Contenuti trattati
Vi piace essere sempre sulla cresta dell’onda e scegliere soluzioni d’arredo attuali? Allora la cucina nera fa per voi. Utilizzato già negli anni ’70 per i mobili e negli anni ’90 come finitura metallica, il nero oggi è protagonista persino delle rubinetterie oltre che di elementi metallici come maniglie o strutture a giorno, con ripiani.
Per dimostrarvi come sia trendy la cucina nera (o almeno con qualche elemento nero), abbiamo selezionato una serie di proposte direttamente delle aziende, in cui il nero è il colore delle basi o dei pensili o anche solo dello sfondo, con risultati sempre eleganti.
Nella nostra sezione Case, invece, consultando i vari articoli, potrai trovare molte abitazioni in cui la scelta è caduta prevalentemente sul bianco per la cucina, ma alcune anche particolarmente caratterizzate di colore nero, come queste:
85 mq con zona giorno e zona notte open space, a schema flessibile
Casa d’epoca con arredi in stile moderno e vintage. E con tante idee da copiare
Quanti tipi di nero ci sono?
Nelle cucine nere le sfumature vanno dalla tinta pece al grigio antracite, dalla lavagna alla grafite. E anche il legno si veste di nero nelle laccature a poro aperto, lasciando trasparire venature o doghe.
Che materiali per la cucina nera
I mobili neri per la cucina sono perlopiù realizzati in pannelli laccati, laminati o in pvc, in legno o vetro, ma anche in essenza tinta nero. Questo colore è però spesso utilizzato anche per le parti metalliche verniciate, come le maniglie o la struttura di certi scaffali a giorno, specie quelle utilizzate nei modelli in stile industriale. In questa tonalità sono spesso anche i piani di lavoro, in laminato Hpl, in ricomposto, in marmo, in solid surface… Alcune finiture nere, attuali e di tendenza, hanno superfici soft touch opache, che le rendono simili al velluto, oppure non uniformi, ricche di striature che ricordano quelle dei marmi pregiati o dei metalli ossidati.
Foto cucine nere
Altea di Maistri garantisce una maggiore capacità di contenimento grazie ai nuovi moduli da 75 cm. Le ante sono in laccato opaco lava. Il piano di lavoro, realizzato nell’innovativo materiale Cambria, è illuminato dalla luce retropensile che si attiva al passaggio della mano sotto il pensile. Prezzo su richiesta. www.maistri.it
La composizione a parete di Ikea Italia con le ante KUNGSBACKA, caratterizzate da una lamina plastica nero opaco, presenta una superficie uniforme, resistente e facile da pulire. I frontali sono prodotti con materiali riciclati e sono dotati di maniglie geometriche ton sur ton.Un’anta misura L 60 x P 40 cm, prezzo 31 euro. www.ikea.com
Fa parte della collezione Ascot di Steel il modello stile British Country che assicura prestazioni semi-professionali. Il corpo è realizzato in acciaio inox Aisi 304. Il blocco cucina da 120 cm, prezzo a partire da 6.600 euro. Il modulo lavello da 120 cm con lavello in acciaio inox a doppia vasca, prezzo a partire da 3.812 euro. www.steel-cucine.com
Ergonomica e sartoriale la cucina lineare Ego di Abimis: si sviluppa a parete e ha le basi con le ante in acciaio AISI 304, un metallo biologicamente neutro che non rilascia alcuna sostanza sugli alimenti, resiste alla corrosione e alle temperature, verniciato nero. La composizione, realizzata su misura con cura artigianale, è facile da pulire. Prezzo su richiesta. www.abimis.com
Un design fluido e suggestivo per il modello ergonomico Vision di Snaidero che si sviluppa intorno all’isola attrezzata a cui è collegato il tavolo design. Le ante sono in laccato opaco super matt nero puro. Il piano di lavoro è in acciaio inox satinato incrociato, quarzo black and more. Prezzo su richiesta. www.snaidero.it
Nell’immagine, cucina Carattere di Scavolini, firmata Vuesse. Protagonista della soluzione in Laccato Opaco Nero Ardesia, l’isola centrale che ospita zone cottura e lavaggio che poggia su un nuovo basamento con piedini Slender disponibili nelle finiture Acciaio Soft o Bronzo, con il piano in acciaio spessore 6 cm. A caratterizzare con elegante accento la composizione, la cappa “Funzione”, disponibile nella versione parete e isola, in bianco o acciaio, con dettagli in vetro trasparente che donano leggerezza all’elemento. La colonna elettrodomestici affianca il sistema parete “Fluida” in decorativo Grigio Ferro e veste lo spazio in maniera sartoriale e sorprendente. A completare la proposta, il mobile vetrina dotato di due ante con vetro trasparente Bronzo attribuisce all’ambiente un volto informale, che strizza l’occhio al living, mettendo in mostra il contenuto, oggetti comuni della quotidianità. www.scavolini.com
Unit di Cesar è la cucina nera che si sviluppa su due linee parallele ed è formata da moduli, liberi dai vincoli a parete, con un design elegante e raffinato, che si rifà alle linee degli Anni Cinquanta. Le ante in Laccato strutturato Titanio sono dotate di maniglie che si trasformano in un elemento décor; la struttura è in alluminio titanio, il top è in acciaio inox. Prezzo su richiesta. www.cesar.it
Maestrale Nera di Scandola Mobili è la cucina nera che ha tutti gli elementi realizzati in legno massello di abete nella nuova finitura carbone. Le ante hanno la superficie solcata da dogature verticali che traspaiono dalla colorazione scura. Il top Emperador esalta i colori della composizione. La cappa non ha solo la funzione aspirante, ma serve anche come mensola con ganci. Un modulo base da 60 cm con un’anta, prezzo 552 euro. www.scandolamobili.it
Che finiture abbinare al nero di alcune parti della cucina?
