Non sono tutte le pentole sono uguali e si differenziano soprattutto per materiali e per forme: la stessa pietanza cucinata in due tegami differenti può risultare diversa, sia come risultato finale, sia come tempi di cottura. Inoltre il tipo di materiale, responsabile della conducibilità e della resa, deve essere comunque sicuro e innocuo per la salute.
Il rame è tra i migliori conduttori di calore, tanto che durante la cottura è meglio moderare la fiamma per evitare che i cibi brucino, garantisce una cottura omogenea soprattutto per le carni e per le pietanze che devono stare per molto tempo sul fuoco. Dopo il rame, l’alluminio è il miglior conduttore di calore, ed è igienico e atossico. In una pentola di alluminio il calore si distribuisce uniformemente sia sul fondo sia sulle pareti, consentendo una cottura uniforme: per questo è adatto a tutti i tipi di cibi, soprattutto a quelli che richiedono tempi lunghi e temperature costanti. L’acciaio inox infine è il materiale più usato nella produzione di pentolame e di attrezzi da cucina, per via della sua solidità, dell’elevata resistenza alla corrosione e della facile manutenzione.
Una nota a sé va alle pentole a pressione, che permettono di risparmiare tempo e denaro grazie alla notevole riduzione dei tempi di cottura. Devono però essere sicure: oltre alla valvola che si solleva quando si raggiunge la pressione massima, facendo uscire il vapore acqueo e diminuire la temperatura, devono essere presenti un indicatore acustico o visivo del livello di pressione e il dispositivo che impedisce al getto di vapore di colpire chi apre il coperchio.
Clicca sulle immagini per vederle full screen

The Rice è una casseruola di KnIndustrie. In rame, ha finitura interna in stagno e manico a pinza che consente di afferrare facilmente la pentola per essere utilizzata come piatto per servire. Il coperchio in legno di mogano all’occorrenza diventa invece sottopentola. Prezzo in via di definizione. www.knindustrie.it

La pentola a pressione Facile Dual System 2.0 di Barazzoni ha la chiusura a ganascia che consente di aprire e chiudere il coperchio con una sola mano, ruotando il pomolo centrale di soli 45°. Contribuisce a preservare quasi inalterate le sostanze nutritive degli alimenti, mantenendo un gusto e un aroma più intenso e rendendo le pietanze più appetitose e digeribili. Prezzo in via di definizione. www.barazzoni.it

La serie di pentole Mami di Alessi in acciaio è completata con l’aggiunta di alcuni pezzi in acciaio inossidabile nella finitura nera e con alcuni elementi in alluminio dal rivestimento antiaderente. Prezzo in via di definizione. www.alessi.com