La cucina in legno, massello o impiallacciato, manifesta la qualità che la contraddistingue da sempre, oltre che al primo impatto, soprattutto nel tempo, perché il legno – a differenza di altri materiali, come il melaminico o il laminato – mantiene inalterate le proprie caratteristiche anche dopo anni e anni, per esempio senza il lieve scollamento sui bordi delle ante, che a volte si verifica con altri materiali.
La cucina in legno, materiale che non si usura, anzi si “trasforma” dando vita a patine e sfumature, resta bella nel tempo e non passa di moda. Allo stato attuale, l’aspetto vissuto e materico del legno viene appositamente ricreato nelle finiture dei nuovi modelli. Tra le essenze, troviamo Noce Canaletto, Rovere, Mogano, Eucalipto, naturali o trattati, con venature e fiammature diverse, tutte molto decorative.
Foto cucine in legno, tendenze 2016

Milano di Berloni è formata da due blocchi chiusi da ante con il telaio impiallacciato Rovere naturale e fascia con presa maniglia in massello. La colorazione chiara sottolineata dai profili neri illumina l’ambiente. Una base misura L 60 x P 60 x H 87,20 cm. Prezzo 254 euro. www.berloni.it

Primavera Gold Edition di Febal Casa è una cucina in legno caratterizzata dalle ante in Noce Canaletto opaco con venature e irregolarità a vista. Il top è realizzato in pregiato marmo nero maquinia opaco ripreso dal nero di pensili e colonne. I terminali hanno una linea morbida che alleggeriscono la composizione. Prezzo su richiesta. www.febalcasa.com

La cucina in legno Oltre Industrial di Cucine Lube ha le colonne impiallacciate in Rovere madera invecchiato che creano un piacevole contrasto con le basi in cemento old black. È dotata di un grande bancone in legno con sgabelli. Il top è in Gres Laminam. Prezzo su richiesta. www.cucinelube.it

Curry di Arrex Le Cucine è un modello a “L” con le ante in legno massiccio di Rovere Nodato in una finitura naturale e unica che mette in evidenza tagli e nodi. I dettagli candidi illuminano l’ambiente. Prezzo su richiesta. www.arrex.it

Trevi di Aran Cucine è una cucina in legno che ricorda i modelli delle case di campagna, le ante piene sono realizzate in castagno naturale che ne esaltano la solidità strutturale. Modulo base da 60 cm, prezzo 230 euro. www.arancucine.it

Maestrale di Scandola è caratterizzata dai frontali di colonne e basi realizzati con assi di legno vecchio, ricavate da demolizioni di antichi fienili e casolari di montagna, che hanno la superficie resa unica dalla patina, dai nodi, dalle piccole fessure e dai buchi dei tarli. Una base con gola misura L 60 x P 58,6 x H 74,5 cm. Prezzo 592,92 euro. www.scandolamobili.it

Favilla di Scavolini è una composizione lineare con uno stile classico interamente realizzata in Rovere Nodato. Le basi hanno le ante con montante centrale e cassetto, sono dotate di pomelli in Argento invecchiato opaco. Lateralmente trovano posto due madie di sapore rétro che ne accentuano l’atmosfera calda. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com

Artemisia di Veneta Cucine è una soluzione aperta sul living con uno stile contemporaneo. Le ante a telaio con taglio ed incastro sono realizzate in pregiato Noce Canaletto e sono il risultato di una grande sapienza artigianale; l’apertura avviene per mezzo della struttura a gola ShellSystem. Prezzo su richiesta. www.venetacucine.com

Lab 40 di Marchi Cucine è un modello artigianale di altissima qualità con uno stile “senza tempo”. Gli elementi orizzontali e verticali sono realizzati in legno di conifera nelle finiture Old pine e laccato in tredici varianti di colore. Prezzo su richiesta. www.marchicucine.it

First di Snaidero è una cucina giovane e contemporanea, che si apre sul soggiorno e crea un grande e accogliente spazio da condividere. Le ante lisce con apertura a gola sono in Rovere gessato bianco che lascia trasparire la venatura. Prezzo su richiesta. www.snaidero.it

Ghost di Xera ha un design lineare e elegante; è resa unica dall’accostamento fra le superfici in Mogano marino delle ante e quelle in acciaio brunito nero della struttura. La composizione è dotata di colonne e di una leggera libreria in metallo con ripiani personalizzabili. Prezzo 31.000 euro per la versione base. www.xeraonline.com

K-Lab di Ernestomeda ha un sofisticato stile industrial ed è caratterizzata dall’utilizzo di materiali pregiati come il Rovere massello che permette di apprezzare le naturali trasformazioni come venature, patina e sfumature che si creano nel tempo sulla superficie rendendola unica. Prezzo su richiesta. www.ernestomeda.com

Arte di Euromobil Cucine è il nuovo modello modulare in cui tutti gli elementi possono scomparire e riapparire grazie ad un sistema meccanico, inoltre le ante impiallacciate in Eucalipto termotrattato sono nascoste nelle basi e nei pensili per garantire un aspetto estremamente lineare e pulito. I piani sono realizzati in acciaio inox. Prezzo su richiesta. www.gruppoeuromobil.com