Non sempre è possibile avere un angolo cottura funzionale e separato dalla zona pranzo o dal living, e non a tutti piace la cucina a vista. Così è nato l’armadio che nasconde all’interno la cucina. Comoda e bella, la si vedrà solo quando lo si desidera. In questo momento come mai, il mercato offre numerose opportunità: molte aziende hanno puntato infatti sulle soluzioni che schermano tutta la zona operativa dietro ante. Basta chiuderle e la cucina scompare. Anzi si presenta come una vera e propria boiserie. Esistono versioni monoblocco compatte oppure modelli componibili: entrambe le opzioni si sviluppano su un’unica parete, chiusa da pannelli che nascondono il tutto, elettrodomestici e lavandino compresi. Varie, le tipologie delle ante che si possono trovare: a soffietto, a pacchetto, a tapparella, scorrevoli o a libro o rientranti nella profondità del mobile; tutte consentono la progettazione di spazi a scomparsa totale.
Quelle componibili sono organizzate nei minimi dettagli, proprio come una cucina “tradizionale”: dall’angolo cottura al piano di lavoro, dai contenitori per la raccolta differenziata ai vani a scomparti per la dispensa o le stoviglie; in più hanno il vantaggio di sparire con un gesto. Pratiche e funzionali, sono soprattutto “discrete” quando si trasformano in lineari dispense o in boiserie facilmente integrabili nell’arredo del living. Sono l’ideale per chi ama avere tutto in ordine ma per problemi di spazio deve inserire la cucina nella zona giorno.
Le monoblocco, più piccole, concentrano la zona operativa; compatte, ottimizzano lo spazio a disposizione fino all’ultimo centimetro. Seguendo una logica basata sulla razionalità e l’efficienza, sono complete di elettrodomestici e dotate di grande capacità mimetica.
Clicca sulle immagini per vederle full screen

L’idea è quella di una cucina che possa racchiudere in pochi centimetri tutte le funzioni indispensabili di un ambiente cucina: conservazione, cottura, lavaggio e preparazione. MiniSystem di Snaidero ne è la sintesi perfetta: una mini-cucina innovativa che integra massima funzionalità e minimo ingombro. Non un semplice monoblocco ma una risposta alle esigenze dell’abitare moderno, nel rispetto nella necessità di spazio, design e funzionalità. Sul sito www.arredaclick.com si può progettare e acquistare la propria mini cucina scegliendo tra i molti colori e materiali disponibili. www.snaidero.it

La cucina verticale Ecooking di Clei è pensata per sfruttare al meglio l’area dedicata agli elettrodomestici partendo dal presupposto che lo spazio costituisce un bene prezioso e costoso, anche in termini di ecosostenibilità e che il suo contenimento conduce a un risparmio oggi irrinunciabile. È composta da elementi mobili che ruotano intorno a un perno centrale che comprende anche il tubo di scarico per la lavastoviglie e il lavello. La rotazione permette lo sviluppo di un sistema cucina completo: lavello affiancato dal piano di cottura vicino al piano di lavoro. Addirittura, nelle versioni evolute, è possibile avere un piano doppio ribaltabile che permette di avere un tavolo vero e proprio per il pranzo (o la cena) in compagnia. Prezzo su richiesta. www.clei.it

Tivalì di Dada è un concentrato di tecnologia, un mobile-cucina per i piccoli grandi spazi. Le sue ante a libro si aprono e si nascondono nella struttura. Per contenere tutto in modo funzionale, due basi sotto il piano si aprono a estrazione, lo schienale si trasforma in una parete luminosa a led, che porta luce sul piano di lavoro. Ha una comoda dispensa e una colonna aperta, a battente, attrezzata con cassetti e ripiani posizionabili. I pensili con apertura progressiva completano i vani contenitore e integrano la cappa. Disponibile in varie essenze, o laccati lucidi e opachi. A partire da 12.000 euro. dada-kitchens.com

Spatia di Arclinea ha ante in laminato con finitura Titan, top e alzata in acciaio inox. L’area operativa occupa uno spazio di 180 cm, che comprende anche le ante rientranti in rovere brown. Pur essendo così compatta, è completa di frigorifero, freezer, blocco cottura e lavaggio, tritarifiuti-biocompattatore, illuminazione a led e cappa aspirante. Prezzo modulo cottura 6.900 euro (senza elettrodomestici), modulo lavaggio 4.300 euro (senza elettrodomestici). www.arclinea.it

Arricchita di inediti e intriganti abbinamenti cromatici che si aprono a nuovi orizzonti di stile, Vision di Gatto suggestiona e sorprende oltre ogni aspettativa. Spazi ridotti nascondono tecnologia e ricerca materica. Un piccolo angolo accoglie una grande cucina, con blocchi funzione e soluzioni all’avanguardia. Semplice e immediata, un’applicazione molto interessante dell’armadio ad “Ali di Gabbiano” nasconde il blocco cucina. Infinita la gamma di essenze e colori a disposizione. Prezzo su richiesta. www.gattocucine.com

Unico piano di lavoro celato da ante a libro per Boffi On/Off, che si aprono verso l’alto elettronicamente. Il sistema monoblocco formato da moduli componibili è caratterizzato dalle ante della zona lavoro sollevabili a pacchetto verso l’alto, che nascondono o rendono accessibile la zona cottura e lavaggio. Il programma è composto da profilati in alluminio autoportanti fissati a parete e da basi e colonne contenitori con struttura in nobilitato bianco seta o rovere grafite. Le ante sono previste in laccato M+ o Silcover nella gamma colori a campionario, in laminato bianco, impiallacciato nelle essenze a catalogo. Maniglie in profilato di alluminio finito inox, bianco o nero opaco. www.boffi.it

Ecocompatta di Veneta Cucine è un modulo ridotto al minimo per quanto riguarda le dimensioni (L210xP80xH200) ma completo per quanto riguarda le sue componenti funzionali. Il modulo, quando è chiuso, si presenta come un semplice parallelepipedo, una grande credenza, con al centro una apertura schermata da una tapparella che si apre sul piano di lavoro, cellula polifunzionale monoblocco attrezzata. Tutt’intorno si organizzano alcuni elettrodomestici, un sistema per la raccolta differenziata dei rifiuti ed una serie di contenitori. Questo blocco pensato per tutti i casi (compreso l’organizzare una normale cucina in un normale appartamento) in cui bisogna fare i conti con spazi ridotti e con tutti i problemi distributivi, dimensionali, funzionali e di impiantistica che ne derivano. È disponibile nella versione in laccato ad acqua nero opaco e bianco opaco. Prezzo a partire da 10.700 euro. www.venetacucine.com

La collezione Mittel interpreta l’esperienza e il processo lavorativo “just-in-time” consentendo soluzioni infinite di materiali, finiture e colori, così da ottenere sempre una cucina personalizzata. Le ante sono disponibili in: essenza di rovere (sbiancato, tinto wengé, tinto tabacco, tinto grigio) o noce; in laccato lucido e goffrato nei colori a campionario o in laminato lucido e opaco. Nell’immagine è proposto il modello Project 12 Space essential con ante e fianchi in laccato lucido panna e grafite, top e schienale in acciaio inox. Prezzo su richiesta. www.mittelcucine.it