Un vecchio "baglio", un tipo di edificio a corte siciliano, è stato trasformato in un'abitazione di 200 mq per una giovane coppia, scegliendo materiali che ben si inseriscono nel solco della tradizione locale, come il nuovo pavimento in cemento. »
Un intervento di relooking a budget contenuto cambia volto all'abitazione di 200 mq. Soluzioni creative e funzionali rendono gli ambienti belli e vivibili, con poca spesa. »
In 150 mq, interni in stile classico contemporaneo, con tetto piano trasformato in un magnifico spazio outdoor, da vivere in pieno relax per gran parte dell'anno grazie all'installazione di una pergola bioclimatica. »
Il bianco illumina i volumi a doppia altezza del sottotetto di 123 + 26 mq e valorizza il soppalco double-face, affacciato sugli ambienti sottostanti con grandi vetrate. »
Spazi abitativi e di lavoro si dividono gli interni del grande appartamento rinnovato nel segno di un mix di stili e arricchito da una collezione d'arte.
»
Dalla cabina armadio con aeroilluminazione naturale alla camera con zona studio panoramica, sotto la finestra: la distribuzione funzionale nel trilocale ricalca un impianto tradizionale, per esempio con cucina separata, ma rivisitato da numerosi spunti contemporanei. »
Cucina con isola, nella zona giorno open space, e mobile passante che scherma l'interno della casa dall'ingresso: soluzioni da copiare
nell'attico con arredi moderni ed essenziali. »
Il nuovo progetto attualizza l'appartamento nelle finiture e lo declina secondo le nuove esigenze della famiglia, senza che si debba cambiare casa. Spiccano nell'interior, materiali di pregio e icone del design. »
Di metratura contenuta, l'abitazione milanese di 70 mq è stata ampliata di altri 25 mq, recuperando porzioni di sottotetto per ricavare zona soppalcate affacciate sugli ambienti sottostanti. E arredata con soluzioni salvaspazio come il sottoscala attrezzato per contenere. »