Blocchi cottura freestanding, monoblocco, cucine a libera installazione…: varie denominazioni per indicare elettrodomestici “tutto in uno”, completi di piano cottura e forno, da collocare a piacimento in qualunque zona della cucina, magari in un’area dedicata alla cottura, oppure accostati alle basi (per questo hanno piedini regolabili in altezza).
• Il design può essere contemporaneo, tipico di quelle completamente in acciaio, oppure vintage, color crema o vivace.
• Diversi i modelli per dimensioni e dotazioni, a partire da 60 cm fino a 120 cm. Il piano cottura può avere da 4 a 6 fuochi a gas, ma ci sono anche modelli a induzione, oltre a blocchi cottura che offrono entrambe le soluzioni. I modelli più grandi spesso si possono comporre in base alle proprie necessità, anche con due forni, di diverse dimensioni (per esempio 60 + 30 cm), oppure con un unico maxi forno (largo 90 cm) .
• Dal punto di vista della tecnologia, i blocchi cottura freestanding sono attrezzati con soluzioni simili a quelle adottate in piani e forni singoli, come bruciatori a gas ad alta efficienza e di varia potenza, zone a induzione con indicatore di calore residuo e rilevatore di presenza della pentola.
• I forni sono multifunzione, con programmi specializzati come per la pizza, oltre a cotture multilivello e sistemi di pulizia a vapore.

Il piano a induzione ha 4 zone di cottura, regolabili su 9 livelli di potenza: il blocco cottura PRO 66 MX IN ED della linea Professional di De’Longhi Cookers ha forno multifunzione (volume 59 litri) a 9 funzioni, tra cui pizza e pane, e lievitazione a 40 °C. Con finitura in acciaio inox, è in classe A. Misura L 60 x P 60 x H 85/90 cm. Prezzo 1.139 euro. www.delonghi-cookers.it

Il rosso vivace della finitura Portofino caratterizza CPF9GMR di Smeg: il capiente forno (126 litri) termoventilato ha 3 ventole che rendono uniforme la temperatura e permettono di cuocere su 5 livelli, ed è dotato di sistema di pulizia Vapore Clean con vapore. Il piano di cottura ha 6 fuochi a gas. In classe A+, misura L 90 x P 60 x H 90 cm. Prezzo 2.099 euro. www.smeg.it

Belle Epoque BO684JM/N di Bompani ha 5 fuochi a gas, accensione elettronica e sistema di sicurezza Stop Gas. Il forno elettrico multifunzione da 105 litri ha 7 programmi e cavità smaltata Easy to Clean. In classe B, misura L 90 x P 60 x H 85/90 cm. Prezzo 1.080 euro. www.bompani.it

Ideale per chi cucina molto, Less 120 MT 6G2I INOX di Smalvic ha piano a 6 fuochi a gas con griglie in ghisa a filo top e, al centro, 2 zone a induzione. I forni sono 2, entrambi a 9 funzioni, con volume di 75 e 43 litri, in classe A. Per controllare la cottura, ha programmatore elettronico con display a comandi touch control. Misura L 119,5 x P 60 x H 89,5 cm. Prezzo 6.100 euro. www.smalvic.it

I forni Soft Touch hanno un sistema di raffreddamento tangenziale che espelle l’aria calda: la porta del forno e la zona di comando si raffreddano e si possono toccare senza scottarsi. M96TVI di Glem Gas ha piano a gas a 5 fuochi e griglie in ghisa. Il forno a 4 funzioni sia statico sia ventilato, con capacità di 98 litri, ha smalto interno Titanium a bassissima porosità che impedisce allo sporco di aderire. In classe A, misura L 90 x P 60 x H 86/91 cm. Prezzo 1.169 euro. www.glemgas.com

Sforna la pizza in 5 minuti, grazie al programma Pizza Pro™ che raggiunge 310 °C di temperatura, la cucina FSR61410GXDF di Beko, con 4 fuochi a gas dai bruciatori ad alta efficienza che utilizzano meno gas dei tradizionali. Nel forno di 72 litri si può cuocere su più livelli. In classe A, misura L 60 x P 60 x H 85 cm. Prezzo 419 euro. www.beko.it
Tratto dalla Guida Cucine & Elettrodomestici, allegata al n.7/2020 di Cose di Casa
Altri articoli dedicati alle cucine freestanding e alla zona cottura:
- Cucine monoblocco
- Cucine freestanding moderni, vintage, hi-tech
- Cucine freestanding a legna
- Quale piano cottura scegliere per la cucina
- Progettare la zona cottura