato HPL e del raffinato piano in Laminam travertino bianco, in una ottimale combinazione di estetica e prestazioni.
Il risultato? Un progetto cucina che coniuga design e comfort quotidiano.
Le venature del legno per Glass 2.0
Questo modello, nato come cucina di design con finiture in vetro, è piaciuto talmente tanto da aggiornarsi a poco a poco con una gamma sempre più vasta di soluzioni che vanno ben al di là del vetro. Oggi fanno la loro comparsa le prime due proposte effetto legno per le ante in stratificato HPL, il rovere Nara e il noce Alba, e un Laminam travertino bianco per i piani di lavoro.

Il tono colore e il gioco delle venature verticali dello stratificato HPL rovere Nara rendono immediatamente elegante e caldo l’insieme, ancor di più posti a contrasto – per andamento orizzontale delle screziature e nuance chiara – con il Laminam travertino bianco del lungo piano di lavoro della cucina a golfo e dello schienale. I top sono proposti in due formati, la lastra sottile da 1,2 cm e il sistema scatolato che mostra uno spessore di 19 cm, il primo con lavello integrato, realizzato nello stesso materiale, e il secondo con piano cottura a induzione incassato.

L’anta di Glass 2.0 è tecnica perché composta da un telaio di alluminio leggero e resistente – espressione del know-how aziendale sia lato progettuale sia tecnologico-produttivo – sul quale viene applicato un rivestimento frontale, in questo caso in HPL. Nei pensili l’apertura è push-pull e nelle basi a gola con presa 30° in alluminio nero così il risultato è sempre pulito, lineare e raffinato.
Naturalmente, fra le proposte di Arredo3 ci sono anche altre collezioni che propongono l’effetto legno o il legno vero e proprio. Fra queste ultime spicca Asia, una cucina moderna con anta in legno laccato poro aperto in oltre 30 colori o in nuance naturali con venature in vista, tre effetto vintage e sei rovere, queste pure millerighe, ovvero con fresature a larghezza costante.
Scopri di più sul sito di Arredo3
Contenuto sponsorizzato