Strelitzia reginae

Nota anche con il nome di pianta "uccello del Paradiso" per la somiglianza della fioritura con la testa di un uccello, si tratta di una pianta tropicale perfetta in appartamento, dove può anche fiorire.

Alessandro Mesini
A cura di Alessandro Mesini
Pubblicato il 05/01/2022 Aggiornato il 05/01/2022
strelitzia

Famiglia: Musaceae

La strelitzia è una pianta d’appartamento dallo splendore che non ha eguali per ricercatezza, colore e forme, in sottile equilibrio fra l’improbabile e l’impossibile. Strelitzia è il nome impostole da William Aiton, direttore dell’Orto Botanico di Kew, come tributo a Sophia Charlotte di Mecklemburg-Streliz, moglie di Giorgio III re di Gran Bretagna. Utilizzata spesso come pianta regalo per il suo magnifico aspetto, non è di difficile gestione, ma richiede spazio e luce e deve essere alloggiata in larghi vasi della profondità di almeno 30 cm. È bella anche quando non fiorita per quell’aria da pianta fra il tropicale e il preistorico.

  • Foglie: lunghe fino a 45 cm, di forma oblunga lanceolata, di color verde scuro quasi metallico nella pagina superiore, glauche e finemente rigate dal ricco intreccio di venature laterali in quella inferiore, sono portate da un lungo picciolo
  • Fiori: ha sepali arancioni o gialli, un petalo giallo e i due saldati insieme di colore blu, portati da una brattea di colore verde con una sottile marginatura rossa, più evidente nel periodo primaverile ed estivo.
  • Come scegliere: Non farsi distrarre dalla bellezza dei fiori ma scegliere piante ben accestite, vigorose, senza segni di tagli recenti o con foglie in fase di senescenza, capaci di reggersi da sole senza l’ausilio di tutori.
  • Manutenzione:  se si tiene in casa la pianta non va in riposo vegetativo e può fiorire tutto l’anno. Se si tiene all’aperto, la temperatura non deve scendere sotto i 10 °C e la pianta fiorirà in estate. 

Schede piante: Stretzia reginae

STRELITZIA

LuceCollocare il vaso in posizione ben esposta, al riparo da correnti, ma con una parziale ombreggiatura nelle ore più calde della giornata. Nella buona stagione può essere spostata all’esterno.
AcquaIn primavera ed estate annaffiare con abbondanza, diminuendo le quantità in autunno.
TerrenoScegliere un terreno fertile, soffice, ben drenato, ricco di sostanza organica, rinvasando ad anni alterni. Maneggiare le radici con cura e preferire vasi di coccio.
Clima e
temperatura
tenuta in casa, vuole una temperatura intorno ai 18-20 °C. In questo caso l’epoca di fioritura estiva diviene di collocazione incerta e può comparire in tutte le stagioni, anche in inverno.
ConcimeImpiegare un fertilizzante liquido per piante da fiore una volta al mese.
Riproduzione

Ad impollinare i fiori di Strelitzia non sono gli insetti pronubi, né il vento, né l’acqua, ma un piccolo uccello della famiglia degli uccelli mosca, Nectaria afra. Questo metodo d’impollinazione fa sì che solo nella propria terra d’origine (Sud Africa) possa produrre semi senza il laborioso intervento dell’uomo.

Prezzo: 30 € in vaso di 30 cm di diametro
Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 3.92 / 5, basato su 24 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!