Cucine senza pensili: 10 soluzioni per ambienti moderni e con tanti vantaggi

Oggi di tendenza, le cucine senza pensili sono esteticamente più leggere, ma non trascurano ergonomia e funzionalità.

Tatiana Ceruti
A cura di Tatiana Ceruti
Pubblicato il 05/01/2023 Aggiornato il 05/01/2023
cucine senza pensili_flavour cucine lube

Cucina senza pensili? Una tendenza in crescita, che si traduce in una zona operativa più ariosa e in un piano di lavoro più ampio. Sopra, i pochi pensili, semmai ci sono, sono ridotti alla sola cappa e talvolta allo scolapiatti. Rimane, comunque, la necessità di disporre di un’area di lavoro attrezzata, soprattutto se si passa tanto tempo ai fornelli. Le alternative però non mancano. Eccone dieci, sia per cucine disposte classicamente a parete sia per quelle che prevedono isole o penisole.

Cucine moderne senza pensili: 10 soluzioni

Non perdono in funzionalità né in capienza: le composizioni senza pensili prevedono soluzioni alternative per gestire senza fatica le attività, sia quando la zona operativa è lungo la parete, sia quando si concentra su un’isola.

  • La cucina Color Trend Natural Elegance  di Stosa Cucine (stosa.it) è formata da un blocco colonne con ante in laccato lucido Ginepro, boiserie in Noce Elegant (come i frontali dei cassetti) e penisola con top in quarzo Forest Magnolia by Quartzforms® (quarzo tecnico ad alte prestazioni). Prezzo di una base da 60 cm a partire da 198 + Iva.
  • La boiserie arricchita da mensole a diverse altezze accende  con una calda tonalità cuoio la composizione, creando un raccordo estetico tra la zona  tecnica della cucina e  quella del soggiorno. living open. La cucina Sistematica di La Casa Moderna si caratterizza per le colonne (L 249) in finitura materica e l'isola (L 302,4 x 120,6 cm) in laminato e decorativo materico con top in laminato. La boiserie con pannelli e mensole (L 120 x P 29,2 x H 180,6 cm) è in laccato opaco. Con kit elettrodomestici, lavello e miscelatore (esclusi cappa e accessori), costa a partire da 12.970 euro. lacasamoderna.com
  • Delimitata da elementi a colonna, la zona operativa appare concentrata in una nicchia, con vani superiori a chiusura. La boiserie attrezzata aggiunge funzionalità  e valorizza l'estetica. Organizzata su un unico blocco, Flavour di Cucine Lube mixa vani in frassino nebbia con vetri fumé. Il top è in Laminato Imperial black. Completano la composizione la boiserie Cover da attrezzare a piacere, la maniglia e lo zoccolo in finitura Silver dark. Prezzo di una base da 60 con due cestoni, senza top, 415 euro + Iva. www.cucinelube.it
  • La composizione lineare sullo sfondo, con inserto in vetro specchiato sulle colonne, include una linea di vani  a giorno e, al di sotto,  uno schienale attrezzato  con inserti per fissare  gli utensili. Appoggiato al top, un piano snack funge da trait d’union con l’isola, dotata  di ponte attrezzato. Completamente priva di maniglie, la cucina Motus di Scavolini è in finitura laccato opaco Grigio Vulcano (blocco a parete) con inserti in vetro e laccato opaco Grigio Airone (isola); top e piano snack sono in laminato Noce Garden (spessore 2 cm). Prezzo da rivenditore. www.scavolini.com
