Casa in fiore

Questa sezione è dedicata al giardinaggio, a chi ama i fiori, la natura e anche gli animali. Qui si entra nella parte web della rivista Casa in Fiore, che da più di 20 anni ci accompagna in edicola ogni mese. Dato che Casa in Fiore esce sempre in allegato a Cose di Casa, abbiamo deciso di farne una sezione importante anche del sito, per raggiungere tutti, anche chi il giornale di carta non lo ha mai sfogliato.

Con Casa in Fiore sarà possibile per tutti coltivare una pianta, un vasetto, un ortaggio o un albero. Si racconta tutto sulle piante in casa, in giardino oppure nell’orto: coltivazione, cura e moltiplicazione. Ma non solo. C’è una sezione dedicata alla coltivazione degli ortaggi e degli alberi da frutto, ci sono alcune ricette gustose per cucinare ciò che si raccoglie in ogni momento dell’anno.

Casa in Fiore vi accompagnerà anche nel mondo degli animali domestici, soprattutto cane e gatto.

E poi ci sono idee e suggerimenti per allestire fioriere e aiuole, oppure per preparare bouquet e centrotavola strepitosi, adatti per le diverse occasioni.

Come sempre ci appoggiamo ai nostri autorevoli collaboratori. Insomma… Casa in Fiore sul sito è una guida amica da tenere a portata di click, per risolvere problemi, aiutare e trovare nuove soluzioni nel settore del giardinaggio. Vediamo nel dettaglio le diverse sezioni.

Balcone e terrazzo

Oggi tutti vogliono sfruttare questi importanti spazi della casa per ritagliarsi un angolo di relax in mezzo al verde. Su Casa in Fiore troverete tutto per rendere i vostri balconi o terrazzi rigogliosi e accoglienti. Dall’allestimento delle fioriere per ogni stagione alla cura delle piante, dall’irrigazione automatica o manuale alla protezione dal caldo in estate e dal freddo in inverno, dalla moltiplicazione delle piante alla pulizia dei vasi, dalle potature alle moltiplicazioni.

Piante in casa

In una casa accogliente c’è la vita.  Le piante contribuiscono sempre più a dare calore e serenità a ogni stanza; non solo in soggiorno, ma anche in cucina, in bagno, nell’ingresso e sulle scale. Casa in Fiore spiega quali piante scegliere, come curarle, farle crescere, rinvasare e moltiplicare; con articoli che risolvono ogni dubbio, dedicati a una sola specie (e alle sue varietà o ibridi) oppure a gruppi di piante che si possono coltivare insieme. In questa sezione troverete tanti Fai da te con foto bellissime, per imparare a fare bouquet originali oppure piccole composizioni da regalare.

Giardino

In questa sezione Casa in Fiore affronta tutto, ma proprio tutto quello che riguarda le piante in piena terra. Dalle aiuole alle bordure, dal prato (gioie e dolori!) alle piante rampicanti, dagli alberi ad alto fusto alle piccole erbe tappezzanti, dal prato alla siepe, dalla progettazione alla moltiplicazione, dalle irrigazioni alla pacciamatura e molto altro…

Per ogni momento dell’anno e per ogni pianta si spiegano quali sono i lavori necessari, dalle potature autunnali ai trapianti, dalla concimazione alla fioritura.

 Ogni pianta viene trattata singolarmente per specie e varietà (per esempio tutte le rose più belle, i gerani più nuovi …) o viene suggerita per risolvere un problema (le pervinche per le zone ombreggiate, i cistus per quelle assolate …). Oppure vengono presentati gruppi di piante accomunate da un unico obiettivo: le piante per coprire il gazebo, oppure quelle per realizzare un’aiuola al sole, quelle profumate oppure quelle dai fiori blu.

Si suggeriscono soluzioni pratiche di arredo e disposizione verdi, si spiega quali sono i patogeni più importanti nella stagione e molto altro. Per ottenere risultati veramente impeccabili!

Orto

In campagna o in città, nessuno oggi vuole rinunciare a mangiare qualche sano ortaggio coltivato a km zero. Meglio ancora se di produzione casalinga, cresciuto nel proprio orto oppure in una vasca sul balcone. Casa in Fiore in questa sezione spiega come ottenere ortaggi e frutta nel modo più semplice, quali sono i lavori del momento, quando seminare, quali trattamenti sono indispensabili, quali varietà scegliere, come irrigare, nutrire e raccogliere. Quando e dove serve la pacciamatura oppure come predisporre le strutture per i rampicanti, le sette e i tunnel invernali. Si spiega quali sono le caratteristiche del terreno a seconda degli ortaggi e gli insetti più fastidiosi. Insomma, Casa in Fiore ci accompagna settimana dopo settimana nell’orto, facendo da guida ai lavori indispensabili per tutto l’anno.  

Animali

I nostri amici animali sono ormai diffusi nella maggior parte delle famiglie italiane. Cani e gatti sono i più presenti, ma anche uccellini, pesci, tartarughe… Anche i nostri piccoli amici hanno bisogno di cure e attenzioni e Casa in Fiore ci aiuta. Quale pappa è più adatta al gattino? Quando serve il cappottino per il cane? Quali documenti e vaccinazioni servono per andare in vacanza? Come trovare un dog sitter o una pensione per il mio cane? E se l’animale è aggressivo? E se abbaia troppo? E se perde troppo pelo in casa? Come sarà il rapporto con mio figlio piccolo? A queste e moltissime altre domande, Casa in Fiore saprà rispondere, grazie alla nostra esperta Roberta Marino.

Schede piante

Questa sezione è monotematica e affronta una pianta in modo schematico e facile da leggere. Potrebbe sembrare la pagina di un’enciclopedia, ma offre molto di più. Non si parla solo di piante generiche (le specie spp), ma si propongono soprattutto delle novità più belle: ibridi appena messi sul mercato, varietà di recente importazione ma già sperimentate, vecchie piante rinnovate per nel colore, nel portamento o nella forma per emendare vecchi difetti. E così si scopriranno Pieris dai fiori rosa (in genere sono bianchi!), Anthurium arancioni e gialli, orchidee maculate, aranci indiani, violette a orecchia di coniglio, tagete dai fiori rossi, foglie pelose, frutti esotici e molto altro.

A cosa serve l’erba gatta e come coltivarla in vaso o in giardino

A cosa serve l’erba gatta e come coltivarla in vaso o in giardino

08/08/2025 Casa in fiore

Il suo nome deriva dagli effetti particolari che suscita nei felini, simile all'azione dei feromoni: per questo viene spesso usata nei giochi in vendita, ma non tutti i mici ne sono attratti.   »

Finocchio pianta

Finocchio pianta

08/08/2025 Piante

La pianta del finocchio è un vero scrigno di virtù, apprezzata sia per le sue qualità organolettiche in cucina, sia per i numerosi benefici per la salute. La versione cresciuta allo stato spontaneo è il finocchietto selvatico.  »

Come annaffiare le orchidee in modo corretto per farle vivere a lungo

Come annaffiare le orchidee in modo corretto per farle vivere a lungo

06/08/2025 Casa in fiore

Per mantenerle in forma bisogna garantire loro il giusto apporto d’acqua utilizzando il metodo dell'immersione, preferibilmente in acqua piovana, senza mai bagnare radici e foglie.  »

Carota pianta

Carota pianta

05/08/2025 Piante

La pianta della carota, conosciuta fin dall'antichità, non è troppo difficile da coltivare se il terreno è adeguato. La parte commestibile, la radice, è poi ricca di nutrienti fondamentali per la salute.  »

Erbe utili per mal d’auto, mal di mare, montagna e jet lag

Erbe utili per mal d’auto, mal di mare, montagna e jet lag

01/08/2025 Casa in fiore

Menta, zenzero, melissa e trifoglio fibrino sono solo alcune delle erbe che possono calmare i disturbi quando si viaggia in auto, nave o aereo.   »

Cosa piantare nell’orto ad agosto e i lavori da fare

Cosa piantare nell’orto ad agosto e i lavori da fare

01/08/2025 Orto

In questo mese si possono trapiantare o seminare i primi ortaggi autunnali e invernali e raccogliere le ultime verdure estive.   »

Cumino pianta

Cumino pianta

01/08/2025 Piante

La pianta di cumino è un'erba dall'aspetto delicato e piumoso, nota per i suoi piccoli e preziosi frutti, cuore aromatico di innumerevoli cucine nel mondo.  »

Come preparare le piante prima delle vacanze estive

Come preparare le piante prima delle vacanze estive

30/07/2025 Casa in fiore

Bastano pochi e semplici accorgimenti, durante il periodo di assenza, per mantenere in vita tutte le piante coltivate in vaso, garantendo il giusto apporto idrico.  »

Guzmania

Guzmania

29/07/2025 Piante

Pianta tropicale dall'infiorescenza spettacolare, la guzmania è una bellissima pianta d'appartamento: sapere come annaffiarla e dove posizionarla in casa sono i segreti per farla durare a lungo.  »

Cipolla pianta

Cipolla pianta

25/07/2025 Piante

Utilizzatissima in cucina, la pianta della cipolla è anche rustica è facile da coltivare: basta garantirle pieno sole e, se possibile, un clima preferibilmente temperato.  »

Come potare e conservare le infiorescenze di lavanda

Come potare e conservare le infiorescenze di lavanda

25/07/2025 Giardino

È essenziale avere una pianta sana, ben curata per poter prelevare fiori profumati da utilizzare in casa. L’operazione di potatura si effettua in estate, quando fa più caldo, mai in autunno.  »

Come prolungare il raccolto dei pomodori

Come prolungare il raccolto dei pomodori

24/07/2025 Orto

Piantare nuove piantine in estate può estendere la stagione di raccolta fino a ottobre. Esposizione solare, irrigazioni regolari e il sostegno dei tutori sono essenziali per migliorare e prolungare il raccolto.   »

Filodendro

Filodendro

22/07/2025 Piante

Ampio fogliame, fusti sottili e una mirabile capacità di creare una piccola oasi tropicale in ogni stanza della casa: il filodendro deve il suo successo a queste e molte altre virtù.  »

Verde: tutto sulla manutenzione delle zone esterne della casa

Verde: tutto sulla manutenzione delle zone esterne della casa

22/07/2025 Risposte e soluzioni

L’estate è il momento in cui piante, fiori e prati danno il meglio di sé, ed è piacevole trascorrere del tempo, di giorno e di sera, avvolti dal verde e dai profumi. Ecco cosa fare per rendere accogliente l'ambiente esterno della casa.  »

Come impostare e gestire l’impianto d’irrigazione

Come impostare e gestire l’impianto d’irrigazione

21/07/2025 Giardino

Dopo averlo posizionato con tubi, centralina e collegamento all'impianto idrico, bisogna intervenire sul timer, per gestire durata e frequenza dell’irrigazione, e predisporre i gocciolatori adeguati alle necessità delle diverse piante.   »

Come coltivare le melanzane

Come coltivare le melanzane

21/07/2025 Orto

Far crescere questi ortaggi estivi dà grandi soddisfazioni: entro luglio, è possibile mettere a dimora le piantine per ottenere raccolti saporiti a partire dalla fine di agosto.   »

Pagina 1 di 116