Contenuti trattati
Caratteristica tipica dei modelli in stile classico ma anche di tantissimi modelli attuali, il vero legno – delle ante, delle boiserie o anche delle strutture – è l’elemento comune alle 30 cucine che vi presentiamo in questo articolo.
Che cosa si intende per vero legno?
Quando, parlando di mobili, si fa riferimento al legno si intende sia il pannello legnoso impiallacciato o tamburato, sia il legno massello o il listellare. Il legno massiccio (o massello) è quello “pieno”, in tutto lo spessore; quelle impiallaciate sono pannelli legnosi rivestiti da un piallaccio in vero legno.
Come sono le ante in vero legno?
L’estetica di una cucina in legno può essere o in essenza (color legno) o laccata (in qualsiasi colore) e in altro tipo di finitura superficiale verniciata (decapata, spazzolata… ). La tipica anta in legno è quella modanata o a telaio, ma può essere anche liscia e impiallacciata.
Quanto costano le cucine in legno?
Le cucine in legno – in impiallacciato e in legno massello soprattutto – hanno costi superiori a quelle in laminato o melaminico, che imitano le essenze o la laccatura, per la bellezza del materiale naturale e per le caratteristiche tecniche del materiale e la sua maggiore durevolezza nel tempo (per quanto delicato, il legno è stabile, non teme il calore vicino, per esempio, al forno o l’umidità in un ambiente come la cucina o il bagno).
30 cucine in vero legno
CUCINE MODERNE IN VERO LEGNO
Mobili cucina in impiallacciato e laccato
Rilevante, oltre all’estetica legno, anche la proposta con le ante in vero legno colorato, nelle tonalità luminose del bianco e del grigio, nelle sue tante finiture, ma anche in colori squillanti e vivaci, come il giallo, perfetto per dare un tocco di energia all’ambiente, o del verde.
I pensili in laccato opaco Giallo Senape “illuminano” la cucina angolare LiberaMente di Scavolini che ha le ante delle basi impiallacciate Rovere Grano con apertura a gola. I pensili in metallo color antracite aggiungono un tocco industrial. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com
È caratterizzato dalla presenza di una penisola, a cui è collegato il piano snack ovale Plinto Round, la cucina Natural di Stosa. Le ante lisce sono impiallacciate in Rovere Sahara liscio, con una colorazione calda e delicata e un aspetto piacevolmente materico, e sono dotate di zoccoli e maniglie a gola nella finitura Nero spazzolato che creano un piacevole contrasto. Le colonne e il top sono in Neolith® Basalt Black Satin; lo schienale magnetico e luminoso permette di fissare una serie di pratici accessori. Un modulo base da 60 cm, prezzo a partire da 394 euro + IVA. www.stosacucine.com
Essenziale e raffinata, la grande cucina Obliqua di Ernestomeda che si sviluppa intorno all’isola ha ante impiallacciate in Rovere Termotrattato, posizionata davanti alla nicchia operativa con la zona lavaggio, incastonata nell’armadiatura a parete nella finitura laccato Zero Gloss Mineral. I piani di lavoro e gli schienali sono realizzati in resistente acciaio satinato che crea un ricercato contrasto con il legno delle basi. Prezzo su richiesta. www.ernestomeda.com
Il legno di Noce canaletto e le sue venature sono i protagonisti della grande armadiatura angolare e della boiserie che rivestono le pareti nella cucina Antis di Euromobil che si apre completamente sulla zona giorno. L’isola centrale, in laccato super matt fango, è corredata del piano snack Rondò in legno con un’originale forma rotonda, posizionato lateralmente, e di basi con doppia profondità. Un modulo base da 60 cm in laccato, prezzo 415 euro. www.euromobil.com
Si sviluppa intorno al grande blocco isola attrezzato posto al centro la composizione Lab13 di Aran Cucine che si apre completamente sulla zona giorno. Le basi dell’isola presentano il decorativo motivo Rigoletto e sono realizzate in vero legno scuro. L’armadiatura lineare a parete, che accoglie accessori e elettrodomestici, ha le ante delle colonne in laccato verde opaco. Un modulo base da 60 cm, prezzo a partire da 248 euro + IVA. www.arancucine.it
Effetto optical per l’isola della composizione sartoriale Twins di Key Cucine che alterna le basi in legno Rovere Gold tagliato a tutta altezza, con apertura superiore pulita, a quelle in pregiato marmo Travertino. L’armadiatura a parete, che contiene gli elettrodomestici, ha le ante scorrevoli in alluminio a struttura alveare che garantisce una grande resistenza e leggerezza, laccati opaco con una particolare tecnica sabbia che li rende morbidi al tatto e maniglie a scomparsa. Prezzo su richiesta. www.keycucine.com
Cucina in legno laccato con vernici atossiche
