Le cucine con isola o penisola per alcuni restano un sogno non realizzato, perché prevalgono scelte più razionali e pratiche, ma una buona percentuale di consumatori le predilige ormai. Le scelgono i più giovani, a volte per necessità, ma più spesso per passione, ma le preferiscono spesso anche i più “grandi”, tra i 40 e i 50 anni, segno che piacciono a una grande fetta di consumatori.
Conviviali per eccellenza, le cucine con isola o penisola offrono ampie superfici di lavoro facilmente accessibili e, oltre a consentire una comunicazione perfetta tra living e cucina, diventano un tutt’uno che valorizza lo stare insieme, in famiglia e con gli amici.
Richiedono – è vero – un ambiente più ampio rispetto alla cucina separata, perché intorno a isole e penisole servono passaggi di almeno 80 cm, ma va detto che spesso lo spazio in più necessario lo si guadagna demolendo la parete divisoria tra i due locali, quando la zona cottura era in origine separata.
Abbiamo chiesto ad alcune aziende produttrici in che percentuale siano preferite a soluzioni più tradizionali. Dalla nostra piccola indagine, che non vuole certo porsi come sondaggio dal fondamento “scientifico”, risulterebbe che le cucine con isola e penisola sono circa il 25%-30% degli acquisti complessivi, anche se per alcuni brand la percentuale salire anche al 50% del venduto. E si può concludere insomma che, spazio permettendo, l’utilizzo dei modelli con isola è in effetti ancora in crescita.
Abbiamo chiesto ad alcuni importanti produttori di cucine di inviarci un’immagine del modello più nuovo così da accompagnarvi nella scelta.
Foto cucine con isola o penisola

Lab13 di Aran Cucine è il nuovo modello di cucina con isola. Le basi laterali hanno le ante impiallacciate rovere nodato fumé; i pensili invece hanno le ante con il telaio in alluminio nero e specchio grigio. La grande isola ha le ante Plana in vetro bianco opaco con il telaio in alluminio nero; gli schienali e le mensole sono in laccato pro opaco grigio grafite. Il piano snack è in legno rigenerato quercia. Un modulo base da 60 cm costa 415 euro. www.arancucine.it

Zetasei di Arredo3 ha uno stile industrial ed è la nuova cucina con isola. Le ante delle basi sono in laccato metallizzato ossidato senza maniglie per esaltare la colorazione della superficie. La grande armadiatura è formata da colonne in Rovere biondo. Prezzo su richiesta. www.arredo3.it

Loft Soft di Arrex è la nuova cucina con isola resa speciale dall’intensa e insolita colorazione Blu Fes delle ante delle basi, coordinata con il piano in Fenix. Il top dell’isola si “allunga” trasformandosi in un pratico bancone snack. Un modulo base da 60 cm e costa 196,42 euro. www.arrex.it

Dream di Conforama è la nuova cucina componibile con isola; è disponibile in sette colori legno e opaco. La composizione base misura L 255 cm e costa 1.090 euro. www.conforama.it

IconColor di Ernestomeda è la cucina con isola dal design innovativo che ha le ante in Laccato Lucido Glossix o Laccato Opaco Flat matt disponibili in cinquanta varianti di colore. Il tavolo Evolution che si collega lateralmente permette di avere a disposizione una zona snack perfettamente integrata. Prezzo su richiesta. www.ernestomeda.it

Delinia Zest di Leroy Merlin ha le ante in Mdf rivestito in PVC in un’accesa colorazione di giallo senape Lucido. La nuova cucina con isola è componibile e ha una forma compatta che permette di ambientarla con facilità. Tutti i cassetti sono dotati di sistema soft closing che garantisce una chiusura rallentata e silenziosa. La composizione base misura L 255 cm e costa 803 euro. www.leroymerlin.it

Colette di Mercatone Uno ha i frontali nella finitura rovere sbiancato e i fianchi a vista in spatolato bronzo; è la nuova cucina con penisola dotata di un comodo bancone snack. La composizione speciale misura L 270 cm e costa 1.869 euro (inclusi elettrodomestici). www.mercatoneuno.com

Maestrale 2 di Scandola Mobili gioca con i colori scuri, infatti gli arredi sono realizzati in legno massello nelle finiture Ardesia e Grafite. É la nuova cucina con penisola, sopra cui trova posto la cappa sospesa con funzione appendimestoli. Le colonne sono intervallate dalla boiserie attrezzata con supporti in acciaio spazzolato. Un modulo base da 60 cm con anta costa 497,76 euro. www.scandolamobili.it

Diesel Open Workshop di Scavolini è la nuova cucina con isola caratterizzata dalla presenza delle strutture metalliche modulari di ispirazione industriale e dalla semplicità delle linee che mette in risalto i materiali come ad esempio il vetro a losanghe. Il top dell’isola, con placchette angolari in metallo, dà vita ad un bancone snack che sottolinea lo stile metropolitano della composizione. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com

Look di Snaidero è la nuova cucina con isola caratterizzata da grandi dimensioni e forme squadrate. Le ante si aprono per mezzo di una gola e sono realizzate in laccato opaco grigio Urano; il piano di lavoro è in granito nero assoluto satinato. Lateralmente c’è un grande tavolo in legno rovere Seppia come il rivestimento della cappa. Prezzo su richiesta. www.snaidero.it

Naturale di Stosa ha i pensili e le basi in laccato Color Trend Pomice Opaco; il top e lo schienale sono realizzati in HPL finitura Alabastro Grey. É la nuova cucina con isola caratterizzata da grandi dimensioni e linee pulite, le basi dell’isola sono in Rovere Grey. Le colonne Aliant sono in vetro opaco pomice. Prezzo su richiesta. www.stosacucine.com

Genius Loci di Valcucine è il modello con isola tra i più richiesti. É caratterizzato dal cassetto proposto in due versioni: una inclinata e leggermente sporgente, l’altro allineato a filo con le ante. É ricca di dettagli come la cappa integrata nel top, l’innovativo piano cottura a induzione in vetroceramica, i taglieri a scorrimento in acciaio/corian. Prezzo su richiesta. www.valcucine.com

Ri-Flex di Veneta Cucine è la nuova cucina con isola caratterizzata dalla presenza delle ante in legno Olmo Antico che impreziosiscono la composizione. L’armadiatura è realizzata in vetro color Marrone Oliva; tutte le ante senza maniglie si aprono per mezzo del profilo in alluminio nella finitura titanio. Un modulo base da 60 cm con anta costa da 368 euro. www.venetacucine.com