Cucina: tante soluzioni per illuminarla

La luce in cucina è un elemento importante tanto quanto i materiali e le finiture dei mobili. Tante le possibilità per prevedere punti luce in più rispetto alla sospensione centrale.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 27/02/2014 Aggiornato il 27/02/2014
Cucina: tante soluzioni per illuminarla
Scenary di Scavolini

Per creare la giusta atmosfera in cucina, ma soprattutto per avere la corretta luminosità sul piano di lavoro come anche all’interno dei mobili, l’illuminazione deve essere progettata con attenzione. Non ci si può accontentare di un solo lampadario in mezzo alla stanza; è meglio ricorrere a sistemi orientabili e regolabili come faretti a soffitto o su binario, applique a muro, ma anche lampade da terra o persino da tavolo. Tanta luce diretta e focalizzata sulle zone di lavoro e di consumo dei pasti è fondamentale per illuminare correttamente senza che le ombre si proiettino su ciò che si sta facendo. Per questo motivo, le fonti luminose non dovrebbero mai stare alle spalle di chi lavora ma sempre di fronte; queste inoltre riescono anche a modificare visivamente le dimensioni del locale: la luce delle sospensioni che pendono dal soffitto lo fa apparire più basso, mentre una luce diffusa e intensa su una parete chiara di una piccola cucina la allarga. Meglio ancora se le lampade sono collegate a dimmer, regolatori d’intensità in modo da poterle modificare all’occorrenza. L’ideale è che ogni area disponga di un suo interruttore, sia per una questione di flessibilità sia di risparmio energetico.

Ovviamente il sistema migliore per avere una luce diretta sulle diverse zone (di lavoro, di contenimento o di consumo dei pasti) è quello di integrarla nei diversi componenti della cucina. Dove? Dentro basi e pensili (il più vicino possibile ai bordi esterni o sullo schienale) oppure su alzate o boiserie (purché la luce sia schermata per evitare che abbagli e al tempo stesso favorirne una migliore diffusione); è bene illuminare anche l’interno di dispense e armadiature, di cassetti e cestoni scorrevoli. Quando le luci sono inserite all’interno di un vano chiuso, devono potersi accendere con funzionamento automatico durante l’apertura delle ante e spegnersi per contro con la chiusura. Per illuminare l’isola o i piani di lavoro che non prevedono pensili al di sopra, il corpo illuminante può essere integrato alla cappa o sullo schienale – se c’è – dei fornelli oppure, posizionato su mensole sospese (dove installare anche una semplice luce a morsetto). 

'illuminazione interna della cucina Kalea di Cesar

L’illuminazione interna della cucina Kalea di Cesar è costituita da una lampada a led con sensore la cui intensità, di 4000°K (luce calda), è appositamente studiata per il contenuto dei cestoni. Prezzo: 839 euro per una base laccato seta con due cestoni da H 36 e 48 cm, esclusi Iva, maniglia, attrezzatura interna e lampada. www.cesar.it

Due lampade nella cappa della cucina Tabià di Scandola

Due lampade sono integrate nella cappa della cucina Tabià di Scandola, realizzata con trave in massello d’abete color ardesia talcato e completa di motore aspirante. Misura L 120 x H 107 cm. Prezzo: esclusa Iva, 831 euro. www.scandolamobili.it

Sistema di illuminazione sottopensile per la composizione Scenary di Scavolini

Sistema di illuminazione sottopensile per la composizione Scenary di Scavolini con ante impiallacciate Rovere bianco. I pensili si caratterizzano per il fondo sagomato che facilita l’apertura e per gli elementi terminali con mensole a giorno, perfette per un ambiente dove cucina e zona giorno interagiscono. Un pensile da L 45 x P 34 x H 73 cm. Prezzo: esclusa Iva, 201 euro. www.scavolini.it

luce in cucina Terra di Aran

Terra di Aran propone in un modello unico finiture nuove e contemporanee ed elementi dai colori naturali: la luce riflette sulle basi in polimerico bianco lucido, mentre pensili e colonna tortora si accostano agli elementi a giorno in nobilitato melamminico effetto larice con venatura orizzontale, nella finitura rovere slavato (spessore mm 20). Il blocco parete misura L 480 cm e quello con colonne 180 cm. Prezzo su richiesta. www.aran.it

luce in vetrina cucina Beverly di Stosa Cucine

Beverly di Stosa Cucine reinterpreta lo stile classico in chiave contemporanea. Grande importanza è data alle vetrine con apertura a vela che arredano la cucina in maniera elegante e funzionale. Colori disponibili: caffè, biancospino, cipria, rosso, canapa. Un modulo base in essenza misura L 60 x H 72 cm. Prezzo: esclusa Iva, 181 euro. www.stosa.it

armadio Place di Febal

L’armadio Place è la risposta di Febal ad ogni esigenza in termini di contenimento ed è dotato di led incorporati con sensore automatico che si illuminano all’apertura delle ante a soffietto impreziosite dalla nuova maniglia Sand. Un modulo base misura 60 cm. Prezzo: a partire da 145 euro. www.febal.com

Lux di Snaidero

La luce è uno degli elementi fondamentali del modello Lux di Snaidero; ne segue le forme, enfatizzandole e focalizzando tutte le zone operative. Un pannello luminoso verticale taglia idealmente la zona dedicata al contenimento da quella operativa. Un modulo base misura: L 60 x P 64 x H 78 cm. Prezzo: 165 euro. www.snaidero.it

cucina Gallery di Lube

Ante dal design classico prendono forma in una cucina moderna che, nella versione con telaio total white, conferiscono alla cucina Gallery di Lube un carattere contemporaneo ingentilito dalla luminosità del bianco. Una base con due cestoni, top escluso, misura L 60 x P 60 x H 72 cm. Prezzo da rivenditore. www.cucinelube.it 

illuminazione nei pensili e nelle mensole cucina Luna di Arredo3

L’illuminazione si può integrare nei pensili e nelle mensole della cucina Luna di Arredo3, qui nella foto nella versione con anta in laminato postformato tabacco e olmo bianco, con maniglia cromata e sistema gola. Il sistema è composto da luci led dimmerabili e con accensione a sfioro, incassate perfettamente a filo negli elementi. Il pensile con luce integrata misura L 45 x H 72 cm. Prezzo: a partire da 166 euro. www.arredo3.com

 

 

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!