Cucine di Arredo3 con ante e top colorati e coordinati: eleganza, energia e infinite possibilità di personalizzazione

Il colore in casa non è solo una scelta estetica, ma un modo per esprimere personalità, e la cucina non fa eccezione. Come trasformare l’ambiente più vissuto della casa in uno spazio unico e accogliente grazie alle proposte di Arredo3.

Contenuto sponsorizzato

Il colore in casa è uno strumento potente che vale la pena di sfruttare al meglio, anche in cucina: regala subito energia, buonumore e un tocco di originalità. Non a caso, è sempre più scelto da chi desidera ambienti che parlino di sé. Allo stesso tempo, può suscitare qualche timore: e se la tonalità scelta risultasse troppo audace e con il tempo stancasse? Arredo3, forte della sua esperienza nel coniugare design ed eleganza, ha trasformato questa sfida in un punto di forza, offrendo cucine che sanno unire personalità e armonia.

Il segreto sta nell’equilibrio cromatico. Abbinare colori vivaci a superfici neutre – pareti, pavimenti o complementi – permette di mantenere un effetto raffinato e senza tempo. I rivenditori autorizzati Arredo3, veri professionisti del settore, guidano i clienti nella scelta delle combinazioni più adatte, proponendo soluzioni studiate su misura e giochi di rimandi cromatici che rendono ogni progetto unico.

  • Cucina per open space con basi, schienale boiserie e piano di lavoro in tinta
  • Cucina per monolocale con pensili, basi e piano di lavoro in tinta
  • Cucina Kalì a isola in Fenix® verde Comodoro
  • Top in Iris® Balance Ochre, basi in PET riciclato Canyon
Cucina per open space con basi, schienale boiserie e piano di lavoro in tinta

Cucina per open space con basi, schienale boiserie e piano di lavoro in tinta

Una collezione, tante interpretazioni

Arredo3 offre una vasta gamma di cucine componibili, materiali e finiture che permettono di creare infinite combinazioni cromatiche. Fra tutte, spicca Kalì, il modello più amato e versatile, capace di adattarsi a contesti e stili differenti.

Kalì si presta a diventare minimal ed elegante con tonalità neutre, oppure a conquistare la scena con colori decisi e sofisticati. Le varianti sono praticamente senza limiti e ogni composizione diventa lo specchio dello stile personale di chi la sceglie. Nelle immagini, troviamo tre esempi, tutti realizzati a partire dallo stesso modello, Kalì.

Cucina per monolocale: compatta e dinamica

In uno spazio ridotto come un monolocale, il colore diventa un alleato per creare carattere e vivacità. Una cucina con pensili, basi e piano di lavoro in tinta unica regala coerenza visiva e allo stesso tempo un colpo d’occhio sorprendente. Il risultato è un ambiente compatto ma mai banale, che trasmette energia e vitalità.

Cucina per monolocale con pensili, basi e piano di lavoro in tinta

Cucina per monolocale con pensili, basi e piano di lavoro in tinta

In foto, una cucina ad angolo Kalì organizzata e completa, calda e vivace, che diviene l’elemento di svolta dell’ambiente. Le basi e i pensili sono realizzati in PET riciclato Bali, mentre il piano di lavoro in tinta colore è in stratificato HPL rosso Jaipur, illuminato dalla barra Sign, accessoriata con vani a giorno, il più grande verticale fino a terra e al suo fianco il più piccolo, sopra il top.

Cucina aperta sul soggiorno: eleganza condivisa

Quando la cucina si affaccia sulla zona giorno, diventa parte integrante dell’arredo complessivo. In questi casi, una tonalità decisa abbinata a finiture opache riesce a farsi notare con stile, senza invadere lo spazio. La cucina diventa così un elemento scenografico che dialoga con living e area pranzo, valorizzando l’intero ambiente domestico.

Cucina Kalì a isola in Fenix® verde Comodoro

Cucina Kalì a isola in Fenix® verde Comodoro

In foto la composizione Kalì a isola con basi, colonne, ripiani e top di lavoro in Fenix® verde Comodoro, materiale molto resistente, quasi vellutato al tatto ed estremamente opaco. Per dare un ulteriore tocco di classe, gli altri elementi sono realizzati in Laminam Noir Desir, lastre ceramiche dal ricercato effetto marmo.

Armadi a colonna per la cucina integrata nel living

In un open space la cucina è sempre in primo piano: per mantenerla ordinata con facilità, la soluzione è rappresentata dai moduli a colonna, belli e con tanto spazio contenitivo. 

Top in Iris® Balance Ochre, basi in PET riciclato Canyon

Top in Iris® Balance Ochre, basi in PET riciclato Canyon

Per mantenere tutto in ordine con facilità, questa composizione a penisola è composta da grandi colonne con un’ampia capacità di contenimento che creano un raffinato effetto a contrasto con il ricercato colore pastello, usato per le basi, lo schienale delle boiserie e il piano di lavoro. Più precisamente, il top è in lastre Iris® Balance Ochre, mentre basi e schienale della boiserie LAB sono in PET riciclato Canyon.

Scopri di più sul sito dell’azienda!

 

Contenuto sponsorizzato