Contenuti trattati
Per chi ha amato i nostri progetti casa con cucina blu e per chi sta considerando di acquistare mobili per questo ambiente nella stessa tonalità, forniamo un breve guida per ottenere un risultato elegante e per valorizzare i materiali con contrasti calibrati.
La scelta cromatica del blu è infatti sempre più ricorrente anche nel progetto cucina contemporaneo. Raffinato, evocativo e versatile, questa tonalità si presta a interpretazioni molto diverse tra loro: da quelle più intense e profonde, ideali per interni sofisticati, fino alle sfumature polverose o acquatiche perfette per ambienti freschi e luminosi. In ogni caso, scegliere mobili blu per la cucina significa voler dare personalità e identità a uno spazio funzionale, trasformandolo in un vero ambiente d’autore.
A differenza delle cucine blu presentate in ambienti reali nell’articolo dedicato ai progetti su misura, in questa gallery mostriamo proposte “da catalogo”, ideate per la comunicazione visiva e l’ispirazione progettuale e studiate per mostrare le potenzialità del prodotto. Queste soluzioni d’arredo sono allestite in ambienti esemplificativi, esaltando abbinamenti cromatici, finiture e soluzioni materiche
Come abbinare il blu in cucina: palette, texture e materiali
Quando si opta per mobili cucina blu – che siano ante laccate lucide o opache, in legno verniciato o vetro – la riuscita dell’insieme dipende dalla cura nel bilanciamento dei materiali e delle finiture che lo accompagnano.
- Blu + legno caldo:
L’abbinamento più efficace per “scaldare” la percezione del blu – soprattutto nelle tonalità più fredde e scure – è l’inserimento di elementi in legno dalle venature evidenti e dalle cromie dorate o tabacco, come il rovere termocotto, il noce o l’olmo. Questi materiali – perfetti per basi, boiserie, piani snack o inserti decorativi – introducono una componente materica e naturale che contrasta con la profondità del blu, restituendo un effetto accogliente ed equilibrato. - Blu + superfici effetto pietra o cemento:
Per ambienti dal gusto più contemporaneo e minimale, il blu può essere valorizzato accostandolo a top o schienali (in HPL, gres o ceramica) effetto cemento o pietra. Queste superfici, con texture leggere e nuance neutre (grigio chiaro, antracite, beige caldo), attenuano la saturazione del colore e aggiungono profondità visiva all’ambiente. L’effetto è quello di una cucina elegante ma funzionale, che gioca su volumi e contrasti senza eccedere. - Blu + bianco ottico o neutri chiari:
Nelle cucine compatte o nei contesti marini e di vacanza, accostare il blu al bianco – su pareti, piani di lavoro o pensili – amplifica la luminosità e restituisce un effetto grafico fresco e arioso. L’utilizzo del bianco come “cornice” del colore permette di enfatizzarne la presenza senza appesantire l’ambiente. Ottimo anche l’inserimento di neutri soft come il sabbia, il grigio chiaro o l’avorio per un look più sobrio. - Blu + metalli e vetri:
Per una cucina dal carattere più industriale o metropolitano, il blu si può combinare a dettagli in metallo (acciaio spazzolato, alluminio, finiture canna di fucile) o a vetri acidati e satinati. Questi elementi creano una continuità cromatica sofisticata e introducono riflessi e trasparenze che alleggeriscono la massa dei volumi pieni.
Texture e finiture: il ruolo del materiale
La scelta della finitura delle ante incide in modo determinante sull’effetto d’insieme.
Blu lucido o opaco?
Il blu lucido riflette la luce e conferisce un aspetto più brillante e moderno, mentre il blu opaco assorbe la luce e valorizza la materia, regalando profondità e sobrietà.
I frontali in legno verniciato blu o con effetto denim aggiungono un tocco artigianale e rétro, soprattutto se abbinati a cornici modanate o a pensili in vetro.
Ambientazioni coerenti e dialogo con l’architettura
Per integrare perfettamente una cucina blu nell’ambiente domestico, è importante considerare anche pavimenti, pareti e illuminazione.
Nei contesti total white, il blu diventa protagonista assoluto. In ambienti con pavimenti scuri o cementizi, invece, può dialogare per affinità cromatica. Una parete materica in finitura calce, resina o microcemento può completare la composizione senza spegnere il colore.
L’illuminazione, infine, gioca un ruolo cruciale: una luce calda direzionata addolcisce le sfumature più profonde e rende il blu ancora più avvolgente, mentre la luce naturale esalta le versioni più luminose e acquatiche.
Cucine con elementi blu
Blu e legno

