Famiglia: Compositae
La stella alpina è il simbolo dei fiori di alta quota e si trova spontanea su terreno prativo oltre che fra le pietre, solo in zone di altitudine superiore ai 2.000 metri di quota. Fiorisce come pianta isolata o a piccoli gruppi in luoghi a scarsa frequentazione. Ama i terreni di risulta su rocce calcaree. Se si trova in natura, è vietato raccoglierla, però può essere acquistata e coltivata sia in piena terra, sia in vaso, purché non in zone calde. Pianta perfetta per il giardino roccioso o per roccaglie, cresce bene al piede di massi o di pareti (per evitare le piogge abbondanti).
Foglie: disposte a rosetta, di colore grigio verde, lanuginose, lunghe circa 4 centimetri.
Fiori: si tratta di un’infiorescenza corimbosa composta da 5 a 8 piccoli capolini gialli (i dischi gialli al centro), contornati da quelli che possono sembrare petali, ma in realtà sono foglie di forma allungata e lanose.
Manutenzione: in non pochi casi le piante da vaso sono trattate come annuali, perché non tutte sopravvivono all’inverno.
Come scegliere: preferire piante ben accestite e vigorose, con molti steli e robusta rosetta basale.
Schede piante: Leontopodium alpinum
![]() | Luce | Porre le piante in piena luce da ottobre ad aprile, in ombra parziale e al riparo del sole delle ore più calde negli altri mesi, come avviene in montagna per le piante che vivono sulle pareti rocciose. |
![]() | Acqua | Bagnare se il terriccio asciuga durante la stagione vegetativa. Quando la pianta entra in riposo, perdendo la parte aerea, bagnare con estrema parsimonia. |
![]() | Terreno | Vogliono un terriccio molto ben drenato ottenuto mescolando una parte di sabbia, una di ghiaia e una di terra di pineta, perché le piante temono il ristagno. |
![]() | Clima e temperatura | Sono capaci in natura di sopravvivere a escursioni estreme, mentre in coltivazione temono il grande caldo e non è consigliato coltivarle al Sud e sulle coste. |
![]() | Concime | Utilizzare un prodotto per arbusti da fiore in granuli a cessione programmata, eseguendo una somministrazione a inizio di maggio. |
![]() | Riproduzione | A inizio primavera porre i semi in un mix di sabbia e terriccio torboso, bagnandoli con il nebulizzatore. |
Prezzo: 4,90 € in vaso di 12 cm di diametro |