Cucina con piano o tavolo in più a scomparsa. Estraibile, allungabile e salvaspazio

Lo spazio intorno alla zona operativa non basta mai: perché non pensare, allora, a un piano in più, da utilizzare come tavolo solo quando serve? Una sorta di elemento multiuso: per il pranzo, come banco snack, oppure per disporre di una pratica superficie di lavoro, per la preparazione di ogni piatto.

Monica Mattiacci
A cura di Monica Mattiacci, Francesca Scarabelli
Pubblicato il 30/05/2018Aggiornato il 21/10/2025
Cucina a vista: il tavolo come piano in più

Nelle cucine di oggi, dove lo spazio è sempre più prezioso e gli ambienti sono spesso integrati con il soggiorno, i piani cucina estraibili rappresentano una soluzione progettuale di grande valore. Si tratta di elementi multifunzionali che, a seconda delle necessità, possono essere utilizzati come piano di lavoro aggiuntivo o come tavolo da pranzo o banco snack, scomparendo poi con discrezione quando non servono.

Nella maggior parte dei casi, il tavolo nella cucina a vista – se c’è – è integrato nella composizione: può essere allungabile, trasformabile o completamente a scomparsa. Esistono soluzioni per spazi piccoli – dove il tavolo tradizionale risulterebbe d’ingombro – e per ambienti più ampi, dove il piano mobile serve come supporto informale per la colazione o per i pasti veloci.

Due funzioni, un solo piano: quando e come usarli

In ambienti di dimensioni ridotte, la priorità è ricavare un tavolo da pranzo funzionale, utilizzabile solo al momento del pasto e poi facilmente richiudibile, per lasciare spazio alle attività di preparazione.

Nelle cucine grandi o con isola, il piano estraibile si trasforma invece in bancone snack, in piano d’appoggio per cucinare o in area studio, lasciando il tavolo principale per le occasioni conviviali.

In entrambi i casi, queste soluzioni si distinguono per l’alto livello di progettazione, che deve tenere conto di variabili come:

  • il numero di persone che utilizzeranno il piano;
  • gli ingombri del tavolo aperto e le distanze di passaggio;
  • il tipo di meccanismo di movimento (estrazione, rotazione, traslazione o combinazione dei tre).

Sfruttare la profondità: il segreto dei piani a scomparsa

I tavoli estraibili sono forniti dai produttori in vari formati, soprattutto in lunghezza.
La profondità, invece, dipende dal piano di lavoro:

  • più ampia, se l’elemento è inserito in un’isola;
  • più contenuta, se integrato in una composizione lineare a parete, con moduli standard.

Il movimento del piano avviene grazie a perni di rotazione o guide telescopiche che ne garantiscono la stabilità. In alcuni modelli, lo scorrimento è reso fluido da gambe su ruote integrate o basamenti mobili che accompagnano il movimento, consentendo una trasformazione semplice e sicura.

Piani e tavoli a scomparsa: un piano in più… quando serve

Anche negli appartamenti più spaziosi, un piano supplementare torna sempre utile: per cucinare, impastare, stirare o creare una postazione di lavoro temporanea.

Oggi il mercato offre meccanismi salvaspazio che permettono di nascondere interi piani o tavoli all’interno delle basi cucina o sotto il top.
Sono accessori realizzati da aziende specializzate in subforniture per l’arredamento, poi integrati dai produttori nelle proprie collezioni.

Porta coltelli, tagliere removibile, cestino per il mixer o per i rifiuti: un solo sistema, mille possibilità di uso. Blade di Atim crea una postazione dedicata alla preparazione dei pasti che si rivela soltanto quando necessaria: è sempre possibile accedere al solo cassetto, oppure aprire l’intero tagliere di grandi dimensioni con cestino in alluminio, entrambi completamente removibili per facilitarne la pulizia. www.atimspa.com

Porta coltelli, tagliere removibile, cestino per il mixer o per i rifiuti: un solo sistema, mille possibilità di uso. Blade di Atim crea una postazione dedicata alla preparazione dei pasti che si rivela soltanto quando necessaria: è sempre possibile accedere al solo cassetto, oppure aprire l’intero tagliere di grandi dimensioni con cestino in alluminio, entrambi completamente removibili per facilitarne la pulizia. http://www.atimspa.com

Molto apprezzate per la loro versatilità e discrezione, le cucine con tavoli estraibili e piani scorrevoli risultano ideali negli spazi ridotti, ma anche in contesti più ampi, dove diventano un elemento dinamico da utilizzare solo in determinate occasioni.