Pregiato Olmo Tattile per le ante laccate delle basi nella composizione Genius Loci di Valcucine che sono in grado, grazie alla particolare lavorazione, di mantenere inalterata la tattilità naturale della superficie in legno che, inoltre, è stato protetto da una verniciatura all’acqua da cui sono stati completamente i solventi aromatici cancerogeni. Nell’isola centrale in Tech Ceramica, attrezzata con i fuochi, si innesta lo spesso piano del tavolo laterale. Prezzo su richiesta. www.valcucine.com
Cucina moderna in legno cannettato
Pregiato e scenografico legno di Olmo scuro cannettato per le basi della grande isola centrale della cucina Round di Lube; le colonne e i pensili hanno le ante lisce nella colorazione Daino in gradazione con quella del top in Fenix Beige Arizona. La zona cottura è “nascosta” sotto il piano scorrevole sul top dell’isola che si trasforma in un pratico piano snack. Gli zoccoli e le gole color ghisa scandiscono la composizione. Prezzo su richiesta. www.cucinelube.it
Cucina moderna in legno chiaro
Il legno di Rovere Nordico, con una colorazione chiara e luminosa, delle ante lisce nella cucina N_Elle di Cesar è messo in risalto dalla linea squadrata ed essenziale. Sul piano di lavoro in acciaio inox matt dell’isola attrezzata poggia il piano snack in legno rettangolare. Le colonne laterali che formano l’armadiatura sono declinate in Laccato strutturato Plumbeo. Prezzo su richiesta. www.cesar.it
L’isola monolitica, con le ante nella finitura Dark Depth e il top in gres grigio effetto calce, mette in risalto la matericità e il calore del legno delle colonne impiallacciate Noce Milano nella cucina Twenty Frame di Modulnova. Prezzo su richiesta. www.modulnova.it
Si sviluppa a parete il modello su misura, con un design di ispirazione scandinava, Atelier di Abimis: la composizione è caratterizzata da basi rivestite in legno di abete e pensili con ante squadrate in resistente acciaio AISI 304. Prezzo su richiesta. www.abimis.com
Sono decorate dalle venature le ante impiallacciate premium in noce scalfito della grande armadiatura angolare che completa il modello Aspen di Doimo Cucine; l’isola, con doppia fila di basi, ha le ante con apertura a gola e il piano in stratificato Fenix NTA Acciaio. Il grande piano snack laterale, in appoggio sul top dell’isola e su due sottili gambe nere, è impiallacciato in legno. Prezzo su richiesta. www.doimocucine.com
Cucine moderne in legno scuro
La grande armadiatura a parete con le ante in legno di Eucalipto Sabbiato Affumicato fa parte della cucina Elementi di Snaidero caratterizzata da un design essenziale. La grande penisola è caratterizzata dalle ante lisce in Alluminio brunito in gradazione con le sfumature della venatura presente sulla superficie dell’armadio; il piano di lavoro e lo schienale sono in Ceramica Laminam porfido fiammato. Un modulo base da 60 cm con anta a battente in nobilitato, prezzo 303 euro. www.snaidero.com
Una grande isola che ospita la zona cottura e lavaggio per la cucina Fly Float di Modulnova che unisce ai frontali delle basi in legno di cedro brown, con la venatura che si trasforma in un elemento decorativo, al piano in pietra Emperador: il risultato è un ambiente funzionale e raffinato, in cui domina la texture dei materiali pregiati. Le colonne di contenimento laterali hanno le ante nella raffinata finitura bronze dust. Prezzo su richiesta. www.modulnova.it
La cucina Artematica di Valcucine ha i frontali delle basi realizzati in pregiato Noce Tattile che li rende eleganti e piacevoli al tatto; l’ambiente è dominato dalla presenza della grande isola attrezzata che riunisce le zone operative e funge anche da area di contenimento. Il rigore formale mette in risalto la qualità del materiale e la rende un modello facile da ambientare in contesti architettonici diversi. Prezzo su richiesta. www.valcucine.com
Cucina contemporanea con anta classica a telaio in legno
Ha le ante a telaio in prezioso Rovere Naturale la cucina ad angolo Class di Febal Casa che si si sviluppa sotto la finestra. I pensili, che “vestono” completamente la parte alta della parete laterale, hanno le ante lisce in Laccato Opaco Grigio Città con apertura a gola. Un modulo base da 60 cm, prezzo a partire da 399 euro. www.febalcasa.com
Cucine in vero legno in stile classico
Tra i modelli in stile classico, altri particolari significativi – spesso presenti nelle cucine in vero legno – sono la cappa a camino e i piani e gli schienali realizzati entrambi nello stesso materiale ( in marmo o gres) per un risultato estetico eccellente. In alcuni casi anche il lavello è completamente costruito in pietra e integrato nel piano, come un tempo.
