Contenuti trattati
Abbiamo chiesto alle aziende di inviarci le immagini delle loro cucine low cost, i modelli entry level dedicati a un pubblico giovane, a chi cambiando casa lascerà la casa ai successori, a chi vuole contenere un po’ i costi o a chi deve comprare i mobili per una seconda casa.
Ecco 8 composizioni dall’impatto fresco e moderno, caratterizzate da un prezzo contenuto, rispetto a quello dei prodotti di fascia alta (per quanto contenuto possa essere il prezzo mai irrisorio di una cucina).
La grande versatilità e componibilità inoltre permettono di adattare queste cucine low cost a qualsiasi spazio, indipendentemente dalle dimensioni.
Cucine entry level: foto e prezzi di un modulo standard

Il modello Mia di Aran è semplice, funzionale e pratico grazie al design minimale e dinamico; dà vita ad un ambiente aperto sul living fresco e giovane. Le linee oblique “spezzano” l’ordine delle basi e dei pensili. I moduli a giorno in laccato opaco visone di diverse dimensioni permettono di esporre libri e oggetti creando armonia con il living. Le ante sono in LPL olmo tafira, shade portland; Inoltre è presente lo schienale Magnetolab retroilluminato in vetro magnetico che fornisce luce al piano di lavoro in laminato wall plamky e permette di avere a portata di mano tanti accessori magnetici. Un modulo base da 60 cm, prezzo a partire da 137 euro. www.arancucine.it

Essenziale e elegante la cucina Altea di Maistri è destinata alle giovani coppie e alle seconde case poiché rientra nella versione primo prezzo. Le ante lisce, prive di maniglie applicate, infatti sono disponibili nella finitura Melaminico da scegliere fra le varianti tinta unita, decorativi legno e decorativi pietra caratterizzati da un risultato molto materico al tatto. Un modulo base da 60 cm con anta battente, prezzo 354 euro. www.maistri.it

È dominata dalla presenza di una grande isola centrale, dotata di bancone snack laterale, la cucina Aria di Febal Casa, il modello giovane e facile da ambientare. Le ante in nobilitato bianco prive di maniglie ne esaltano il design geometrico e essenziale. L’armadiatura a parete è formato da colonne chiuse e a vetro che alleggeriscono l’ambiente. Un modulo base da 60 cm in nobilitato, prezzo a partire da 186 euro. www.febalcasa.com

Si sviluppa lungo la parete il modello low cost First di Snaidero, caratterizzato dalle presenza di tre colonne basse; le ante lisce delle basi sono realizzate in nobilitato Bianco Artico soft e quelle dei pensili a sviluppo orizzontale in nobilitato Grigio Elite. Il piano di lavoro e lo schienale sono in laminato grigio elite. Lo schienale superiore nella finitura nobilitato Rovere Copenaghen aggiunge un tocco nordico all’intera composizione. Un modulo base da 60 cm con anta battente in nobilitato Bianco Artico, prezzo 184,22 euro. www.snaidero.it

La composizione Twin di Arrex si apre completamente sul living a cui è collegata per mezzo della penisola che termina con il tavolo. Si tratta di un modello di alta qualità proposto con un prezzo entry level per poter raggiungere un pubblico più ampio; inoltre è realizzato con materiali ecologici, riciclabili e certificati CARB-2 (l’alto standard californiano per le emissioni di formaldeide con prestazioni superiori rispetto alla Classe E1 europea). Le ante, disponibili nelle varianti lisce e a telaio, sono disponibili in laminato effetto legno e monocromatico estremamente opaco nella stessa gamma di colori e possono essere mixate insieme. Un modulo base da 60 cm con anta, prezzo 136 euro + IVA. www.arrex.it

La cucina Knoxhult di Ikea Italia è il modello componibile a sviluppo lineare che può essere personalizzato semplicemente aggiungendo maniglie o pomelli e scegliendo gli accessori interni, le luci e i complementi per la raccolta differenziata. La colorazione bianca rende la composizione luminosa e facile da ambientare. Un modulo base da 40 cm con tre cassetti, prezzo 60 euro. www.ikea.com

Si apre completamente sulla zona giorno la cucina Tablet di Creo Kitchens che è caratterizzata da un design giovane e moderno, ispirato allo stile nordico. Le ante sono in melaminico effetto legno nella finitura rovere dark e nella finitura porcellana soft matt; gli zoccoli e le maniglie titanio scandiscono la composizione. Gli elementi a giorno verde lichene opaco e i pensili con ante in vetro flutes alleggeriscono la parete. Si tratta di un modello personalizzabile. Un modulo base da 60 cm con anta nella finitura melaminica, prezzo a partire da 157 euro + IVA. www.cucinecreo.it

Il modello lineare Start-Time Presa di Veneta Cucine è dedicata ad un pubblico giovane grazie al suo basso impatto economico che però garantisce semplicità creativa e nuove funzionalità. Le basi e le colonne sono realizzate in Timber Bianco; i pensili in Graffiato Scuro creano un piacevole contrasto e sono illuminati dagli inserti in Giallo Girasole Lucido. Il top in laminato Smart Creta e le maniglie Presa, inserite nell’anta, in alluminio nella finitura Bronzo completano la composizione. Tra le basi e i pensili è presente uno schienale luminoso che riempie lo spazio e illumina il top. Un modulo base da 60 cm con anta intera, prezzo a partire da 194 euro. www.venetacucine.com
Arredare o ristrutturare la casa contenendo i costi
Ecco alcuni articoli, con prodotti, progetti o vere case da cui si possono ricavare tanti spunti utili per ambienti d’effetto senza spendere troppo.
Arredare low cost un trilocale con cucina a vista
Arredare low budget un trilocale
Arredare una casa in affitto con soluzioni low cost
Low cost: 52 mq ristrutturati con solo 228 euro al mq
Letto low cost con la testiera fai da te
Per il bilocale in affitto di 50 mq, relooking al femminile
Relooking: trasformare la camera a costi contenuti
Relooking cucina: basta il colore giusto. Coordinato a pavimenti e pareti
Da muro rovinato a parete decorata: relooking con sorpresa
Relooking: un progetto da copiare per rinnovare il bagno
Risparmiare riutilizzando un vecchio mobile con arredi moderni? I consigli dell’architetto