Una risorsa nei progetti di ristrutturazione

I piani estraibili si rivelano strategici nelle ristrutturazioni, in particolare quando la cucina viene spostata nel soggiorno, trasformando un bilocale in trilocale. In questi casi, il piano mobile permette di recuperare funzioni perdute, come il tavolo da pranzo, senza rinunciare alla spazialità dell’open space. Il risultato è un ambiente più flessibile, capace di adattarsi alle diverse modalità d’uso quotidiano.

Movimenti e configurazioni possibili

Esistono diverse modalità di apertura e movimento:

  • Traslazione lineare: il piano scorre in avanti o lateralmente sotto il top.
  • Rotazione: il piano ruota di 90° o 180° rispetto alla base.
  • Doppio movimento: combinazione di scorrimento e rotazione, che consente configurazioni più articolate.
  • Ribalta: il piano si apre come un’anta, trasformandosi da cassetto in tavolo.

Questi sistemi rendono possibile espandere la superficie di lavoro oppure in alcuni casi nascondere la zona operativa (fuochi, lavello o piano cottura) solo quando serve.

Dimensioni e comfort

Il piano estraibile può essere molto piccolo per esempio da 60 x 90 cm; medio, con lunghezza di 120 cm dimensione sufficiente per tre persone, con due posti per lato; o anche più grande.

Essendo parte di un’isola o penisola, è utilizzabile su tre lati e, una volta chiuso, può rientrare parzialmente sotto il top o sovrapporsi alla parte terminale, restando comunque disponibile come superficie d’appoggio.

Esempi di modelli e soluzioni a scomparsa

Di seguito alcuni esempi di piani estraibili e tavoli integrati proposti da aziende italiane, che uniscono design e funzionalità.