  • L’isola è completata  dal sistema Tribeca, uno scaffale che accoglie oggetti, libri, ma anche piccoli elettrodomestici  di uso frequente in cucina. Sulla parete, invece, le colonne sono intervallate da un vano a giorno verticale illuminato  a tutta altezza. Indicata per ampi living open space, la composizione a L Oyster di Veneta Cucine è nelle finiture Leccio Cognac Dek e Laccato Opaco Grigio Smoky, completata da un piano di lavoro in Caranto Ker (materiale tecnico a base ceramica) Aspen Beige (spessore 2 cm). Il sistema ShellSystem, applicato orizzontalmente alle basi e in verticale alle colonne, sostituisce la maniglia come dispositivo di presa per l’apertura e la chiusura dei vani. Prezzo da rivenditore. www.venetacucine.com
  • La composizione a parete, che può accogliere persino un mini garden, è attrezzata con mensole su boiserie e con uno schienale magnetico luminoso  per gli utensili, che possono essere attaccati  e spostati a piacere. Progettata da Stefano Boeri Architetti, Oasi di Aran Cucine è composta da basi con ante lisce realizzate con legno ossidato, colonne con ante laccate Verde Comodoro e boiserie con mensole in metallo. Il top è in Corian® con lavello integrato. Prezzo da rivenditore. www.arancucine.it
  • Di fronte alla maxi composizione di colonne a tutta altezza, l’isola dispone di zona cottura e lavello integrati nel piano; sulla cappa installata a soffitto trovano posto mensole per oggetti e piantine aromatiche. Le ante delle cucina AL32 di Arrex Le Cucine sono realizzate con un telaio in alluminio riciclabile al 100%, cui si applicano vari tipi di pannelli (vetro, laminato hpl, Fenix®, impiallacciato o gres). Le ante delle colonne sono in Fenix® Beige Arizona, quelle dell'isola in hpl Noce Savoia. Prezzo di una base con anta, L 60 x P 57 x H 72 cm, 320 euro + Iva. www.arrex.it
  • Sul top dell'isola in ceramica Iris dark Marquinia, spicca l’alzata attrezzata Modus, in alluminio 100% riciclabile. Niente cappa: il piano cottura a induzione ha un aspiratore integrato che adatta in automatico la potenza al tipo di cottura. Con allestimento ecosostenibile Gaia e ampio piano snack su supporto Star, la cucina Kalì di Arredo3 è in laminato metal light effetto ferro ossidato (per le colonne) e pet riciclato Stromboli, resistente e pratico (per le basi). La boiserie con mensole in vetro e forni sospesi all’altezza più comoda per il loro uso, distanzia i due blocchi di colonne, rendendo così più dinamica la composizione. Prezzo da rivenditore. www.arredo3.it
  • Accessoriata con mensole in alluminio Black, la boiserie modulare collega  le basi sotto la finestra, dov'è posizionata  l'area lavaggio,  con le colonne.  La zona cottura è invece concentrata tra l’isola, con il piano a induzione, e le armadiature retrostanti, con i forni. D20 di Doimo Cucine ha basi in melaminico monocolore Nebbia, colonne in melaminico monocolore Ortica, top in Okite (quarzo tecnico) Grigio Oriente, piano snack e boiserie in Synchroface (tipo di melaminico materico al tatto, per una perfetta superficie effetto legno o pietra, resistente e facile da pulire) olmo Paglia. Prezzo da rivenditore. www.doimocucine.com
  • L'isola centrale,  che include la zona  operativa e integra  un comodo piano snack, è il punto focale della composizione, che si completa con le scenografiche armadiature inserite in nicchia. Stile essenziale, ma con un tocco di colore, per la composizione Traccia di Febal Casa, contraddistinta da ante laccate opache nelle tinte Ocra e Grigio seta con presa maniglia a "J" sagomata. Il piano di lavoro è in marmo di Carrara lucido (spessore 3 cm). Prezzo di un modulo base da L 60 x P 57 x H 72 cm a partire da 97 euro. www.febalcasa.com

