Contenuti trattati
Perfette per ambienti open space o per grandi cucine indipendenti, le composizioni con isola centrale rappresentano oggi una delle soluzioni più desiderate da chi vuole unire design scenografico, massima funzionalità e comfort d’uso. Questo articolo propone una selezione di 10 cucine con isola firmate da produttori italiani, con foto ambientate che valorizzano materiali, finiture e soluzioni progettuali contemporanee.
Adatta soprattutto per ambienti di dimensioni generose, la configurazione della cucina con isola – cioè con un corpo centrale indipendente e aggiuntivo rispetto alla composizione a parete – è frequente in zone giorno che mettono in aperto dialogo cucina e soggiorno, in cui l’isola spesso rappresenta un filtro fra i due, ma viene scelta anche quando si tratta di ambienti separati, grazie alla caratteristica di essere particolarmente scenografica oltre che funzionale.
Cucina con isola: vantaggi e destinazioni d’uso
L’isola non è solo un elemento estetico distintivo, è un vero centro operativo che consente di:
- ottimizzare le superfici di lavoro
- favorire la convivialità con zone snack o pranzo
- separare visivamente cucina e soggiorno nei contesti open space
- rendere più fluido il movimento tra le diverse aree operative (cottura, lavaggio, contenimento)
Grazie alla modularità e alla varietà di finiture disponibili, le isole si integrano con gusto in contesti classici, moderni, materici o minimalisti.
Funzioni integrabili nell’isola della cucina
La progettazione dell’isola va calibrata in base alle esigenze funzionali e allo spazio disponibile. Le configurazioni più diffuse prevedono:
- Zona cottura, con piano a gas o induzione
- Lavaggio, con lavello e lavastoviglie (se è possibile portare gli impianti)
- Cottura + lavaggio, lasciando alle pareti la parte contenitiva
- Dispensa, con cestoni e vani capienti
- Piano snack o tavolo integrato, per una colazione informale o un pranzo veloce
Misure minime e distanze consigliate
Per garantire ergonomia e sicurezza:
- Una isola operativa con lavello e piano cottura richiede almeno 200 cm di lunghezza
- Una semplice isola contenitiva può partire da 90 cm (ma l’estetica è meno d’effetto)
- Lo spazio di passaggio minimo attorno all’isola deve essere di 100 cm, che diventano 120 cm se vi si collocano sgabelli o si prevede l’uso conviviale del piano snack
Cucine con isola: 10 progetti d’autore in ambienti d’effetto
La nostra selezione include cucine ambientate in contesti di ampio respiro, adatte agli showroom aziendali, con accostamenti ricercati di materiali e volumi, ma lo stesso modello può essere declinato in composizioni più piccole altrettanto belle se ben progettate (guarda qui 60 case con cucina a isola). Ogni progetto interpreta l’isola in modo diverso:
- Isola monolitica, spesso con top effetto pietra naturale, per ambienti scultorei ed eleganti
- Composizione con isola e tavolo integrato, ideale per open space vissuti in famiglia
- Isola con boiserie e colonne a tutta altezza, per chi cerca continuità e contenimento
- Soluzioni a contrasto cromatico, per un effetto grafico contemporaneo
- Isola con sistema di ricarica e tecnologia integrata, per una cucina smart e connessa
- Accostamenti materici come legno, vetro, metallo e gres per un’estetica sofisticata
- Cucine ad “U” con isola centrale come fulcro compositivo
- Moduli con top in HPL, laminato o pietra sinterizzata, a seconda delle esigenze
Ogni modello fotografato rappresenta un progetto coordinato, dove l’isola è perfettamente integrata nella composizione generale, spesso arricchita da colonne attrezzate, mensole, sistemi a giorno o boiserie decorative. Le immagini mostrano ambienti generosi, dove la cucina diventa protagonista dell’interior, spesso in dialogo diretto con il living.
Questa guida è pensata per chi desidera una cucina con isola elegante, efficiente e su misura, con attenzione ai dettagli progettuali e all’estetica d’insieme.
Cucine isola 2025
Isola destrutturata

La cucina 36e8 Metal Xglass di Lago è caratterizzata da superfici in metallo che danno vita a luminosi riflessi nelle finiture lucide e in vetro con una spazzolatura fatta a mano sulla laccatura metallica applicata sul retro. L’isola ha il piano di lavoro e le basi 36e8 con frontali in XGlass Oro opaco e in Wildwood grigio. Prezzo su richiesta. https://www.lago.it
Noce abbinato al gres effetto marmo per l’isola cucina