  • Il piano snack Open è il cuore della cucina Convivio di Veneta Cucine. Versatile e allungabile, si apre come un invito alla condivisione e trasforma l’ambiente con naturalezza: può essere tavolo da pranzo, piano d’appoggio o spazio di lavoro, adattandosi perfettamente alla vita di tutti i giorni.
Disponibile in tutte le finiture Veneta Cucine, si integra nella composizione, aggiungendo funzionalità senza interrompere la continuità estetica. Il prezzo per una base da 60 è di 368 euro Iva inclusa. www.venetacucine.com
  • Più di un semplice complemento, il piano snack estraibile Eat di Euromobil è un'estensione dello spazio cucina. Con uno spessore di 7,4 cm e una struttura solida ed elegante, Eat si integra perfettamente nella zona operativa di un’isola o di una penisola, diventando un elemento multifunzionale dal design pulito ed essenziale. Quando non serve, scompare con discrezione; quando serve, scivola fuori con un gesto fluido, pronto a diventare tavolo, piano di lavoro, angolo colazione o spazio studio. Fa parte della proposta modulare Euromobil, che punta a offrire soluzioni su misura. Disponibile a partire da 3.399 euro + IVA. www.euromobil.com
  • Slide di Dibiesse è una soluzione di tavolo a scomparsa costituita da un piano con lato 90×90, 1200×1200 oppure 127×95 mm e spessore 75 mm.
Questo piano ha una duplice funzione: piano da lavoro quando è “chiuso”; tavolo da appoggio quando invece lo si fa scivolare fuori dal top in cui è installato. Il bancone esce al massimo di 385 mm. www.dibiesse.it
  • Con Metropoli di Stosa, la cucina diventa un spazio moderno, modulare e funzionale, che si adatta a ogni esigenza grazie all’Evolution System, un sistema che amplia profondità, altezze e capacità contenitiva offrendo massima libertà progettuale.A catturare lo sguardo è soprattutto il piano pentagonale integrato all’isola. Non è solo un’estensione del top, ma un dettaglio architettonico che invita alla convivialità. La sua forma insolita e avvolgente rompe la linearità tradizionale e crea un angolo dinamico, perfetto per chi desidera un’interazione fluida tra cucina e living. La finitura in Larice Brown, calda e materica, lo rende ancora più accogliente, mentre il gambone Plinto Round gli conferisce solidità e un tocco contemporaneo. www.stosa.cucine.com
  • Tra i dettagli che fanno la differenza nelle cucine Pedini spicca il piano snack estraibile curvo in Rovere Carbone, un elemento scenografico che si apre sul top dell’isola, trasformando la cucina in uno spazio dinamico, fluido e aperto alla condivisione. Il meccanismo a scomparsa consente di nascondere o estrarre il piano con un semplice movimento, permettendo di gestire lo spazio secondo le esigenze del momento. www.pedini.it
  • Linee pulite e superfici laccate opache in rosa disegnano uno spazio raffinato e contemporaneo per la cucina  Loft 2.2 - Line di Arrex. Protagonista il piano snack scorrevole da 105 cm, integrato nel modulo base, perfetto per creare in un attimo un’area conviviale o di lavoro in più. Le ante scorrevoli rientranti nascondono una seconda cucina, mentre le colonne cannettate in MDF da 22 mm spessore, con nuova maniglia a tutta altezza, aggiungono ritmo e texture. Dettagli come la gola inclinata a 30°, i cassetti Blum Legrabox Inox con sponda in vetro e il top in quarzite Cosmopolitan lucida completano la composizione. www.arrex.it
  • I tavoli a scomparsa di Dibiesse permettono di ottimizzare lo spazio a disposizione e di creare piani di lavoro extra quando servono, anche a fronte di ambienti domestici che si fanno più piccoli. Il Tavolo Lunch Estraibile è un’idea smart salvaspazio che riesce a ricavare un tavolo dove meno te lo aspetti. Da un cassetto incernierato si estrae un tavolo penisola dalle dimensioni di 600 o 900 x 900 mm. www.dibiesse.it
  • Il centro strutturale e simbolico della cucina Oasi di Aran Cucine è un albero da frutto. In questo modello, progettato dall'architetto Stefano Boeri, tutte le fasi di lavorazione del cibo -  conservazione, lavaggio, preparazione, cottura, servizio, consumo, riciclo – si svolgono intorno su un unico blocco multifunzione, che all'occorrenza diventa anche tavolo da pranzo grazie ad un meccanismo che  permette lo scorrimento di due “ali” sui due lati simmetrici del blocco cucina, che diventano così un comodo tavolo. www.arancucine.it
  • Il tavolo snack Move-on Plus della cucina Sign firmata da Ernestomeda è caratterizzato da un piano scorrevole che rivela il sottostante vano attrezzato portautensili, ottimizzando così lo spazio in cucina. Sign è caratterizzata da una grande varietà di materiali, finiture e strutture che offrono moltissime possibilità di combinazione e personalizzazione: sono circa duecento le alternative di scelta tra finiture e materiali, da quelli naturali fino ai più tecnici e innovativi.
Nella foto composizione con piano di lavoro in MDI Induction by Inalco in finitura Nevada con zona lavaggio/cottura integrate Able e induzione sottopiano. Il modello è arricchito dalla penisola scorrevole Move-on Plus, caratterizzata dal piano in Hi-melamine Rovere Teide e dal sottostante vano attrezzato in Hi-melamine Olmo Namib. www.ernestomeda.com
  • Il tavolo estraibile Party  di Arredo3 è un meccanismo estraibile posizionabile sotto a un piano di lavoro. Da chiuso, si nota solo un frontalino realizzato nella stessa finitura della cucina; per utilizzarlo si apre il frontalino e si tira verso di sé fino a estrarre completamente il piano composto da tre pannelli. Si possono allora far ruotare verso il basso le gambe di sostegno, che si trovano allineate sotto il piano, poi accompagnarle fino a terra. Fa parte del catalogo Flex, qui inserito nella composizione Kalì 9. Party, aperto, misura 85 x 137 cm. www.arredo3.it
  • Sestante di Atim è un piano scorrevole e girevole che può essere applicato su un’isola o su una cucina lineare. Appena si rende necessario, è possibile girare e ruotare Sestante per creare un supporto per la preparazione dei pasti o per far sedere più persone a tavola durante la cena. È disponibile nella versione senza gambe o con ponte gamba di altezza regolabile, che conferisce al meccanismo forza, stabilità e un’elevata portata. www.atimspa.com
  • Porta coltelli, tagliere removibile, cestino per il mixer o per i rifiuti: un solo sistema, mille possibilità di uso. Blade di Atim crea una postazione dedicata alla preparazione dei pasti che si rivela soltanto quando necessaria: è sempre possibile accedere al solo cassetto, oppure aprire l’intero tagliere di grandi dimensioni con cestino in alluminio, entrambi completamente removibili per facilitarne la pulizia. www.atimspa.com

Come si estrae o scorre il piano a scomparsa della cucina 

Ecco alcuni esempi di come scorre il piano estraibile della cucina.

