Legno massello, piani in pietra o marmo, vetrine all’inglese, cappe in muratura, cimase, ante modanate, cornici intagliate, boiserie a parete… sono tanti i dettagli che connotano la tipica cucina in stile country, un classico dal fascino intramontabile.
Le superfici nella cucina in stile country sono spesso materiche, talvolta caratterizzate dallo spiccato aspetto vintage dei mobili “vissuti”, consumati dal tempo.
La cucina in stile country dà il meglio di sé negli ambienti ampi e spaziosi, dove è possibile prevedere tutti quei moduli che concorrono maggiormente a individuare lo stile: maxi dispense, vetrine e vani a giorno dove lasciare a vista oggetti d’uso o anche solo dalla valenza estetica, isola operativa, zona pranzo… ma anche in un locale più piccolo si può arredare la propria cucina in stile country limitandosi anche solo a scegliere le finiture che tradizionalmente la caratterizzano e le ante modanate, entrambi elementi che nulla hanno a che fare conle dimensioni della stanza.
Foto cucina in stile country

Ylenia di Aran è la cucina in stile country reinterpretato in chiave contemporanea e sofisticata. Le ante riquadrate sono in laccato nelle tonalità neutre e sono dotate di grandi maniglie in metallo; i pensili sono dotati di vetri all’inglese. Inoltre è presente una boiserie con mensole che permette di esporre stoviglie e oggetti come in passato. Una base misura L 60 x P 59 x H 85,5 cm. Prezzo 207 euro per la versione base. www.arancucine.it

Virginia di Arredo3 è la cucina in stile country dal sapore elegantemente rétro. Le ante a telaio con bugna liscia sono realizzate in legno massello, nelle varianti ciliegio verniciato o frassino laccato avorio. Sono presenti una grande cappa in muratura e una grande armadiatura con ante in vetro satinato; il piano è piastrellato travertino noce. Prezzo su richiesta. www.arredo3.it

Curry di Arrex è la cucina in stile country reinterpretato in chiave moderna che si apre completamente sulla zona giorno. Le ante sono in rovere massiccio nella finitura Talco e Naturale. Il top è in sassi ardesia con bordo in massello sagomato. Una base laccata misura L 60 x P 58 x H 72 cm. Prezzo 292,80 euro. www.arrex.it

Florence di Berloni è la cucina in stile country di grandi dimensioni che si apre sul living e che è dotata di una grande penisola con bancone snack. Le ante sagomate, di dimensioni diverse, sono realizzate in laccato vintage corda. I pensili, aperti e chiusi, sono caratterizzati da una cornice e dal profilo intagliato. Una base misura L 60 x P 57 x H 87,2 cm. Prezzo 283 euro. www.berloni.it

Aida di Febal Casa è la cucina in stile country luminosa e accogliente: le ante dogate sono realizzate in Laccato Panna effetto anticato e hanno le maniglie a conchiglia in ottone bronzato. Il banco da lavoro centrale è dotato di due piani allungabili estraibili e di quattro capienti cassetti; inoltre è sovrastato di un appenditutto sospeso a cui agganciare pentole e accessori. La cappa ha la cimasa sagomata in legno con un orologio centrale; i due armadi laterali hanno le ante dogate una serie di vani a giorno e cassettini. Un modulo base da 60 cm, prezzo 340 euro. www.febalcasa.com

Tabià di Scandola è la cucina in stile country dominata dalla grande isola centrale con le ante in abete spazzolato color Neve. Sulle pareti laterali trovano posto armadi e pensili a vetri in abete che la rendono particolarmente capiente. I vani a giorno spezzano la composizione. Una base con anta e un cassetto e un ripiano interno misura L 45x P 58,6 x H 72 cm. Prezzo 579,50 euro. www.scandolamobili.it

Favilla di Scavolini è la cucina stile country interamente realizzata in pregiato Rovere Nodato. Le ante sono dotate di maniglie e pomelli nella finitura Argento invecchiato opaco; il top è in Okite Crema Botticino. La zona operativa ha il piano realizzato in decorceramica Borgo. La grande madia coordinata ricorda i modelli del passato. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com

Maryville di Schmidt è la cucina in stile country che si ispira ai modelli della Louisiana ed è ricca di dettagli che scaldano l’ambiente come le pareti rivestite dalla boiserie coordinata e l’isola che ricorda un mobile di artigianato. Le ante sono realizzate con il telaio in rovere massello e il pannello centrale impiallacciato rovere spesso nella finitura grigia. Una base con anta a battente e un cassetto misura L 60 x P 57,5 x H 78 cm. Prezzo 391 euro. www.schmidtcucine.it

Virginia di Stosa è la cucina in stile country che si sviluppa intorno all’isola centrale declinata in una tonalità verde Salvia con il top impiallacciato legno chiaro. Le ante delle basi e delle colonne sono in legno di frassino nella luminosa finitura Perla e hanno la maniglia in metallo spazzolato. I capitelli della ante sono impreziositi dalla presenza di un fiore inciso. Le ante dei pensili sono dotate di vetri effetto tessuto bianco; la cappa è realizzata in muratura. Un modulo base da 60 cm, prezzo 198 euro per la versione base. www.stosacucine.com

Memory di Veneta Cucine è la cucina in stile country sobria ed elegante. La ante a telaio con pannello bugnato sono realizzate in frassino Laccato Bianco Antico e sono impreziosite dalla maniglia Memory anticata. I pensili e le colonne hanno una cornice classica. La cappa angolare aggiunge un tocco rétro. Una base con anta da 60 cm, prezzo 256 euro per la versione base. www.venetacucine.com