Ha un aspetto scultoreo l’isola della cucina Art di Modulnova che ha i fianchi, le basi e il top in Gres Appennino, che riproduce la venatura e il fascino del Marmo, abbinato agli elementi in Noce Classic con venatura verticale. Le colonne hanno le ante nella finitura Blade Edge Antracite Dust e in vetro Fumé con profilo Antracite Dust. Prezzo su richiesta. https://www.modulnova.it
Ante in eco Pet, riciclabile

Dà vita ad una zona giorno fresca e luminosa la composizione con le ante Gea di Arrex Le Cucine che è disponibile in 5 finiture eco PET, 3 cementi PET 100% riciclabili e una inedita selezione di colori laccati raccolti in 4 mood Aria, Acqua, Terra e Fuoco. Le basi e le colonne in Pet Calce sono abbinate al piano di lavoro e lo schienale nella scenografica finitura Gres Calacatta Roma Silk. I dettagli in HPL stratificato Fenix Verde Kitami mettono in evidenza la colorazione chiara. Prezzo su richiesta. https://www.arrex.it
Isola con tavolo integrato e cappa nera a sospensione

Abbina il fascino e il calore del Rovere Liquirizia con venature a vista al Pet Beige Seta opaco la composizione, aperta sul living, City di Stosa Le Cucine che ha una grande isola attrezzata con tavolo collegato. L’anta a telaio ne sottolinea lo stile piacevolmente classico come il top in HPL Travertino. Un modulo base da 60 cm, prezzo a partire da 187 euro + iva. https://www.stosacucine.com
Isola con tavolo rotondo integrato

La grande isola con il piano colazione ovale domina la cucina Poetica di Scavolini che è caratterizzata dalle ante in impiallacciato Frassino Pecan abbinato al piano Cosmolite Stargreen Rock Plan. Le colonne contenitive in PET Microdecor Space Black che danno vita ad un’ampia armadiatura a parete abbinata alla boiserie laterale con mensole. Prezzo su richiesta. https://www.scavolini.com
Isola color mattone abbinata ad armadiature a colonna nere

Effetto bicolore per la cucina Pratica 2517 di La Casa Moderna che si articola in una grande isola, con le ante delle basi in laccato color mattone, e in una armadiatura a colonne, in PET nero opaco, che ospita la dispensa e gli elettrodomestici ed è completata da luci led e boiserie con mensole. Il top è realizzato in laminato scuro. Prezzo a partire da 9.950 euro (con kit elettrodomestici, lavello e miscelatore; esclusi cappa e accessori). https://lacasamoderna.com
Maxi isola in maxi cucina

Grande e raffinata la cucina Smartkitchen E9.30 Xtone Tura Textured di Porcelanosa che è caratterizzata da una forma a U: al centro è posizionata l’isola con il lavello, un bancone e un sistema di induzione e di ricarica per gli elettrodomestici. Sia il piano sia le ante sono rivestiti in gres porcellanato Xtone Tura con finitura Texture. A parete trovano posto le colonne con le ante in vetro grigio e gli interni in legno Roble Alba. Prezzo su richiesta. https://www.porcelanosa.com
Legno, marmo e vetro fumé per un’isola dalle finiture raffinate

Nella composizione Tai_O Evolution di Key Cucine l’isola monolitica in pregiato Marmo Rosso Lepanto e legno Rovere Naturale, dotata di lavello e piano cottura, con bancone in vetro stratificato fumé è la protagonista indiscussa. Le colonne attrezzate e la boiserie in Calce del Brenta completano l’ambiente. Prezzo su richiesta. https://keysbabo.com
Con bancone in appoggio su vetro a effetto sospeso

Domina la composizione di Euromobil la grande isola Telero, attrezzata con il lavello e la zona cottura, con le basi nella finitura Laminam; è dotata di un comodo bancone snack in appoggio sul piano con sostegno trasparente. Un modulo base da 60 cm, prezzo 525 euro + Iva. https://www.euromobil.com

Black & white per la composizione di Arredo3 che unisce elementi del modello Time e del modello Kalì. L’isola di grandi dimensioni è dotata di una doppia fila di moduli così da servire sia la parte operativa sia il living. Le basi sono realizzate in laccato bianco opaco RAL 9010; il top è in Abitum Lincoln Oro Lucido. Il blocco colonne e sopracolonne è in laminato rovere fumé come il piano snack e la boiserie LAB, con mensole illuminate da profili a LED. Prezzo su richiesta. https://www.arredo3.it