  • piano sporgente che diventa più grande dopo traslazione e può ruotare
  • piano quadrato esraibile per rotazione
  • tavolo estraibile per traslazione e rotazione
  • piani scorrevole che aggiunge superficie di lavoro coprendo il piano cottura
  • piano doppio dopo estrazione e ribalta
Il tavolo estraibile Party  di Arredo3 è un meccanismo estraibile posizionabile sotto a un piano di lavoro. Da chiuso, si nota solo un frontalino realizzato nella stessa finitura della cucina; per utilizzarlo si apre il frontalino e si tira verso di sé fino a estrarre completamente il piano composto da tre pannelli. Si possono allora far ruotare verso il basso le gambe di sostegno, che si trovano allineate sotto il piano, poi accompagnarle fino a terra. Fa parte del catalogo Flex, qui inserito nella composizione Kalì 9. Party, aperto, misura 85 x 137 cm. www.arredo3.it

Il tavolo estraibile Party di Arredo3 è un meccanismo estraibile posizionabile sotto a un piano di lavoro. Da chiuso, si nota solo un frontalino realizzato nella stessa finitura della cucina; per utilizzarlo si apre il frontalino e si tira verso di sé fino a estrarre completamente il piano composto da tre pannelli. Si possono allora far ruotare verso il basso le gambe di sostegno, che si trovano allineate sotto il piano, poi accompagnarle fino a terra. Fa parte del catalogo Flex, qui inserito nella composizione Kalì 9. Party, aperto, misura 85 x 137 cm. http://www.arredo3.it

 
Il tavolo snack Move-on Plus della cucina Sign firmata da Ernestomeda è caratterizzato da un piano scorrevole che rivela il sottostante vano attrezzato portautensili, ottimizzando così lo spazio in cucina. Sign è caratterizzata da una grande varietà di materiali, finiture e strutture che offrono moltissime possibilità di combinazione e personalizzazione: sono circa duecento le alternative di scelta tra finiture e materiali, da quelli naturali fino ai più tecnici e innovativi.
Nella foto composizione con piano di lavoro in MDI Induction by Inalco in finitura Nevada con zona lavaggio/cottura integrate Able e induzione sottopiano. Il modello è arricchito dalla penisola scorrevole Move-on Plus, caratterizzata dal piano in Hi-melamine Rovere Teide e dal sottostante vano attrezzato in Hi-melamine Olmo Namib. www.ernestomeda.com

Il tavolo snack Move-on Plus della cucina Sign firmata da Ernestomeda è caratterizzato da un piano scorrevole che rivela il sottostante vano attrezzato portautensili, ottimizzando così lo spazio in cucina. Sign è caratterizzata da una grande varietà di materiali, finiture e strutture che offrono moltissime possibilità di combinazione e personalizzazione: sono circa duecento le alternative di scelta tra finiture e materiali, da quelli naturali fino ai più tecnici e innovativi.
Nella foto composizione con piano di lavoro in MDI Induction by Inalco in finitura Nevada con zona lavaggio/cottura integrate Able e induzione sottopiano. Il modello è arricchito dalla penisola scorrevole Move-on Plus, caratterizzata dal piano in Hi-melamine Rovere Teide e dal sottostante vano attrezzato in Hi-melamine Olmo Namib. http://www.ernestomeda.com

Il centro strutturale e simbolico della cucina Oasi di Aran Cucine è un albero da frutto. In questo modello, progettato dall'architetto Stefano Boeri, tutte le fasi di lavorazione del cibo -  conservazione, lavaggio, preparazione, cottura, servizio, consumo, riciclo – si svolgono intorno su un unico blocco multifunzione, che all'occorrenza diventa anche tavolo da pranzo grazie ad un meccanismo che  permette lo scorrimento di due “ali” sui due lati simmetrici del blocco cucina, che diventano così un comodo tavolo. www.arancucine.it

Il centro strutturale e simbolico della cucina Oasi di Aran Cucine è un albero da frutto. In questo modello, progettato dall’architetto Stefano Boeri, tutte le fasi di lavorazione del cibo – conservazione, lavaggio, preparazione, cottura, servizio, consumo, riciclo – si svolgono intorno su un unico blocco multifunzione, che all’occorrenza diventa anche tavolo da pranzo grazie ad un meccanismo che permette lo scorrimento di due “ali” sui due lati simmetrici del blocco cucina, che diventano così un comodo tavolo. http://www.arancucine.it

