Contenuti trattati

La cucina ad angolo abbina la finitura laccato bianco burro lucido al nobilitato effetto legno. Base da L 60 x P 60 x H 90,4 cm, con maniglia UP: prezzo 181 euro. Start-Time UP di Veneta Cucine. www.venetacucine.it
Il tavolo in cucina è un’innegabile comodità: oltre che per pranzare, lo si usa anche come piano d’appoggio aggiuntivo. Con composizioni d’arredo a L, la sua collocazione naturale è spesso nella zona centrale della stanza. La scelta della forma dipende dallo spazio disponibile. Con un modello allungabile, l’ingombro occupato si riduce quando non viene utilizzato.
Nelle composizioni in linea, specie se la cucina è separata e di piccole dimensioni, si può optare per un tavolo pieghevole a scomparsa. Occorre però un muro d’appoggio libero. Un’alternativa sono le console trasformabili in tavoli di grandi dimensioni: una volta chiuse, si possono tenere anche in corridoio, ma se hanno prolunghe separate bisogna avere a disposizione un ripostiglio o un controsoffitto in quote in cui riporle.
Il piano che scompare

Pieghevole da fissare a muro con tasselli, il tavolo Quadro di Calligaris in faggio laccato bianco opaco misura L 90 x P 14/ 60 cm. Prezzo 107 euro. www.calligaris.it
Allungabile al centro

Con piano in laccato bianco a poro aperto, il tavolo Brio di Eurosedia raddoppia la lunghezza grazie alle estensioni centrali. Misura L 84 x P 84/168 x H 68 cm. Con gambe in legno, Iva esclusa, prezzo 708 euro. www.eurosedia.it
Console con le prolunghe

Ha sistema di allungo telescopico la console Golia di Ozzio che misura L 100 x P 43 x H 75 cm. Quando si trasforma in tavolo arriva a 293 cm. Laccata bianca a poro aperto, con 5 prolunghe: prezzo 2.613,60 euro. www.ozzio.com