Rosa, rossa, gialla, ma soprattutto verde acqua: la cucina colorata, specie nelle tonalità forti e vivaci, appassiona spesso i più giovani, ma nei toni più sobri – per esempio com moduli tinta mattone o verde oliva – è adatta a qualunque ambiente, anche il più tradizionale. Per la verità, la cucina colorata viene spesso valutata come indicata anche e soprattutto per la seconda casa o per un appartamento in affitto, che in un certo senso si vive come provvisorio, dove si vuole ricreare un ambiente allegro e non si ha timore di potersi col tempo stancare.
La presenza di particolari elementi cromatici, sia nelle varianti calde o fredde, accese o pastello, evidenzia e valorizza il blocco cucina, trasformando anche la composizione più semplice (a volte addirittura “basica”) in qualcosa di decorativo e ricco di personalità. In genere si consiglia l’alternanza di due colori, ma anche scegliere e affiancare ante di più colori diversi crea un originale e gradevole effetto rigato.
Clicca per vederle full screen e trovare la cucina colorata adatta a te

Like.Go di Veneta Cucine è la cucina colorata che veste la parete con un serie di basi laccate lucido in un’accesa tonalità rosso ciliegia, con una colonna e alcuni pensili bianco burro. L’apertura avviene per mezzo del nuovo sistema di manigliette incassate nello spessore delle ante. I vani a giorno nella variante ardesia completano la composizione. Una base con anta da 60 cm, prezzo 195 euro per la versione base. www.venetacucine.com

Rewind di Stosa è la cucina colorata con un design essenziale, caratterizzata dall’anta in polimerico, nelle varianti Verde Riace Opaco e Bianco Opaco, con la maniglia integrata che si trasforma in un elemento decorativo. Il maxi pensile orizzontale invece ha l’anta in vetro Salvia Opaco. Il piano è in Fenix Grigio Bromo; la nicchia a giorno è in metallo laccato Piombo Opaco. I dettagli metallici scandiscono e illuminano la composizione. Un modulo base da 60 cm, prezzo 150 euro per la versione base. www.stosacucine.com

Boxea di Schmidt è la cucina colorata dal design compatto e lineare: gli elementi hanno le ante realizzato in Mdf laccato Shamerock opaco, disponibili in altri venticinque varianti. Il piano di lavoro è in laminato Etna Grey. Una base con un’anta a battente e un cassetto misura L 60 x P 57,5 x H 78 cm. Prezzo 381 euro. www.schmidtcucine.it

Tetrix di Scavolini è la cucina colorata nelle tonalità pastello che si sviluppa ad angolo. Le ante delle basi sono rivestite con lastre di vetro temperato verniciato a freddo color Ghiaccio nella finitura lucida; le colonne dispensa sono color rama Stopsol nella finitura lucida. Le ante si aprono attraverso un profilo gola orizzontale. I pensili in vetro color Orchidea lucida sono intervallati da pratici vani a giorno. Lateralmente è inserito nella boiserie un pratico tavolo penisola. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com

Nuovo Mondo di Scandola è la cucina colorata con uno stile classico che ruota intorno all’isola realizzata in abete spazzolato color Rosso Granata, dotata di vani a giorno sagomati in cui esporre pentole e stoviglie. Le ante delle basi e dei pensili a sviluppo verticale sono in una calda sfumatura di giallo. Una base con un’anta e un cassetto misura L 60 x P 58,6 x H 72 cm. Prezzo 656,36 euro. www.scandolamobili.it

Delinia Zest Galaxy di Leroy Merlin è la cucina colorata componibile con un design essenziale sottolineato dall’intensa e accesa colorazione. Le ante sono realizzate in Mdf rivestito in Pvc senape e bianco lucido; le maniglie design sono in metallo cromato lucido. La composizione tipo misura L 255 cm, prezzo 806,20 euro (elettrodomestici esclusi). www.leroymerlin.it

Primavera Colors Up di Febal Casa è la cucina colorata di grandi dimensioni caratterizzata da elementi compatti con una forma squadrata declinati in una tinta calda come l’arancione e il giallo limone. Le ante, solide e prive di maniglie, sono realizzate in monolaccato lucido; il piano cucina è nella variante cioccolato. L’armadio cubo con le ante rientranti che permettono di sfruttare al meglio lo spazio è in una tonalità di rosso. Un modulo da 60 cm, prezzo 199 euro. www.febalcasa.com

B50 di Berloni è la cucina colorata che concentra la zona cottura e la zona lavaggio alle estremità della grande isola sagomata che domina la scena. Le ante dell’isola in Laccato verde lucido la rendono la protagonista indiscussa del living; l’armadiatura in contrasto è nella finitura rovere marrone opaco. Una base a due ante da 90 cm, prezzo 278 euro. www.berloni.it

Bijou Glass di Aran è la cucina colorata che ha le ante in vetro disponibili in ventidue varianti di colore sia lucidi sia satinati che rendono la superficie lucente, allegra e elegante. Le intense colorazioni delle colonne e della penisola, dal nero al giallo limone passando per il celeste, che risaltano a seconda dell’intensità e dell’angolazione della luce, sono riprese dai pensili e dall’elemento sospeso del soggiorno. Un modulo base da 60 cm, prezzo 272 euro. www.arancucine.it

Atelier di Abimis è la cucina colorata realizzata con cura artigianale interamente in acciaio, un materiale igienico e facile da pulire, che inoltre garantisce resistenza ai graffi e alle alte temperature. L’acciaio nella finitura verniciata mantiene le stesse caratteristiche, ma permette al cliente di scegliere non solo le dimensioni e la forma, ma anche il colore preferito. Prezzo su richiesta. www.abimis.com