I tavoli a scomparsa di Dibiesse permettono di ottimizzare lo spazio a disposizione e di creare piani di lavoro extra quando servono, anche a fronte di ambienti domestici che si fanno più piccoli. Il Tavolo Lunch Estraibile è un’idea smart salvaspazio che riesce a ricavare un tavolo dove meno te lo aspetti. Da un cassetto incernierato si estrae un tavolo penisola dalle dimensioni di 600 o 900 x 900 mm. www.dibiesse.it

I tavoli a scomparsa di Dibiesse permettono di ottimizzare lo spazio a disposizione e di creare piani di lavoro extra quando servono, anche a fronte di ambienti domestici che si fanno più piccoli. Il Tavolo Lunch Estraibile è un’idea smart salvaspazio che riesce a ricavare un tavolo dove meno te lo aspetti. Da un cassetto incernierato si estrae un tavolo penisola dalle dimensioni di 60 o 90 x 90 cm. http://www.dibiesse.it

Linee pulite e superfici laccate opache in rosa disegnano uno spazio raffinato e contemporaneo per la cucina  Loft 2.2 - Line di Arrex. Protagonista il piano snack scorrevole da 105 cm, integrato nel modulo base, perfetto per creare in un attimo un’area conviviale o di lavoro in più. Le ante scorrevoli rientranti nascondono una seconda cucina, mentre le colonne cannettate in MDF da 22 mm spessore, con nuova maniglia a tutta altezza, aggiungono ritmo e texture. Dettagli come la gola inclinata a 30°, i cassetti Blum Legrabox Inox con sponda in vetro e il top in quarzite Cosmopolitan lucida completano la composizione. www.arrex.it

Linee pulite e superfici laccate opache in rosa disegnano uno spazio raffinato e contemporaneo per la cucina Loft 2.2 – Line di Arrex. Protagonista il piano snack scorrevole da 105 cm, integrato nel modulo base, perfetto per creare in un attimo un’area conviviale o di lavoro in più. Dettagli come la gola inclinata a 30°, i cassetti Blum Legrabox Inox con sponda in vetro e il top in quarzite Cosmopolitan lucida completano la composizione. http://www.arrex.it

Tra i dettagli che fanno la differenza nelle cucine Pedini spicca il piano snack estraibile curvo in Rovere Carbone, un elemento scenografico che si apre sul top dell’isola, trasformando la cucina in uno spazio dinamico, fluido e aperto alla condivisione. Il meccanismo a scomparsa consente di nascondere o estrarre il piano con un semplice movimento, permettendo di gestire lo spazio secondo le esigenze del momento. www.pedini.it

Tra i dettagli che fanno la differenza nelle cucine Pedini spicca il piano snack estraibile curvo in Rovere Carbone, un elemento scenografico che si apre sul top dell’isola, trasformando la cucina in uno spazio dinamico, fluido e aperto alla condivisione. Il meccanismo a scomparsa consente di nascondere o estrarre il piano con un semplice movimento, permettendo di gestire lo spazio secondo le esigenze del momento. http://www.pedini.it

Con Metropoli di Stosa, la cucina diventa un spazio moderno, modulare e funzionale, che si adatta a ogni esigenza grazie all’Evolution System, un sistema che amplia profondità, altezze e capacità contenitiva offrendo massima libertà progettuale.A catturare lo sguardo è soprattutto il piano pentagonale integrato all’isola. Non è solo un’estensione del top, ma un dettaglio architettonico che invita alla convivialità. La sua forma insolita e avvolgente rompe la linearità tradizionale e crea un angolo dinamico, perfetto per chi desidera un’interazione fluida tra cucina e living. La finitura in Larice Brown, calda e materica, lo rende ancora più accogliente, mentre il gambone Plinto Round gli conferisce solidità e un tocco contemporaneo. www.stosa.cucine.com

Con Metropoli di Stosa, la cucina diventa un spazio moderno, modulare e funzionale, che si adatta a ogni esigenza grazie all’Evolution System, un sistema che amplia profondità, altezze e capacità contenitiva offrendo massima libertà progettuale.A catturare lo sguardo è soprattutto il piano pentagonale integrato all’isola. Non è solo un’estensione del top, ma un dettaglio architettonico che invita alla convivialità. La sua forma insolita e avvolgente rompe la linearità tradizionale e crea un angolo dinamico, perfetto per chi desidera un’interazione fluida tra cucina e living. La finitura in Larice Brown, calda e materica, lo rende ancora più accogliente, mentre il gambone Plinto Round gli conferisce solidità e un tocco contemporaneo. http://www.stosa.cucine.com