 

Composizioni senza pensili chiusi, ma con vani a giorno

cucine senza pensili stosa cucine trend natural elegance

Color Trend Natural Elegance di Stosa Cucine

La cucina Color Trend Natural Elegance  di Stosa Cucine è formata da un blocco colonne con ante in laccato lucido Ginepro, boiserie in Noce Elegant (come i frontali dei cassetti) e penisola con top in quarzo Forest Magnolia by Quartzforms® (quarzo tecnico ad alte prestazioni). Prezzo di una base da 60 cm a partire da 198 + Iva. stosa.itOggi la cucina è molto spesso a vista sul living e, progettandola, si cerca di organizzare gli elementi in modo meno tradizionale e più consono a un’armoniosa integrazione con il soggiorno. Ciò non significa che i pensili siano superati: vengono mantenuti quelli che accolgono le cappe a scomparsa e lo scolapiatti. Oppure, al classico armadietto ad anta chiusa, si preferiscono  vani a giorno, da sfruttare come “jolly” per oggetti vari, come vasi di piante, soprammobili o libri.

 

cucine senza pensili_Scavolini_Motus

Motus di Scavolini

La composizione lineare sullo sfondo, con inserti in vetro specchiato sulle colonne, include una linea di vani a giorno e, al di sotto, uno schienale attrezzato con inserti per fissare  gli utensili. Appoggiato al top, un piano snack funge da trait d’union con l’isola, dotata di ponte attrezzato. Completamente priva di maniglie, la cucina Motus di Scavolini è in finitura laccato opaco Grigio Vulcano (blocco a parete) con inserti in vetro e laccato opaco Grigio Airone (isola); top e piano snack sono in laminato Noce Garden (spessore 2 cm). Prezzo da rivenditore. www.scavolini.com

 

Cucina senza pensili con il posto per le piante

cucine senza pensili Oasi aran cucine

Oasi di Aran Cucine

La composizione a parete, che può accogliere persino un mini garden, è attrezzata con mensole su boiserie e con uno schienale magnetico luminoso  per gli utensili, che possono essere attaccati  e spostati a piacere. Progettata da Stefano Boeri Architetti, Oasi di Aran Cucine è composta da basi con ante lisce realizzate con legno ossidato, colonne con ante laccate Verde Comodoro e boiserie con mensole in metallo. Il top è in Corian® con lavello integrato. Prezzo da rivenditore. www.arancucine.it

 

Boiserie attrezzata al posto dei pensili

cucine senza pensili_flavour cucine lube

Flavour di Cucine Lube

Delimitata da elementi a colonna, la zona operativa appare concentrata in una nicchia, con vani superiori a chiusura. La boiserie attrezzata aggiunge funzionalità e valorizza l’estetica. Organizzata su un unico blocco, Flavour di Cucine Lube mixa vani in frassino nebbia con vetri fumé. Il top è in Laminato Imperial black. Completano la composizione la boiserie Cover da attrezzare a piacere, la maniglia e lo zoccolo in finitura Silver dark. Una base da 60 con due cestoni, senza top, costa 415 euro + Iva. www.cucinelube.it

 

Cucina con mensole che guardano sul living

Le pareti si sfruttano in modo nuovo. Eliminati i pensili, diventano protagoniste del contenimento con armadiature dalle linee pulite e con boiserie attrezzate che si inseriscono in modo armonioso negli open space multifunzione.

cucine senza pensili_la casa moderna sistematica

Sistematica di La Casa Moderna

La boiserie arricchita da mensole a diverse altezze accende con una calda tonalità cuoio la composizione, creando un raccordo estetico tra la zona tecnica della cucina e quella del soggiorno. living open. La cucina Sistematica di La Casa Moderna si caratterizza per le colonne (L 249) in finitura materica e l’isola (L 302,4 x 120,6 cm) in laminato e decorativo materico con top in laminato. La boiserie con pannelli e mensole (L 120 x P 29,2 x H 180,6 cm) è in laccato opaco. Con kit elettrodomestici, lavello e miscelatore (esclusi cappa e accessori), costa a partire da 12.970 euro. lacasamoderna.com

 

Cucine senza pensili, con isola e colonne  

Requisiti per una cucina a isola

Ideali in ambienti di ampia metratura, le composizioni formate da isola e colonne possono essere inserite anche in spazi più ridotti. Due, però, le principali condizioni per poterlo fare: la cucina deve essere aperta sul soggiorno (quella separata difficilmente potrà accogliere un’isola) e intorno all’elemento centrale ci dovranno essere almeno 100-120 cm. 

Che cosa mettere al posto dei pensili in una cucina a isola

Dovendo fare a meno dei pensili, sopra il piano di lavoro dell’isola è utile avere un’alzata, da attrezzare con prese mobili, contenitori e illuminazione

In cucina sfruttare lo spazio in verticale con le armadiature a colonna

Identificata la parete disponibile, le armadiature arrivano a saturarne quasi tutto lo spazio, anche con elementi sopracolonna. I vani diventano multitasking e accolgono gli elettrodomestici, i servizi di piatti e la dispensa.

cucine senza pensili_Doimo cucine D20

D20 di Doimo Cucine

Accessoriata con mensole in alluminio Black, la boiserie modulare collega le basi sotto la finestra, dov’è posizionata l’area lavaggio, con le colonne. La zona cottura è invece concentrata tra l’isola, con il piano a induzione, e le armadiature retrostanti, con i forni. D20 di Doimo Cucine ha basi in melaminico monocolore Nebbia, colonne in melaminico monocolore Ortica, top in Okite (quarzo tecnico) Grigio Oriente, piano snack e boiserie in Synchroface (tipo di melaminico materico al tatto, per una perfetta superficie effetto legno o pietra, resistente e facile da pulire) olmo Paglia. Prezzo da rivenditore. www.doimocucine.com

 