Scegliere il total black per la cucina può sembrare a molti una scelta azzardata. Ecco perché sono tantissime le immagini proposte dai produttori con una parte della cucina laccata nera o in legno tinto nero e un’altra bianca o grigia o soprattutto tinta legno.
Nero e legno in cucina
Le essenze infatti completano con eleganza l’ambiente, donando quel tocco di calore che attenua il rigore della tinta scura. Quale legno sta meglio? Tutti quelli chiari, perché creano un effetto contrasto, sia quelli più rosati che quelli più gialli o grigi.
La composizione Kalì di Arredo3 è dominata dalla presenza della grande isola, attrezzata con i fuochi e con un tavolo snack laterale, che ha le basi nel nuovo PET riciclato Stromboli, resistente e pratico. Il piano dell’isola è in ceramica Iris dark Marquinia che armonizza nella colorazione. I moduli Maxxi delle colonne in laminato noce Imperial si alternano a quelli in laminato metal light, effetto ferro ossidato. Prezzo su richiesta. www.arredo3.it
Fa parte della collezione di La Casa Moderna la cucina Pratica 16 che si sviluppa intorno all’isola attrezzata con il lavello e i fuochi con le ante lisce in PET seta nere con apertura a gola e il top in Fenix. Lateralmente è stata ricavata una piccola “area snack” con due sgabelli. È presente la boiserie attrezzata Vertigo con la struttura in metallo. Un modulo base da 60 cm con un’anta, prezzo a partire da 337 euro. www.lacasamoderna.com
Charisma Groove di Berloni è la cucina con parti in Fenix nero che ha un design contemporaneo e minimale. La composizione è dominata dall’isola centrale con il piano e le ante con gola in Fenix Nero Ingo; lateralmente si innesta un tavolo da pranzo stretto e lungo che permette di consumare pasti veloci. Le ante con apertura a gola sono realizzate in Nobilitato Log Oyster. Un modulo base da 60 cm, prezzo su richiesta. www.berloni.it
Black Line di Team7 è una cucina nera dalle forme cubiche black che ha le ante realizzate in vetro fumé nero opaco, intervallate dalla struttura e dai vani a giorno in pregiato legno massello. Il tavolo a penisola con fianco in vetro, circondato dagli sgabelli da bar con seduta in tessuto, permette di riunire tutta la famiglia durante i pasti. Un modulo base da 60 cm con un’anta a battente e un ripiano regolabile in altezza, prezzo a partire da 846 euro. www.team7-home.com
Solo qualche dettaglio nero in cucina
Sfondo nero e gole nere
Il nero fa da sfondo alla cucina Eva di Arrex con i pensili Loft Soft e altri dettagli black che danno vita ad un raffinato effetto scacchiera. Le ante senza maniglia sono realizzate in legno massiccio laccato Sale; il top è in Fenix nero. Le gole color antracite scuro scandiscono la composizione. Un modulo base da 60 cm con anta, prezzo 330,62 euro. www.arrex.it
Pensili e ed elementi metallici in nero
Start Time di Veneta Cucine è la composizione urban style nei toni chiari resa “grintosa” dai pensili black con le ante in vetro Matrix nella finitura brunito. Anche le gole, le maniglie, gli zoccoli sono nella finitura brunito. Le ante sono in Graffiato Scuro e in Play Rovere Scuro; il top è Smart Creta. Il mobile Tribeca e le colonne accessoriate ne aumentano la capacità contenitiva. Un modulo base da 60 cm, prezzo su richiesta. www.venetacucine.com