Altre caratteristiche identificative delle cucine classiche in vero legno sono le boiserie e i pensili con ante a vetro (trasparente, serigrafato o fumé), all’interno dei quali lasciare intravvedere piatti e bicchieri garantisce una gradevole resa estetica (non altrettanto per le basi la cui maggiore profondità merita di essere sfruttata al massimo celando opportunamente il contenuto con ante cieche pannellate).
Altri complementi dal sapore rétro sono la tradizionale piattaia, come nelle case di campagna di una volta, o gli schienali dogati e le cimase.
Completate da altri dettagli che si rifanno al passato, le cucine in legno di gusto classico hanno sempre le maniglie di forma vintage, in finitura ferro o color rame.
Cucina classica con ante in legno massello tinto bianco
Un’accogliente forma a golfo per la cucina Verona di Arredo 3 che ha le ante riquadrate realizzate in legno massello tinto bianco, come la cappa, le cornici e gli zoccoli, e impreziosite dalle maniglie nella finitura bronzo anticato. La penisola termina con un pratico elemento a giorno che offre due capienti ripiani in cui collocare gli oggetti di uso frequente. Il top e lo schienale sono in quarzo impero candido che “illumina” l’ambiente. Prezzo su richiesta. www.arredo3.it
Il modello Pavese di Veneta Cucine, che racchiude tutto il fascino della tradizione, ha le ante delle basi in legno di Frassino Laccato Bianco che si aprono per mezzo dei pomoli Sasso. Si articola in due elementi, una zona lineare con i fuochi, la cappa a camino e il lavello, e una laterale, una armadiatura che contiene anche gli elettrodomestici. I pensili in vetro trasparente alleggeriscono la composizione. Prezzo su richiesta. www.venetacucine.com
Cucina classica con ante a telaio in frassino tinto
Calda e accogliente la nuova composizione angolare Grace di CREO Kitchens che ha le ante a telaio realizzate in frassino tinto noce a poro aperto che ne sottolineano lo stile classico, senza tempo; il top in HPL Yule white finitura ker illumina la cucina. I pensili a sviluppo orizzontale, la grande cappa a camino e l’armadio laterale con una serie di vani a giorno completano la composizione. Un modulo base da 60 cm con due cestoni senza top, prezzo 406 euro + IVA. www.creokitchens.it
Stile tradizionale per la cucina Favilla di Scavolini che ha le ante modanate realizzate in Rovere Nodato impreziosite da maniglie e pomelli nella finitura Argento invecchiato opaco; l’aspetto piacevolmente rustico la rende adatta ad una casa di campagna o di montagna. Il top in Okite Crema Botticino illumina l’ambiente. La grande madia con i pensili in vetro e i portabottiglie ne sottolinea l’aspetto elegantemente retrò. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com
Cucine classiche bianche con ante in legno massiccio
La cucina Veronica di Lube ha le ante realizzate in pregiato legno massello di castagno naturale che con la sua colorazione miele rende l’ambiente accogliente e “caldo”. L’isola centrale, attrezzata con il lavello, aumenta la superficie di appoggio. Il piano è realizzato in Gres Laminan. Un modulo base da 60 cm con due cestoni senza top, prezzo a partire da 462 euro + IVA. www.cucinelube.it
La composizione Eva di Arrex ha le ante in legno massiccio, con il telaio e il pannello centrale nella finitura Vintage e tinta Sale, che ne sottolineano lo stile elegantemente classico. L’isola centrale, impreziosita dal top realizzato con sassi del Piave, è dotata di comodi vani a giorno e da una serie di cassettoni con maniglie. L’armadiatura è formata da una serie di colonne che accolgono anche il forno. Un modulo base da 60 cm con anta, prezzo 332 euro + IVA. www.arrex.it
