La cucina con l’isola è il classico esempio di composizione perfetta per rimanere a vista sul soggiorno: la situazione più frequente è quella con la parete più corta della zona giorno open space attrezzata con un’armadiatura a colonna, e con l’isola allineata davanti, parallela ad essa. Di fronte alla grande area dedicata al contenere (con dispensa ed elettrodomestici a incasso), viene in questi casi prevista la zona operativa con l’isola, attrezzata con top, lavello e piano cottura, e in alcuni casi con bancone snack.
Foto cucine con isola e divisione in 2 blocchi

La Cucina York di Stosa Cucine, con apertura delle ante a gola, prevede al centro stanza un’isola con tavolo integrato. La cucina è disponibile nelle finiture Rovere Calce, Rovere Lava e Vetro Pomice. Prezzo per un modulo da 60 cm: a partire da 183 euro. www.stosacucine.com

Oriente di Arrex è la cucina che si sviluppa su due linee caratterizzata da uno stile contemporaneo. Le ante, tutte dotate di sistema di apertura a gola, sono in laminato effetto legno colore Camoscio per le basi e in laminato effetto cemento Sambuco per i pensili. La grande isola centrale accoglie la zona cottura ed è dotata di un bancone snack con sgabelli; il piano di lavoro ha proprietà antibatteriche. Si tratta di un modello con una grande capacità di contenimento grazie alla presenza dell’armadiatura con vani a giorno che veste la parete di fondo. Un modulo base misura L 60 x P 56 x H 72 cm. Prezzo 196,42 euro. www.arrex.it

Boxea di Schmidt è la cucina che si sviluppa su due linee parallele: da una parte l’isola con i fuochi e il lavello, dall’altra l’armadiatura con il forno. Le ante in Mdf sono laccate micron in un’intensa e luminosa colorazione Shamerock; il piano di lavoro è in laminato Etna Grey e dà vita ad un piacevole contrasto. I cassettoni si aprono per mezzo di maniglie in metallo dal design essenziale. Una base con cestone scorrevole e due cassetti interni da 60 cm, prezzo 456 euro per la versione base. www.schmidtcucine.it

Volumia di Febal Casa è la cucina che si sviluppa su due linee, due penisole parallele su cui trovano posto rispettivamente la zona lavaggio e quella di cottura. Gli elementi hanno una forma compatta e squadrata, le ante in laccato lucido Grigio città hanno la presa maniglia ricavata con una speciale lavorazione della superficie che rende la materia protagonista. Tutti i piani sono realizzati in pregiato marmo Emperador marrone lucido. Un modulo base da 60 cm, prezzo 240 euro. www.febalcasa.com

Milano di Berloni è la cucina che si sviluppa su due linee, su due blocchi paralleli coordinati impiallacciati in Rovere Naturale con dettagli in Metallo Grey Lux. Le ante a telaio sottolineano l’atmosfera vintage. Le due zone operative diversificate consentono di tenere separata la zona cottura da quella in cui si preparano i cibi. Una base da 60 cm, prezzo 440,42 euro. www.berloni.it

MatSel Foodshelf di Scavolini è la cucina che si sviluppa su due linee dando vita a due zone di lavoro separate: da una parte l’isola centrale che accoglie il lavello e il bancone snack in Rovere Vintage e, dall’altra, la composizione con la zona cottura e lo schienale in acciaio. Le ante a gola sono realizzate nel nuovo laccato effetto ossidato Stained Steel e in laccato opaco Grigio Chiaro. I piani sono realizzati in acciaio e in Lapite Ebano finitura Vesuvio. A parete ci sono i grandi armadi con le ante a scomparsa. Un modulo base misura L 45 x P 56,3 x H 73,4 cm. Prezzo 337,94 euro. www.scavolini.com

Delinia TNT di Leroy Merlin è la cucina che si sviluppa su due linee parallele: un’isola con bancone snack e una grande armadiatura a parete. Le ante in Mdf rivestito in Pvc bianco opaco illuminano l’intero ambiente e si aprono per mezzo di gole; i cassetti sono dotati del sistema soft closing che garantisce una chiusura rallentata e silenziosa. Una composizione tipo da L 255 cm, prezzo 979 euro (elettrodomestici esclusi). www.leroymerlin.it

Carrera.Go di Veneta Cucine è la cucina che si sviluppa su due linee ed è caratterizzata da un’elegante colorazione “tono su tono”. Le ante, con maniglietta incassata nello spessore, sono nella finitura Grigio Metallo Lucido e Grigio Vulcano lucido; il piano in Rovere Miele consente di avere un tavolo multiuso integrato. Una base con anta da 60 cm, prezzo 222 euro per la versione base. www.venetacucine.com

Filo di Comprex è la cucina che si sviluppa su due linee parallele: la grande isola con le ante in laccato Metalli burnished nella nuova finitura ottone domina la scena; alle sue spalle c’è l’armadiatura in fenix bianco malè che ospita i due forni e la cantinetta. Si tratta di una composizione imponente e superattrezzata. Una base sottolavello da 90 cm con due cestoni, prezzo 1.110 euro. www.comprex.it

Easy di Doimo Cucine è la cucina che si sviluppa su due linee caratterizzata da un effetto optical dovuto alla presenza dell’armadiatura a parete formata da colonne a tutta altezza in melaminico sequoia lava con venatura a vista e dall’isola con le ante in laccato super matt bianco segnale, interrotte dalla presenza di vani a giorno. Il top è realizzato in Corian® bianco ghiaccio cn vasche integrate, il piano snack e la boiserie sono in melaminico sequoia lava. Un elemento a “C” in lamiera verniciata marrone terra da 90 cm, prezzo 450 euro. www.doimocucine.it

Fifty di Zampieri è la cucina che si sviluppa su due linee caratterizzata da un grande rigore formale. La parete di fondo è “vestita” da una serie di colonne con anta dogata sabbiato bruciato, mentre l’isola ha le ante laccate goffrato grigio perla ed è dotata di un bancone snack design. L’apertura delle ante avviene per mezzo di gole metal; il top è in Laminam Fokos Sale. Un modulo base da 45 cm, prezzo 521 euro. www.zampiericucine.it

First di Snaidero è la cucina che si sviluppa su due linee parallelle e che si apre direttamente sul living creando una zona giorno giovane e accogliente grazie alla presenza del grande bancone snack nella finitura legno chiaro con venatura a vista. Le due composizioni candide illuminano l’ambiente. Le ante, senza maniglie, sono realizzate in nobilitato bianco artico. Una base da 60 cm con anta a battente e ripiano, prezzo 145 euro. www.snaidero.it

Maestrale di Scandola è la cucina che si sviluppa su due linee che ha le basi, le colonne e i pensili interamente realizzati in legno massello d’abete bianco perla. Il top è in ecocemento color fumo ed è applicato a mano artigianalmente; la cappa invece è realizzata in ecocemento zinco. Una base con un’anta e un ripiano misura L 60 x P 58,6 x H 74,5 cm. Prezzo 561,20 euro. www.scandolamobili.it

Bijou di Aran è la cucina che si sviluppa su due linee parallele. L’isola è attrezzata con fuochi, una grande cappa sospesa e lavello in acciaio; l’armadiatura è formata da colonne con le ante sono in vetro bianco lucido che creano giochi di luce. Il top è in Okite bianco. Un modulo base da 60 cm, prezzo 281 euro. www.aran.it