I laminati in cucina sono i materiali ideali per chi desidera facile manutenzione, caratteristiche estetiche di pregio ma a costi contenuti. Utilizzati per mobili e piani di lavoro, i rivestimenti in laminato sono costituiti da fogli impregnati con resine fenoliche e melanimiche e incollati tra loro, nella maggior parte dei casi, a forte pressione in combinazione con il calore (HPL). Per renderli più stabili i fogli sono in seguito fissati a supporti di legno compensato, truciolato o mdf, di spessore variabile tra 0,6 a 1,2 mm.
Il laminato è impermeabile ed igienico, più o meno resistente in base al sistema di incollaggio, ed entro certi limiti non si graffia, non si rompe o crepa per il calore. Proposti in una gamma sempre crescente di colori (anche se quello più richiesto è sempre il bianco), i laminati offrono possibilità illimitate di finiture nelle versioni opache e lucide, goffrate, effetto legno tipo tranché eccetera. I bordi dei materiali plastici si possono sagomare facilmente per farli aderire meglio alle pareti e ai lavelli, evitando che l’umidità si infiltri deformando o staccando la lamina. Allo stesso modo le aziende rivestono i bordi delle ante con laminato usando collanti poliuretanici molto resistenti a calore, vapore, acqua e umidità, che garantiscono un’ottima adesione.
Con estetica e resistenza ai liquidi simili, c’è anche il laminato polimerico, composto da un pannello di particelle in legno rivestito in pvc o altro materiale sintetico. La sua impermeabilità fa sì che la manutenzione e la pulizia siano molto semplici; è sufficiente passare la superficie con un panno morbido o in microfibra, imbevuto di acqua e detergente neutro e ben strizzato. Una soluzione di acqua e aceto è ideale per lo sporco più resistente e contro le macchie di calcare. Da evitare in ogni caso l’uso di spugne abrasive e pagliette d’acciaio, detersivi in polvere, prodotti contenenti creme abrasive e acetone.

Caratterizzata da una personalità moderna e brillante, la cucina in laminato Bring di Stosa, è valorizzata dal dettaglio delle ante con presa-maniglia ergonomica. È disponibile in quattro colori. Un modulo base misura L 60 x P 58 x H 77 cm. Prezzo: 132 euro www.stosa.it

La cucina Terra di Aran coniuga gusto estetico e senso pratico in cucina: l’anta di pensili e colonne è in laminato a bassa pressione a effetto legno “tranché” (taglio filo sega) nella finitura noce tabacco, mentre top e fianco sono sempre in laminato ma a forte spessore (2 cm). Le basi nella finitura bianco lucido hanno apertura a gola. Un modulo base misura L 60 x P 60 x H 90 cm. Prezzo: esclusa Iva 175 euro. www.aranworld.it

Giovane e originale, la cucina Ariel di Cesar può avere ante bordate in abs sui quattro lati oppure impreziosite da una brillante nota high-tech della bordatura in alluminio. Leggero ed elegante, anche il top in laminato bianco dello spessore di 2 cm. Una base con anta misura L 60 x P 57 x H 72 cm. Prezzo: esclusa Iva 157 euro. www.cesar.it

Nella finitura in laminato abete juta e laminato bianco bordo laser, la cucina Style di Doimo Cucine è proposta nella versione con top in vetro satinato laccato bianco ice (spessore 1,3 cm) con inserti metallici poggia-pentola, asola, gola e zoccolo nella finitura alluminio opaco. Una base in laminato, con top laminato spessore 4 cm, completa di maniglia, da L 45 x P 58 x H 84,3 cm: prezzo 152 euro. www.doimocucine.it

La linea di cucine Primavera di Febal è dedicata a una clientela giovane. La versione Color in laminato ha basi, pensili e colonne laccate melanzana, grigio seta, blu e giallo, e top in quarzo Silestone Unsui. Un modulo base misura L 60 x P 56,2 x H 72,4 cm. Prezzo: esclusa Iva 170 euro. www.febal.it

Geometrie essenziali per la composizione Essenza di Lube, dove i colori tenui sono esaltati dal contrasto degli elementi a giorno. Anche il living, separato, è declinato nelle stesse tonalità della cucina (melaminico olmo caffé per le basi e grigio canapa per i pensili), impreziosito sempre dallo stesso contrasto cromatico con il color oro vecchio opaco degli elementi a giorno. Un pensile con apertura verticale obliqua misura L 60 x H 60 cm. Prezzo: esclusa Iva, a partire da euro 280 euro. Un modulo base con due cestoni misura L 60 cm. Prezzo: esclusa Iva, a partire da 281 euro. www.lubecucine.it

La composizione angolare Liberamente di Scavolini si distingue per le ampie dimensioni e i numerosi vani e scompartimenti, anche a giorno. Le zone cottura e lavaggio sono inserite in un piano in Quarz color Bianco, dove un ampio spazio è dedicato alla preparazione dei cibi, mentre l’importante parete in vetro, dotata di colonne elettrodomestici e dispensa, è declinata nella finitura opaca color Verde Lichene. La struttura è in Larice Biscotto e ante laminate opache color Grigio Gabbiano e basi realizzate con ante in Decorativo Larice Biscotto. Una base in decorativo Larice Biscotto da L 46 cm: prezzo, esclusa Iva, 144 euro. Un pensile da L 45 cm: prezzo esclusa Iva 117 euro. www.scavolini.it

Nella cucina Board di Snaidero, l’area dedicata al contenimento, da cui si dispiega il blocco operativo completamente sospeso, offre la più ampia flessibilità progettuale sia in termini di finiture e colori (oltre 100 diverse possibilità di scelta) sia in termini di modularità progettuale, intesa come componibilità e adattabilità ad ogni spazio, piccolo o grande. Prezzo di una base da 60 cm con anta battente in Larice Tabacco: 145 euro. www.snaidero.