Cucina con isola e colonne in nicchia

cucine senza pensili Febal Casa_traccia

Traccia di Febal Casa

L’isola centrale, che include la zona  operativa e integra un comodo piano snack, è il punto focale della composizione, che si completa con le scenografiche armadiature inserite in nicchia. Stile essenziale, ma con un tocco di colore, per la composizione Traccia di Febal Casa, contraddistinta da ante laccate opache nelle tinte Ocra e Grigio seta con presa maniglia a “J” sagomata. Il piano di lavoro è in marmo di Carrara lucido (spessore 3 cm). Prezzo di un modulo base da L 60 x P 57 x H 72 cm a partire da 97 euro. www.febalcasa.com

 

Composizione di colonne ad angolo nella cucina senza pensili

Spazio ritrovato a soffitto o centro stanza. Con tante strutture pensate per l’inserimento sopra la zona operativa, ma anche al suo fianco: boiserie, schienali magnetici, cappe a isola con mensole oppure librerie bifacciali.

cucine senza pensili arredo3 kali

Kalì di Arredo3

Sul top dell’isola in ceramica Iris dark Marquinia, spicca l’alzata attrezzata Modus, in alluminio 100% riciclabile. Niente cappa: il piano cottura a induzione ha un aspiratore integrato che adatta in automatico la potenza al tipo di cottura. Con allestimento ecosostenibile Gaia e ampio piano snack su supporto Star, la cucina Kalì di Arredo3 è in laminato metal light effetto ferro ossidato (per le colonne) e pet riciclato Stromboli, resistente e pratico (per le basi). La boiserie con mensole in vetro e forni sospesi all’altezza più comoda per il loro uso, distanzia i due blocchi di colonne, rendendo così più dinamica la composizione. Prezzo da rivenditore. www.arredo3.it

 

Soluzioni per la cappa in una cucina senza pensili

Per una cucina completamente priva di pensili, occorrerà trovare alternative per la cappa, obbligatoria e di tipo aspirante se il piano cottura è a gas. I modelli attuali sono tutti curati nell’estetica, sia nelle versioni a parete sia in quelle pensate per l’isola. Di tendenza e molto funzionali sono i modelli a soffitto, che integrano mensole  portaoggetti, utili anche per ospitare vasi di piantine aromatiche e che possono fornire un’adeguata illuminazione.   

Cappa mimetizzata

In alternativa, per un effetto di ancora maggiore pulizia, ci sono i sistemi aspiranti integrati nel piano cottura, generalmente a induzione  (ma esistono versioni anche per i modelli a gas). Nel caso di un’isola,  in mancanza di altri elementi  sarà necessario predisporre basi bene organizzate.

 

Niente pensili, la cappa è fissata al soffitto 

cucine senza pensili arrex le cucine al32

AL32 di Arrex Le Cucine

Di fronte alla maxi composizione di colonne a tutta altezza, l’isola dispone di zona cottura e lavello integrati nel piano; sulla cappa installata a soffitto trovano posto mensole per oggetti e piantine aromatiche. Le ante delle cucina AL32 di Arrex Le Cucine sono realizzate con un telaio in alluminio riciclabile al 100%, cui si applicano vari tipi di pannelli (vetro, laminato hpl, Fenix®, impiallacciato o gres). Le ante delle colonne sono in Fenix® Beige Arizona, quelle dell’isola in hpl Noce Savoia. Una base con anta L 60 x P 57 x H 72 cm costa 320 euro + Iva. www.arrex.it

 

Al posto dei pensili, la libreria bifacciale che divide cucina e soggiorno

cucine senza pensili Veneta Cucine Oyster

Oyster di Veneta Cucine

L’isola è completata dal sistema Tribeca, uno scaffale che accoglie oggetti, libri, ma anche piccoli elettrodomestici  di uso frequente in cucina. Sulla parete, invece, le colonne sono intervallate da un vano a giorno verticale illuminato a tutta altezza. Indicata per ampi living open space, la composizione a L Oyster di Veneta Cucine è nelle finiture Leccio Cognac Dek e Laccato Opaco Grigio Smoky, completata da un piano di lavoro in Caranto Ker (materiale tecnico a base ceramica) Aspen Beige (spessore 2 cm). Il sistema ShellSystem, applicato orizzontalmente alle basi e in verticale alle colonne, sostituisce la maniglia come dispositivo di presa per l’apertura e la chiusura dei vani. Prezzo da rivenditore. www.venetacucine.com

 

Tratto dal n.9/2022 del mensile Cose di Casa

 

Cappe per cucine senza pensili

 

 

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 4.67 / 5, basato su 3 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!