Contenuti trattati
I modelli di cucina senza maniglie sono caratterizzati da accattivanti superfici prive di interruzioni, così che ogni finitura viene esaltata dalla continuità dei frontali delle ante. E anche la pulizia risulta più agevole. Nelle composizioni qui proposte l’apertura (e la chiusura) dei vani avviene per mezzo delle cosiddette “gole”.
Rispetto alle cucine con maniglia, in quelle con gola l’anta rimane liscia, senza interruzione nella continuità delle superfici della composizione, ad eccezione dei modelli in cui questa sorta di scalatura o rientranza viene scelta in una tinta a contrasto.
Gola orizzontale e gola verticale nelle cucine
Quando la gola è orizzontale può essere (nelle basi) sul bordo superiore, sotto il top, oppure più centrale, di solito nella parte più alta. Se la gola è verticale (foto qui a sinistra), per esempio nelle armadiature a colonna, si trova sul profilo destro e sinistro del pannello anta.
La gola verticale? Attenzione: occupa spazio in larghezza
Un dettaglio cui vale la pena accennare è che in alcuni modelli la gola verticale va conteggiata come elemento a sé, in più (di pochi centimetri, anche solo 1 cm), da aggiungere alla larghezza della base. Un particolare non trascurabile quando lo spazio in cucina è davvero contato ed è allora magari più opportuno optare per gole orizzontali.
Gola tono su tono o a contrasto
Le cucine con gola possono essere indifferentemente in laccato, laminato, nobilitato, impiallacciato, in alluminio verniciato. La gola può essere nello stesso colore dei frontali con un effetto tono su tono, più minimale, oppure a contrasto, per esempio in metallo verniciato nero, in finitura ossidata o in titanio, con un risultato più evidente e decorativo.
Foto cucine con gola
Gola a contrasto
Si sviluppa intorno all’isola attrezzata la composizioe AL32 di Arrex Le Cucine, caratterizzata dalla presenza della ante lisce in vetro lucido bianco con gole in metallo nella finitura bronzo che scandiscono la superficie e si trasformano in un elemento decorativo. I pensili e le colonne in impiallacciato Noce canaletto “scaldano” l’ambiente; il top è in Tecniplan Planet Mars effetto marmo. Un modulo base da 60 cm con anta in vetro lucido, prezzo 296 euro + IVA. www.arrex.it
Gole in alluminio verniciato antracite, perfettamente integrate, per le ante lisce in nobilitato grigio della composizione Anice di Valdesign che si sviluppa sulla parete. Le colonne Flip con anta basculante, che danno vita alla grande armadiatura, permettono di organizzare la dispensa e di nascondere anche gli elettrodomestici. La boiserie attrezzata nella finitura legno sostituisce i tradizionali pensili; lateralmente è presente anche un piano snack rotondo. Un modulo base da 60 cm, prezzo 303 euro (top e zoccolo esclusi). www.valdesigncucine.eu
Le basi dell’ampia penisola della cucina della collezione Maestrale di Scandola Mobili hanno le ante nella finitura legno vecchio grey, che si aprono per mezzo di gole in metallo nella finitura in contrasto Ebano, come gli zoccoli. I pensili a sviluppo orizzontale hanno le ante laccate Iride nella colorazione Caramello; il top e i fianchi sono in resistente acciaio spazzolato. Lateralmente è presente un piano snack in legno in appoggio sul top. Un modulo base da 60 cm, prezzo 710 euro. www.scandolamobili.it
Il modello Dandy Plus di Scavolini, design Fabio Novembre, è reso speciale dalle ante in decorativo Rovere Gessato che si aprono per mezzo di gole nella allegra e fresca colorazione Blu Agave che caratterizza anche le maniglie, i pulsanti, le manopole e la leva del miscelatore. La barra attrezzata Task Bar in alluminio, su cui sono sistemati gli slot rotondi incorniciati da anelli in plastica riciclata colorata, è posizionata sotto i pensili e fissata alla parete dove trova posto anche Alexa, il dispositivo altoparlante intelligente che controlla i diversi impianti tecnologici attraverso BTicino Living Now. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com
La cucina l1 di Team7 ha uno stile nordico e alterna le ante lisce in vetro bianco a quelle in pregiato legno naturale con venature a vista, tutte dotate di gole in acciaio inox che “scandiscono” la composizione. Un modulo base da 60 cm con un’anta e due ripiani regolabili in altezza, prezzo a partire da 890 euro. www.team7-home.com
Si sviluppa linearmente su una sola parete il modello Lain di Euromobil: ha le ante lisce realizzate in tecnolamina bianco matt con apertura a gola nera. Il piano top con il lavello incassato e lo schienale sono realizzati in Dekton Kelya nei toni del grigio scuro con venature. Un modulo base da 60 cm, prezzo 233 euro + IVA. www.euromobil.com
Ante candide per la cucina Pratica 23 di La Casa Moderna: gli arredi hanno le ante lisce in PET seta e apertura con gole lavagna come gli zoccoli che danno vita a un raffinato effetto optical. Il top, lo schienale e il piano snack sono in laminato bianco. Un modulo base da 60 cm con anta, prezzo a partire da 295 euro. www.lacasamoderna.com
Lab13 Urban Style di Aran Cucine è caratterizzata dalle ante con apertura a gola che sottolineano la linearità del modello. Le basi sono in Laccato opaco grigio silicio, i pensili sono in laccato opaco grigio grafite e le colonne nella finitura rovere nodato sabbia. I dettagli come la gola e lo zoccolo sono in alluminio nero. Un modulo base da 60 cm, prezzo a partire da 413 euro. www.arancucine.it
Le raffinate sfumature del grigio per la cucina componibile York Gola di Conforama Italia, dotata di una grande penisola a cui è collegato l’ampio piano snack nella finitura legno chiaro con sostegno design in metallo nero. Le ante lisce nella finitura opaca sono prive di maniglie e si aprono per mezzo di gole. La composizione base standard misura L 255 x P 60 x H 216 cm. Prezzo 1.590 euro (esclusi elettrodomestici, rubinetteria ed accessori). www.conforama.it
Lounge Shellsystem di Veneta Cucine è il modello con ante a gola piatta nell’insolita finitura in laccato Lucido Verde Alpi che crea un contrasto netto con il piano in quarzo Bianco. L’isola con la zona cottura e una serie di vani a giorno è posta al centro della composizione; i pensili e le colonne ne aumentano la capacità di contenimento. Un modulo base da 60 cm con anta intera, prezzo su richiesta. www.venetacucine.com
Gole tono su tono
Lain di Euromobil è la cucina di grandi dimensioni con ante a gola che esaltano l’eleganza della colorazione chiara. La finitura delle ante è in Ecolaccato perla; le colonne sono in vetro extrachiaro con cornice laccato perla opaco. Un modulo base da 60 cm, prezzo a partire da 239,12 euro. www.gruppoeuromobil.it
Black Line di Team7 è la cucina aperta sulla zona giorno interamente realizzata in pregiato legno massello e vetro nero opaco messo in risalto dall’apertura a gola delle ante. Il bancone snack è caratterizzato dal sostegno in vetro trasparente che alleggerisce la composizione. Un modulo base da 60 cm con anta a battente e un ripiano regolabile in altezza, prezzo a partire da 846 euro. www.team7-home.com
Scegliere la cucina: con o senza maniglie?
- Cucine con ante lisce senza maniglie per la zona giorno open
- Cucine con maniglie protagonista
- Maniglie per la cucina: quale finitura scegliere
- Quale maniglia abbinare alla cucina
- Quale cucina scegliere: le risposte ai 10 dubbi più comuni