Slide di Dibiesse è una soluzione di tavolo a scomparsa costituita da un piano con lato 90×90, 1200×1200 oppure 127×95 mm e spessore 75 mm.
Questo piano ha una duplice funzione: piano da lavoro quando è “chiuso”; tavolo da appoggio quando invece lo si fa scivolare fuori dal top in cui è installato. Il bancone esce al massimo di 385 mm. www.dibiesse.it

Slide di Dibiesse è una soluzione di tavolo a scomparsa costituita da un piano con lato 90×90, 1200×1200 oppure 127×95 mm e spessore 75 mm. Questo piano ha una duplice funzione: piano da lavoro quando è “chiuso”; tavolo da appoggio quando invece lo si fa scivolare fuori dal top in cui è installato. Il bancone esce al massimo di 385 mm. http://www.dibiesse.it

Più di un semplice complemento, il piano snack estraibile Eat di Euromobil è un'estensione dello spazio cucina. Con uno spessore di 7,4 cm e una struttura solida ed elegante, Eat si integra perfettamente nella zona operativa di un’isola o di una penisola, diventando un elemento multifunzionale dal design pulito ed essenziale. Quando non serve, scompare con discrezione; quando serve, scivola fuori con un gesto fluido, pronto a diventare tavolo, piano di lavoro, angolo colazione o spazio studio. Fa parte della proposta modulare Euromobil, che punta a offrire soluzioni su misura. Disponibile a partire da 3.399 euro + IVA. www.euromobil.com

Più di un semplice complemento, il piano snack estraibile Eat di Euromobil è un’estensione dello spazio cucina. Con uno spessore di 7,4 cm e una struttura solida ed elegante, Eat si integra perfettamente nella zona operativa di un’isola o di una penisola, diventando un elemento multifunzionale dal design pulito ed essenziale. Quando non serve, scompare con discrezione; quando serve, scivola fuori con un gesto fluido, pronto a diventare tavolo, piano di lavoro, angolo colazione o spazio studio. Fa parte della proposta modulare Euromobil, che punta a offrire soluzioni su misura. Disponibile a partire da 3.399 euro + IVA. http://www.euromobil.com

Il piano snack Open è il cuore della cucina Convivio di Veneta Cucine. Versatile e allungabile, si apre come un invito alla condivisione e trasforma l’ambiente con naturalezza: può essere tavolo da pranzo, piano d’appoggio o spazio di lavoro, adattandosi perfettamente alla vita di tutti i giorni.
Disponibile in tutte le finiture Veneta Cucine, si integra nella composizione, aggiungendo funzionalità senza interrompere la continuità estetica. Il prezzo per una base da 60 è di 368 euro Iva inclusa. www.venetacucine.com

Il piano snack Open è il cuore della cucina Convivio di Veneta Cucine. Versatile e allungabile, si apre come un invito alla condivisione e trasforma l’ambiente con naturalezza: può essere tavolo da pranzo, piano d’appoggio o spazio di lavoro, adattandosi perfettamente alla vita di tutti i giorni. Disponibile in tutte le finiture Veneta Cucine, si integra nella composizione, aggiungendo funzionalità senza interrompere la continuità estetica. Il prezzo per una base da 60 è di 368 euro Iva inclusa. http://www.venetacucine.com

 
Sestante di Atim è un piano scorrevole e girevole che può essere applicato su un’isola o su una cucina lineare. Appena si rende necessario, è possibile girare e ruotare Sestante per creare un supporto per la preparazione dei pasti o per far sedere più persone a tavola durante la cena. È disponibile nella versione senza gambe o con ponte gamba di altezza regolabile, che conferisce al meccanismo forza, stabilità e un’elevata portata. www.atimspa.com

Sestante di Atim è un piano scorrevole e girevole che può essere applicato su un’isola o su una cucina lineare. Appena si rende necessario, è possibile girare e ruotare Sestante per creare un supporto per la preparazione dei pasti o per far sedere più persone a tavola durante la cena. È disponibile nella versione senza gambe o con ponte gamba di altezza regolabile, che conferisce al meccanismo forza, stabilità e un’elevata portata. http://www.atimspa.com

 
 
Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 5 / 5, basato su 7 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!