Classiche o moderne, le cucine con l’isola sono tra le composizioni più gettonate da chi opta la zona giorno open space. Dalla colazione al pranzo fino alla cena, passando per il lavoro a casa o il relax oppure per lo studio quotidiani, single e famiglie trovano nelle cucine con l’isola l’ambiente perfetto per vivere ogni momento della giornata nella dimensione giusta.
Ecco 12 cucine con l’isola, con il prezzo di un modulo.
Foto cucine con l’isola

Lab13 di Aran è la cucina con isola con una forma squadrata: è dotata di cappa integrata a scomparsa sul piano. Le basi hanno le ante in Lpl nella elegante finitura noce scuro. Il sistema a spalla con la struttura in alluminio titanio crea un elegante divisorio con il living e permette di esporre accessori e stoviglie. Una base dell’isola da 60 cm, prezzo 194 euro. www.arancucine.it

Line K di Zampieri è la cucina con isola che si sviluppa su due linee parallele. Gli elementi sono rivestiti con la resina di cemento in una raffinata sfumatura di grigio, un materiale altamente performante, idrorepellente, atossico, a base d’acqua, steso a mano da personale specializzato. I pensili sono in rovere tavolato con effetto anticato. Una base dell’isola da 60 cm, prezzo 751,52 euro. www.zampiericucine.it

Ri-flex di Veneta Cucine è la cucina con isola che si apre sul living e che è resa speciale dalla presenza del legno: le basi e alcuni pensili infatti hanno le ante realizzate in pregiato Olmo Antico recuperato da vecchie assi e trattato. Il piano è realizzato in quarzo. Una base dell’isola da 60 cm, prezzo 368 euro per la versione base. www.venetacucine.com

Aliant Wood di Stosa è la cucina con isola centrale di grandi dimensioni che ospita sia il lavello sia la zona cottura. Le ante delle basi dell’isola sono realizzate nella finitura vetro opaco mattone Bruciato; il top è in Hpl nella finitura Siena. La dispensa e la ghiacciaia con forno sono nella finitura Wood Grey. Una base dell’isola da 60 cm con un’anta, prezzo 219 euro. www.stosacucine.com

First di Snaidero è la cucina con isola dalla linea compatta e dal design giovane che la rende facile da ambientare. Le ante senza maniglia sono realizzate in Laccato lucido bordato bianco gesso. Sull’isola si innesta un ampio bancone snack che permette di consumare pasti veloci e crea un collegamento con il living. Una base dell’isola da 60 cm in Laccato lucido bianco gesso, prezzo 171 euro. www.snaidero.it

Arcos di Schmidt è la cucina con isola di grandi dimensioni che domina l’ambiente e trasforma la zona giorno in un ambiente accogliente in cui ricevere gli amici e la famiglia. Le ante in melamminico con la superficie opaca effetto rovere chiaro e tinta cemento ne accentuano l’effetto piacevolmente materico e grezzo; i piani di lavoro sono in laminato. I mobili su misura fino al soffitto sfruttano al massimo lo spazio disponibile. Una base dell’isola da 60 cm con tre cassetti e un cestone, prezzo 425 euro. www.schmidtcucine.it

Maestrale di Scandola è la cucina con isola interamente realizzata in abete massello color bianco perla che rende l’ambiente luminoso e accogliente. Le ante dogate si alternano con quelle a telaio dando vita ad un piacevole contrasto; le basi del piano cottura sono dotate di capienti cestoni attrezzati con presa a gola. I piani e il lavello integrato con due capienti vasche sono realizzati in ecocemento color fumo; la barra di acciao applicata al top dell’isola funge da porta accessori. Una base dell’isola da 60 cm, prezzo 497,76 euro. www.scandolamobili.it

Di Ikea Italia è la cucina con isola dalla forma compatta, posizionata al centro dell’ambiente. Le ante modanate, in una raffinata tonalità di grigio, resistenti e facili da pulire ne sottolineano lo stile country chic. I pensili sono dotati di vetri trasparenti all’inglese. Una base dell’isola Metod/Maximera da 60 cm con anta Häggeby, quattro cassetti, gambe e maniglie Bagganas, prezzo 143 euro. www.ikea.com

Kaleidos di Febal Casa è la cucina con isola, dotata di un grande bancone snack, che si integra perfettamente con il living. Le strutture portanti sono realizzate in alluminio, le mensole hanno un’originale forma a vassoio. Le ante senza maniglie sono in vetro tinta unita o in laminato integrale stratificato e sono dotate di apertura a gola. Una base dell’isola da 60 cm, prezzo 300 euro. www.febalcasa.com

Style di Doimo Cucine è la cucina con isola che ha le ante in melaminico monocolore bianco artico con il top in laminato cemento polvere: al di sopra trova posto un’insolita struttura in alluminio tubolare a sezione quadrata, verniciato in nero e con i ripiani in vetro che ospita una cappa integrata e permette di sistemare accessori e stoviglie. L’armadiatura sul fondo è formata da colonne con vani a giorno in laccato opaco camoscio. Una base dell’isola da 60 cm con gola bianca bordo laser, prezzo 169 euro. www.doimocucine.it

Alumina di Comprex è la cucina con isola dal design ricercato e elegante che si apre completamente sulla zona giorno. Le ante sono realizzate in alluminio, incombustibile e riciclabile, che le rende robuste e leggere allo stesso tempo; la superficie esterna è spazzolata e risulta molto materica, come una trama tessile. Gli elementi impiallacciati in mogano fumè “scaldano” l’ambiente. Una base dell’isola da 60 cm, prezzo 581,94 euro. www.comprex.it

Opale di Arrex è la cucina con isola di grandi dimensioni, caratterizzata dalle ante in ecoresina, un materiale di ultima generazione applicato a mano, che rende la superficie particolarmente uniforme e opaca: è disponibile in dieci tonalità. La grande armadiatura a parete accoglie due forni e una serie di vani a giorno che permettono di esporre libri e ogggetti. Una base dell’isola da 60 cm, prezzo 455,06 euro. www.arrex.it