Blu scuro per le ante delle basi e delle colonne della cucina angolare Regola di Scavolini, realizzate in decorativo Ink Blue. I pensili orizzontali con le ante inclinate in decorativo Rovere Gessato si alternano con i pensili a giorno in metallo nella finitura Antracite. Il piano è realizzato in gres Abitum Pietra Grigia. Prezzo su richiesta. https://www.scavolini.com

Effetto bicolore per le ante con presa integrata della cucina lineare Wega di Arredo3: laccato opaco blu Cipro, setoso e piacevole al tatto, per le colonne e i pensili e laminato rovere canapa per le basi e lo schienale Sintesi. Il piano di lavoro è realizzato in lastre ceramiche di Abitum Lincoln Oro Lucido. Prezzo su richiesta. https://www.arredo3.it

La cucina a L Smartkitchen E/.r Roble Puro di Porcelanosa è “illuminata” dai pensili verticali con le ante modanate laccate opaco in una raffinata sfumatura di blu chiaro. Le basi sono realizzate in rovere massello con una particolare finitura scanalata. Prezzo su richiesta. https://www.porcelanosa.com
La profondità del blu in contrasto con la dinamicità delle cementine

I pensili della cucina ad angolo Pratica 2519 di La Casa Moderna sono realizzati in laccato opaco in un’intensa sfumatura di blu. Le ante delle basi e delle colonne in nobilitato chiaro. Prezzo a partire da 7.530 euro (con kit elettrodomestici, cappa, lavello e miscelatore; esclusi luci e accessori). https://lacasamoderna.com
Blu e grigio

È realizzata su un progetto personalizzato, nei materiali e nelle dimensioni, la grande cucina That’s Life LP 09 di Copatlife che si apre completamente sulla zona giorno. La grande armadiatura angolare, composta da colonne con le ante in Fenix Blu Shaba, ospita gli elettrodomestici; le due isole, attrezzate con lavello e zona cottura e unite da un piano snack, hanno le ante delle basi in rovere spazzolato nella finitura Lavagna. Prezzo su progetto. https://www.copatlife.it
Laccato blu per le basi e pensili in alluminio e vetro

Ha le ante modanate in legno nella finitura blu denim la cucina Maestrale di Scandola Mobili che si sviluppa linearmente lungo la parete. I pensili con il telaio in alluminio, la grande cappa a trapezio e il top in HPL effetto marmo completano la composizione dal sapore elegantemente classico. Prezzo su richiesta. https://www.scandolamobili.it
Total blu per i mobili cucina

La composizione Color Trend di Stosa Cucine è caratterizzata da ante lisce in Laccato lucido Mediterraneo che evocano i riflessi dell’acqua; l’inserto in Rovere Termocotto Cannettato mette in risalto la colorazione delle basi dell’isola. Il top in Neolith Wulong è dotato di un piano snack in appoggio realizzato in Fenix Grigio Londra, in grado di scorrere in avanti o lateralmente. Un modulo base da 60 cm, prezzo a partire da 306 euro + Iva. https://www.stosacucine.com

Ha il top in vetro acidato in tinta la composizione Frame Kitchen di Fantin: è completamente realizzata in resistente metallo 100% riciclabile, colorato con vernici atossiche, esenti da metalli pesanti, in un’intensa tonalità blu scuro. Prezzo su richiesta. https://www.fantin.com

La cucina componibile Giarnì di Ricci Casa veste l’angolo con le basi, le colonne e i pensili nella intensa finitura blu opaco. La parete bianca su cui è posizionata mette in risalto la colorazione e dà vita ad un raffinato effetto optical. La composizione lineare d’esempio da 360 cm, prezzo 5.641 euro. https://www.riccicasa.it

Piccola e compatta la cucina Athena line di Mondo Convenienza che ha le ante lisce opache nella raffinata colorazione Blu acciaio messa in evidenza dal piano bianco. Le dimensioni contenute, e la colorazione fresca la rendono la soluzione ideale per la casa al mare. Misura L 180 x P 60 x H 216 cm. Prezzo 687 euro. https://www.mondoconv.it