Tra le più comuni configurazioni dell’arredo, la cucina a L “disegna” uno spazio perfettamente ergonomico, perché agevola nella progettazione e nella disposizione a triangolo delle funzioni cottura, lavaggio e conservazione (frigorifero), ricavando una comoda zona lavoro e facilitando i movimenti al suo interno.
La cucina a L può svilupparsi lungo due pareti adiacenti oppure la L può essere costituita dai soli mobili, senza pareti in un open space, a centro stanza o da un lato da un muro e dall’altro da una penisola, grande o piccola, che separa/unisce la cucina con il living. In alcuni modelli talvolta è presente anche un bancone che permette di consumare pasti veloci: il piano snack può essere un prolungamento del piano della penisola o essere realizzato in un materiale diverso e sistemato ad una delle estremità della composizione.
Con basi o colonne, le possibilità per sfruttare l’angolo sono fondamentalmente tre: o con moduli “normali”, cioè standard, inseriti a 45° tra i due lati della composizione (in questo caso si perde una piccola “fetta” dell’angolo a sinistra e a destra); o con moduli specificatamente progettati per essere inseriti nell’angolo, a pianta pentagonale (una soluzione utilizzata attualmente soprattutto nelle cucine di gusto classico, a volte anche con vetrine); o con moduli standard che occupano totalmente l’angolo e che, per essere pienamente sfruttati, devono essere attrezzati con ripiani girevoli, che rendono facilmente accessibili gli oggetti contenuti all’interno, anche nella massima profondità.
Se invece si ha a disposizione una cucina di grandi dimensioni, la zona d’angolo può addirittura essere usata per creare una cabina multifunzione, con ripostiglio o dispensa, oppure persino con una lavanderia dotata di lavatrice, asciugatrice, asse da stiro e cesto della biancheria.
Foto di cucina a L

XP di Zampieri è la cucina con forma a “L” che ha un look metropolitano sottolineato dall’anta delle basi con il telaio in alluminio nella finitura ossidato nero che contiene un pannello in vetro color canapa. Il piano di lavoro è in granite Coffe Brown, i pensili hanno le ante Flat in vetro trasparente fumé. Il banco snack è realizzato in pregiato legno di Eucalipto affumicato. Una base con vetro acidato canapa da 45 cm, prezzo 499 euro. www.zampiericucine.it

Lab 13 di Aran è la cucina con forma a “L” formata da un lato da una serie di colonne in rovere nodato sabbia e dall’altro dalla zona operativa con le basi laccate opaco grigio silicio e i pensili laccato opaco grigio grafite. É presente anche una boiserie formata da uno schienale in rovere dotato di mensole in alluminio nero che consente di esporre stoviglie e contenitori. Le superfici laccate sono trattate con una finitura antibatterica a base di ioni d’argento che impedisce la proliferazione della carica batterica in maniera costante nel tempo. Un modulo base da 60 cm, prezzo 243 euro. www.arancucine.it

Fiorella di Arrex è la cucina con forma a “L” che veste le due pareti angolari con le basi nella finitura Matrix Bianco che creano un contrasto con i pensili lineari Oriente nella finitura effetto cemento colore Brulè. Le ante modanate delle basi sono dotate di maniglie in metallo. Il piano di lavoro è in laminato Pietra Piasentina con bordo Unicolor; gli zoccoli sono in metallo nella finitura inox. Una base misura L 60 x P 56 x H 72 cm. Prezzo 196,42 euro. www.arrex.it

Mediterranea di Berloni è la cucina con forma a “L” caratterizzata da uno stile neoclassico che ha le ante delle basi modanate nelle raffinata finitura sabbia con una maniglia squadrata in metallo. I pensili a sviluppo orizzontale hanno le ante senza maniglie e sono in Laccato Bianco Calce opaco, sono interrotti dalla presenza di vani a giorno in Nobilitato liscio Biscotto che consentono di esporre libri e oggetti. Una base da 60 cm con due cassetti e un cestone, prezzo 353 euro. www.berloni.it

Linea di Comprex è la cucina con forma a “L” che alterna elementi bianchi e neri creando un raffinato effetto optical. Le ante delle basi e il piano sono realizzati in Fenix nero, le colonne e i pensili sono in Comprex Lux Lucido bianco neve. La alzata attrezzata sopra il banco di lavoro è dotata di uno schienale luminoso e di una struttura nera. Una base in Fenix con cestone da 60 cm, prezzo 809 euro. www.comprex.it

Easy di Doimo Cucine è la cucina con forma a “L” che ha le basi e il piano snack in melaminico nella raffinata finitura Bamboo; i pensili e le colonne sono in laccato opaco color cappuccino. Il top e lo schienale sotto i pensili è in laminato tortora materico. Sulla parete sono appesi elementi a “C” in metallo verniciato marrone terra che permettono di esporre oggetti e stoviglie. Un elemento a giorno in metallo da 105 cm, prezzo 480 euro. www.doimocucine.it

Kaleidos di Febal Casa è la cucina con forma a “L” aperta sulla zona giorno che è caratterizzata dalle ante delle basi in vetro float grigio; i pensili sono dotati di vetrina bronzo geometric con un fondo luminoso. Sono presenti materiali pregiati come l’olmo scuro per le colonne, la boiserie e la cassa dei pensili e il Dekton Kelya, un materiale innovativo e resistente, utilizzato per il piano di lavoro. Un modulo base da 60 cm, prezzo 333,06 euro per la versione base. www.febalcasa.com

Delinia Alice di Leroy Merlin è la cucina con forma a “L” di dimensioni contenute in grado di adattarsi anche a piccoli spazi poiché è componibile. Gli elementi sono realizzati in truciolare nobilitato nella finitura rovere noce; le maniglie sono in metallo cromato satinato. I cassetti sono dotati di sistema soft closing che garantisce una chiusura silenziosa. La composizione tipo L 255 cm, prezzo 844 euro (esclusi elettrodomestici). www.leroymerlin.it

Way di Snaidero è la cucina con forma a “L” di grandi dimensioni che si apre completamente sul living dando vita ad un ambiente elegante e funzionale. Gli elementi sono caratterizzati da un design minimale e le ante sono dotate di maniglie integrate che non interrompono la superficie. La struttura a “L” si sviluppa da una parte con la penisola che ospita la zona cottura e lavaggio e dall’altra con una grande armadiatura che ne aumenta la capacità di contenimento. Un modulo base con anta battente in nobilitato misura L 60 x P 64 x H 78 cm. Prezzo 163 euro per la versione base. www.snaidero.it

Rewind di Stosa è la cucina con forma a “L” nei toni eleganti e raffinati del bianco opaco. Le basi realizzate in polimerico candido sono “scaldate” dal piano in laminato Rovere Wafer che dà vita al pratico tavolo pentagonale con un gambone in vetro trasparente; le colonne e i pensili sono coordinati. I vani a giorno sono realizzati in metallo laccato bianco e permettono di esporre oggetti e accessori. Un modulo base da 60 cm, prezzo 150 euro per la versione base. www.stosacucine.com