Cucine in legno massiccio laccato
Il modello lineare Tabià di Scandola Mobili è dominato dalla presenza della grande cappa a camino e delle imponenti dispense che celano gli elettrodomestici ad incasso e che ne sottolineano lo stile rustico-chic. Gli arredi sono tutti realizzati in legno massello di abete nelle colorazioni bianco neve e tinta ardesia. Il lavello è completamente costruito in pietra piasentina come il top. Un modulo base da 60 cm, prezzo 626 euro. www.scandolamobili.it
Cucine classiche in legno pregiato decapato
Classica e accogliente la composizione Emma di Arredo3 rappresenta l’ideale del focolare tradizionale. Gli arredi sono realizzati in pregiato legno tinta decapé avorio che illumina l’ambiente, Il top a spessore maggiorato e lo schienale in Dekton Entzo effetto marmo, la trasformano in un ambiente senza tempo. Le cornici chiudono in alto pensili e colonne; le lesene sorreggono il piano aggiuntivo vicino ai forni. Prezzo su richiesta. www.arredo3.it
Ha le ante realizzate in legno massiccio nella raffinata finitura decapé Gesso e Ecru la cucina Nora di Arrex che ha una grande isola centrale attrezzata con i fuochi. Il piano e lo schienale sono realizzati in laminato con bordo Unicolor nella finitura Botticino, effetto marmo. Sono presenti un serie di complementi dal sapore retrò come ad esempio la piattaia che ricorda quelle presenti nelle case di campagna di una volta e le maniglie nella finitura Ferro. Un modulo base da 60 cm con anta a battente, prezzo 262 euro + IVA. www.arrex.it
Il modello Contempo di CREO Kitchens ha un aspetto piacevolmente country sottolineato dalla presenza delle ante dogate in legno di frassino laccato argilla a poro aperto e opaco con le maniglie nella finitura nichel rosa. Lateralmente sono presenti una serie di cassetti in legno massello di frassino che creano un piacevole contrasto; ai lati del lavello con una forma retrò sono presenti due nicchie. Il top è in stratificato hpl finitura carbone. Un modulo base da 60 cm, prezzo 394 euro + IVA. www.creokitchens.it
Le ante con cornice della cucina ad angolo Gala di Febal Casa sono realizzate nelle finiture Rovere crudo e Naturale Dorian. L’angolo è stato arredato con una capiente cabina armadio con l’anta in vetro serigrafato; l’isola è dotata di un pratico piano colazione sagomato. Sono presenti numerosi dettagli retrò come i piedi a cipolla, la schiena dogata, la cimasa e la piattaia. Un modulo base da 60 cm in Rovere Crudo, prezzo a partire da 81 euro. www.febalcasa.com
Legno di eucalipto termotrattato per la boiserie, il sistema Open e le basi della cucina Filò di Euromobil che rivisita in chiave moderna i modelli della tradizione. Le ante a telaio della grande armadiatura sono in laccato cashmere opaco e vetro fumé serigrafato. Il piano è realizzato in grés porcellanato Laminam ossido bruno. L’isola centrale attrezzata è dotata di un ampio bancone snack in eucalipto termotrattato. Un modulo base da 60 cm, prezzo a partire da 379 euro + IVA. www.euromobil.com
Legno massiccio di quercia scura per la cucina E4.40 Negro Emotions di Gamadecor: le ante modanate ne sottolineano lo stile piacevolmente retrò. La grande isola centrale è dotata di un tavolo estensibile che ruota sul proprio asse; la grande armadiatura a parete è composta da una serie di colonne e di scaffali dotati di un sistema di illuminazione a Led integrato. Prezzo su richiesta. www.gama-decor.com
Se vuoi vedere altre cucine classiche leggi il nostro articolo: