Torenia fournieri – Torenia pianta

Torenia fournieri - Torenia pianta, un’annuale insolita e rustica che cresce anche in penombra.

Alessandro Mesini
A cura di Alessandro Mesini, Foto A&M Studio
Pubblicato il 02/07/2013 Aggiornato il 02/07/2013
Torenia fournieri - Torenia pianta

Famiglia: Scrophulaceae

Torenia è specie semirustica, annuale, adatta per essere coltivata in vaso come alternativa alle piante più sfruttate, per fioriere o per bordure. Originaria delle regioni sud orientali dell’Asia, raggiunge a pieno sviluppo un’altezza di 30-40 cm. Per esaltare l’abbondante fioritura e ottenere un effetto “volume” senza vuoti fra le piante, si deve mantenere una distanza d’impianto di circa 20 cm.

Foglie: di colore verde chiaro sono di forma ovale, appuntite all’estremità e con margine dentato.

Fiori: lunghi fino a 4 cm nella forma tipica presentano il labello superiore di colore azzurro cielo, quello inferiore più scuro fra il violetto e il porpora, con fauci lilla macchiate di giallo. Oggi ne esistono forme in colori diversi: giallo e rosa.

Come scegliere: deve essere scelta per vigore e forza, con vegetazione abbondante, meglio se con molti boccioli e pochi fiori aperti, senza segni di ingiallimenti, senza radici che fuoriescono dal fondo del vaso perché indicano una pianta invecchiata che già in buona parte ha compiuto il suo ciclo, ben equilibrata, di forme armoniose, specie se si coltiva in vaso.

Manutenzione

Pianta annuale, di rado mostra patologie specifiche; a fine stagione declina naturalmente e si butta via.

Scheda pianta: Torenia fournieri – Torenia pianta

Luce La torenia non si presta a essere coltivata in posizioni assolate, ma in luoghi parzialmente ombreggiati dove possa godere del sole il mattino o il pomeriggio.
AcquaMantenere il terriccio sempre umido evitando ripetuti stress idrici che riducono durata e importanza della fioritura abbreviando anche il ciclo vegetativo della pianta.
TerrenoNon è particolarmente esigente, il normale terriccio si presta benissimo allo scopo.
Clima e
temperatura
Pianta semi rustica, teme il freddo e in autunno si scarta.
ConcimeUtilizzare da giugno, ogni dieci giorni, un fertilizzante liquido per piante da fiore. Evitare i fertilizzanti per piante verdi che favoriscono la crescita eccessiva dei fusti che tendono ad allettare.
RiproduzioneSeminare in ambiente riparato a temperatura di 18°C mantenuta costante, i semi si ricoprono con un sottile strato di terriccio.
Prezzo: 3,50 € in vaso di 14 cm di diametro

 

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!